Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le notizie del 04.01.2014

Bucarest — Gli eurodeputati socialdemocratici romeni Cătălin Ivan e Corina Creţu hanno condannato la proposta dell’eurodeputato PPE Elmar Brok sulle impronte digitali agli immigrati, per identificare più facilmente coloro che arrivano in Germania solo per beneficiare di assistenza sociale. Gli eurodeputati romeni spiegano che una simile iniziativa contraddice i valori in cui credono i Paesi dell’UE e che vanno difesi a tutti i costi. In un comunicato, Catalin Ivan sollecita agli eurodeputati democratico-liberali romeni di prendere posizione nei confronti delle dichiarazioni di Elmar Brok, dal momento che fanno parte dello stesso gruppo dei Popolari Europei. Da parte sua, il vicecancelliere tedesco, il socialdemocratico Sigmar Gabriel, auspica un dibattitto obiettivo sulla migrazione dei romeni e dei bulgari, tentando di calmare una polemica scoppiata dopo la piena apertura del mercato del lavoro tedesco ai cittadini dei due Paesi dal 1 gennaio 2014. Le sue dichiarazioni sono una reazione ai recenti attacchi di alcuni conservatori bavaresi contro alcuni immigrati che hanno chiamato truffatori”.

Le notizie del 04.01.2014
Le notizie del 04.01.2014

, 04.01.2014, 12:54

Bucarest — Gli eurodeputati socialdemocratici romeni Cătălin Ivan e Corina Creţu hanno condannato la proposta dell’eurodeputato PPE Elmar Brok sulle impronte digitali agli immigrati, per identificare più facilmente coloro che arrivano in Germania solo per beneficiare di assistenza sociale. Gli eurodeputati romeni spiegano che una simile iniziativa contraddice i valori in cui credono i Paesi dell’UE e che vanno difesi a tutti i costi. In un comunicato, Catalin Ivan sollecita agli eurodeputati democratico-liberali romeni di prendere posizione nei confronti delle dichiarazioni di Elmar Brok, dal momento che fanno parte dello stesso gruppo dei Popolari Europei. Da parte sua, il vicecancelliere tedesco, il socialdemocratico Sigmar Gabriel, auspica un dibattitto obiettivo sulla migrazione dei romeni e dei bulgari, tentando di calmare una polemica scoppiata dopo la piena apertura del mercato del lavoro tedesco ai cittadini dei due Paesi dal 1 gennaio 2014. Le sue dichiarazioni sono una reazione ai recenti attacchi di alcuni conservatori bavaresi contro alcuni immigrati che hanno chiamato truffatori”.



Bucarest — La moneta nazionale romena, il leu, ha cominciato il 2014 con un deprezzamento che l’ha portata al più basso livello degli ultimi sei mesi. La Banca Centrale ha annunciato un tasso di cambio pari ai 4,48 lei per un euro, dell’1,2% più basso rispetto a quello di fine anno. Nel 2013, però, il leu ha registrato la migliore evoluzione nello spazio comunitario. Uno studio della compagnia Novel Securities anticipa una possibile fluttuazione, dal momento che sarà un anno elettorale, il che potrebbe generare instabilità politica.



Bucarest — Le temperature superiori alle medie del periodo e la mancanza di precipitazioni di quest’inverno, il più siccitoso dal 1961 ad oggi, già creano dei problemi all’agricoltura romena. I rappresentanti delle organizzazioni specializzate anticipano che i più colpiti saranno i piccoli farmers. Gli esperti spiegano che le colture del 2014 potrebbero essere danneggiate soprattutto dalla scarsità di acqua e umidità del suolo. Il 2013 è stato un anno record per l’agricoltura romena.



Bucarest — I protestatari contro lo sfruttamento del gas di scisto a Pungesti (est della Romania) rinunciano allo sciopero della fame e contemplano altre modalità per esprimere le scontentezze, annunciando di riprendere le proteste dopo che le forze dell’ordine hanno evacuato la zona il giorno prima. Un mese fa, quando la compagnia americana Chevron aveva avviato i primi lavori di esplorazione, si erano verificati anche i primi scontri tra gendarmi e protestatari. Gli abitanti del posto e gli ecologisti sostengono che i metodi di sfruttamento del gas di scisto inquinano la falda freatica e generano terremoti di bassa intensità.



Bucarest — Le autorità ambientali tengono sotto osservazione il tratto del Danubio inquinato da un paio di settimane, nei pressi della zona industriale della città-porto di Drobeta Turnu-Severin (sud-ovest). Nella rete di fognatura della città e successivamente nel fiume si sarebbero deversate diverse tonnellate di combustibile liquido leggero, utilizzato dalle termocentrali nella combustione. La Guardia Ambientale ha già inflitto multe di 200.000 lei (oltre 40.000 euro) all’impresa che ne sarebbe colpevole, che rischia anche l’annullamento dell’autorizzazione ambientale. Gli specialisti assicurano che la fauna acquatica non è stata lesa.



Bucarest — Il 9 gennaio, l’Opera Nazionale di Bucarest celebrerà il 60esimo dell’inaugurazione della sua attuale sede, collocata al centro della capitale. Per l’occasione, il pubblico è invitato a un concerto straordinario, con brani della Dama di picche” di Petr Ilič Čajkovskij, la prima offerta agli spettatori nella stagione 1953-1954. Accanto ai solisti dell’Opera Nazionale di Bucarest, sul palcoscenico saliranno ospiti speciali del Paese e dall’estero.



Bucarest — Oltre 100.000 romeni hanno passato il Capodanno nelle stazioni turistiche del Paese, in crescita del 15% rispetto allo scorso anno. I dati della Federazione dei Padronati del Turismo indicano che le destinazioni predilette sono state le stazioni montane, balneari e gli agriturismi. In crescita anche il numero dei romeni che hanno passato il Capodanno all’estero. 10.000 persone hanno pagato circa 5,3 milioni di euro per servizi turistici. Come anche alla fine del 2012, le destinazioni preferite sono state l’Austria, la Bulgaria, la Grecia e la Turchia.



Shenzhen — La tennista romena Monica Niculescu e la ceca Klara Zakopalova si sono aggiudicate il doppio del torneo WTA a Shenzhen (Cina), con premi di 500.000 dollari, dopo aver sconfitto per 6-3, 6-4 le sorelle ucraine Lyudmyla e Nadya Kichenok. Monica Niculescu arriva, così, al terzo titolo WTA nel doppio. Nella prova singolare, era arrivata nei quarti di finale. Per la partecipazione al torneo di Shenzhen riceverà circa 18.000 dollari, 60 punti WTA al singolare e 280 al doppio.


03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company