Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

31.12.2019

Messaggi — “Il 2019 è stato l’anno della vittoria della democrazia e dell’impegno civico, abbiamo fatto vedere a tutti che siamo una nazione unita intorno ai valori e agli ideali comuni”, afferma il presidente romeno, Klaus Iohannis, nel suo messaggio di Capodanno. Il capo dello stato ha espresso la speranza che, nel nuovo anno, i romeni continuino ad essere animati dalla fiducia in una Romania migliore. Il presidente ha esortato alla costruzione, con solidarietà e speranza, di una Romania normale, che diventi veramente una casa per tutti i romeni, ovunque si trovassero. Entriamo in un nuovo anno e in un nuovo decennio, che mi auguro significhino anche l’inizio di un periodo di normalità e di reale democrazia per la Romania”, ha dichiarato, dal canto suo, il premier Ludovic Orban nel suo messaggio di Capodanno. Orban ha esortato i romeni a guardare quello che lasciano dietro come un esempio di ciò che devono fare per trasformare in realtà il loro sogno di libertà, democrazia e prosperità, che li ha determinati a mobilitarsi contro il totalitarismo 30 anni addietro. Nel suo messaggio di Capodanno, il neo presidente della Camera dei Deputati, il leader ad interim del PSD, Marcel Ciolacu, sostiene che “il 2020 sarà l’anno della lotta per i diritti di ciascun romeno” e che nessuno sforzo sarà troppo grande per bloccare quello che lui definisce gli “abusi, illegalità, incompetenza e dilettantismo dell’attuale governo”.

31.12.2019
31.12.2019

, 31.12.2019, 17:23

Messaggi — “Il 2019 è stato l’anno della vittoria della democrazia e dell’impegno civico, abbiamo fatto vedere a tutti che siamo una nazione unita intorno ai valori e agli ideali comuni”, afferma il presidente romeno, Klaus Iohannis, nel suo messaggio di Capodanno. Il capo dello stato ha espresso la speranza che, nel nuovo anno, i romeni continuino ad essere animati dalla fiducia in una Romania migliore. Il presidente ha esortato alla costruzione, con solidarietà e speranza, di una Romania normale, che diventi veramente una casa per tutti i romeni, ovunque si trovassero. Entriamo in un nuovo anno e in un nuovo decennio, che mi auguro significhino anche l’inizio di un periodo di normalità e di reale democrazia per la Romania”, ha dichiarato, dal canto suo, il premier Ludovic Orban nel suo messaggio di Capodanno. Orban ha esortato i romeni a guardare quello che lasciano dietro come un esempio di ciò che devono fare per trasformare in realtà il loro sogno di libertà, democrazia e prosperità, che li ha determinati a mobilitarsi contro il totalitarismo 30 anni addietro. Nel suo messaggio di Capodanno, il neo presidente della Camera dei Deputati, il leader ad interim del PSD, Marcel Ciolacu, sostiene che “il 2020 sarà l’anno della lotta per i diritti di ciascun romeno” e che nessuno sforzo sarà troppo grande per bloccare quello che lui definisce gli “abusi, illegalità, incompetenza e dilettantismo dell’attuale governo”.



Ospedale — Le autorità romene continuano le indagini e i controlli nel caso dell’incidente verificatosi all’Ospedale Floreasca di Bucarest — il più grande ospedale per le emergenze in Romania. L’Ente romeno per la Gestione della Qualità nella Salute ha sospeso, ieri, l’accreditamento dell’ospedale perchè non ha riferito entro 24 ore un incidente in seguito al quale una donna di 66 anni ha preso fuoco nella sala operatoria il 22 dicembre. La donna è morta e il dipartimento Omicidi della Polizia di Bucarest sta effettuando indagini per omicidio colposo. E’ in corso anche un’indagine del Collegio del Medici, mentre il Corpo di Controllo del Ministero della Salute effettua verifiche le cui conclusioni saranno rese pubbliche all’inizio della prossima settimana. Nel frattempo, l’ospedale deve rimediare le carenze che hanno reso possibile l’incidente. Anche se il suo accreditamento è stato sospeso, l’ospedale funziona regolarmente.



Assunzioni — L’anno prossimo, l’Ispettorato Generale per le Immigrazioni potrà rilasciare autorizzazioni all’assunzione sul territorio della Romania a 30.000 cittadini stranieri, lavoratori neo-ammessi. Secondo un comunicato stampa, il numero massimo di autorizzazioni previsto per il 2020 è simile a quello di quest’anno, quando il contingente iniziale di 20.000 lavoratori è stato aumentato di altri 10.000 autorizzazioni. Quest’anno, i datori di lavoro hanno sollecitato approvazioni per oltre 750 tipi di lavori, da operatori per impianti e attrezzature a funzionari. La maggior parte dei cittadini stranieri attivi sul mercato del lavoro provengono da Vietnam, Nepal, India, Moldova e Sri Lanka.



Sicurezza — Più di 21.000 dipendenti del Ministero dell’Interno (MAI) sono al dovere, ogni giorno, in Romania, per aumentare il grado di sicurezza dei cittadini nel periodo delle feste e nella stagione fredda. Particolare attenzione sarà prestata alla prevenzione degli incidenti gravi e alla fluidizzazione del traffico verso le più frequentate stazioni turistiche. Sulle strade più trafficate saranno presenti ogni giorno fino a 1.400 poliziotti. A scopo preventivo, la polizia installerà circa 300 radar, con l’obiettivo di proteggere le vite di tutti i partecipanti al traffico, autisti, passeggeri e pedoni. Per gestire eventuali situazioni di ordine pubblico, sono pronti a intervenire anche 9.600 poliziotti e gendarmi, il numero delle pattuglie sarà aumentato soprattutto nelle zone affollate, nei mercatini e nei centri commerciali, oppure nei luoghi in cui si svolgono manifestazioni pubbliche di ampia portata.



Turismo — Secondo i dati centralizzati dall’Istituto Nazionale di Statistica, nei primi dieci mesi di quest’anno, a Bucarest sono stati registrati più di 1,7 milioni di arrivi. Il maggiore numero, 196.410, è stato registrato a settembre. La maggior parte, 1,63 milioni (cioè il 94,7% del numero totale) hanno alloggiato negli alberghi. Il numero dei pernottamenti è ammontato a 2,99 milioni, di cui la maggior parte sono stati fatti a ottobre. Secondo l’INS, a livello nazionale, gli arrivi nelle strutture di accoglienza turistica ammontano a 11,531 milioni nei primi dieci mesi di quest’anno, in aumento del 4,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.



Valanghe — Negli ultimi dieci giorni, in Romania è stato registrato un numero record di incidenti montani, più di 200. In più zone montane, permane il rischio di valanghe, soprattutto sulle cime dei monti Făgăraş e Bucegi (sud) dove c’è un rischio di 5 gradi su 5 ad altezze di oltre 1800 metri e di 4 gradi ad altezze inferiori. Lo scorso mese, due persone sono state travolte da una valanga nei monti Făgăraş. I soccoritori alpini consigliano i turisti a non salire sugli itinerari chiusi e a calcolare i tempi necessari per le gite di modo che possano tornare prima del tramonto.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company