Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

31.10.2014

Bucarest — Oggi è l’ultimo giorno di campagna elettorale per le presidenziali di domenica, cui si sono iscritti 14 candidati. Più di 18 milioni di cittadini romeni aventi diritto di voto sono attesi alle urne. Il secondo scrutinio è previsto per il 16 novembre, nell’eventualità che nessuno dei candidati ottenga la metà più uno dei voti nel primo. Nel Paese sono allestiti 18.550 seggi elettorali e all’estero 294. Le precedenti elezioni presidenziali si sono svolte il 6 dicembre 2009. Secondo la Costituzione, il presidente viene eletto per un periodo di 5 anni.

31.10.2014
31.10.2014

, 31.10.2014, 15:51

Bucarest — Oggi è l’ultimo giorno di campagna elettorale per le presidenziali di domenica, cui si sono iscritti 14 candidati. Più di 18 milioni di cittadini romeni aventi diritto di voto sono attesi alle urne. Il secondo scrutinio è previsto per il 16 novembre, nell’eventualità che nessuno dei candidati ottenga la metà più uno dei voti nel primo. Nel Paese sono allestiti 18.550 seggi elettorali e all’estero 294. Le precedenti elezioni presidenziali si sono svolte il 6 dicembre 2009. Secondo la Costituzione, il presidente viene eletto per un periodo di 5 anni.



Bruxelles – Il tasso inflazionistico annuo è aumentato leggermente nell’eurozona a ottobre 2014, fino allo 0,4%, dallo 0,3% a settembre, il più basso livello degli ultimi cinque anni. Lo rileva un rapporto preliminare reso pubblico oggi dall’Ufficio europeo di statistica, Eurostat. L’aumento dell’inflazione a ottobre è stato determinato dalla crescita dei prezzi per servizi, alimenti, sigarette e bevande. Sempre l’Eurostat ha annunciato che il tasso di disoccupazione nell’eurozona è rimasto immutato all’11,5% nel mese di settembre, mentre nell’UE resta del 10,1%. A settembre 2014, la Romania è stato il Paese con il maggiore tasso inflazionistico annuo nell’UE (dell’1,8%), nel contesto in cui nell’UE il tasso annuo dell’inflazione era dello 0,4% a settembre, mentre nell’eurozona era dello 0,3%.



Bucarest — Il tasso della disoccupazione è stato stimato in Romania al 6,9%, in calo rispetto al precedente mese dello 0,2%. Lo rilevano i dati resi pubblici oggi dall’Istituto Nazionale di Statistica. Il numero dei disoccupati con età comprese tra i 25 e i 74 anni rappresenta il 75% del numero totale delle persone senza un posto di lavoro nel mese di settembre. La disoccupazione tra i maschi supera dell’1,6% quella tra le donne.



Bruxelles — Il presidente della Commissione Europea, José Manuel Barroso, ha salutato l’intesa firmata giovedì sera a Bruxelles, da Russia, Ucraina e dall’UE in merito alle forniture di gas naturale russo. Il documento è stato firmato dai ministri dell’energia ucraino, Yuri Prodan, e russo Aleksandr Novak, e dal commissario europeo all’energia, Gunther Oettinger, in veste di mediatore. L’accordo stipula sia il pagamento del debito dell’Ucraina alla Russia per il gas — che le autorità di Kiev si impegnano a saldare entro fine anno — che il pagamento delle forniture di gas fino al marzo 2015. Qualche mese fa la Russia aveva bloccato l’export di gas in Ucraina, a causa dei debiti di Kiev. La Russia fornisce quasi un terzo del fabbisogno di gas naturale dell’UE, di cui la metà trasportato tramite i gasdotti che attraversano l’Ucraina.



Bucarest — Ogni anno, il 31 ottobre viene celebrata la Giornata Internazionale del Mar Nero. E’ la data alla quale nel 1996, i ministri dell’Ambiente di 6 Paesi rivieraschi – Bulgaria, Georgia, Romania, Federazione Russa, Turchia ed Ucraina — hanno firmato un piano contro l’inquinamento. In Romania, anche quest’anno, le organizzazioni non-governative, l’Istituto Nazionale di Ricerca-Sviluppo Marino “Grigore Antipa” di Costanza, insieme agli specialisti del Complesso Museale delle Scienze della Natura, organizzano seminari, conferenze, mostre e dibattiti sul Mar Nero, allo scopo di garantirne la tutela.



Bucarest — A Radio Romania continuano le manifestazioni dedicate alla Giornata della Radio — il 1 novembre — in ricorrenza degli 86 anni dalla trasmissione del primo programma della radio pubblica, oggi la Società Romena di Radiodiffusione. Sotto la bacchetta del Maestro Tiberiu Soare e con la partecipazione del pianista Horia Mihail, le Orchestre e i Cori Radio Romania presentano stasera un concerto anniversario. Il concerto debutterà con un’opera romena – “Paesaggi moldavi”, di Mihail Jora e includerà brani celebri del repertorio sinfonico, firmati da Edvard Grieg e Ludwig van Beethoven. Della serie delle manifestazioni anniversarie ha fatto parte anche la Giornata della porte aperte, lo scorso sabato, in cui migliaia di visitatori sono stati ospiti a Radio Romania. La Società Romena di Radiodiffusione ha tre canali nazionali, nove regionali e uno internazionale, che trasmette programmi in dieci lingue straniere, in romeno e in dialetto macedo-romeno.



Parigi — La coppia formata dal tennista romeno Horia Tecău e dall’olandese Jean-Julien Rojer, testa di serie n.8, si è qualificata nei semifinali della prova doppia del torneo Masters di Parigi, con un montepremi di 3 milioni di euro. Tecău e Rojer hanno sconfitto nei quarti di finale per 5-7, 6-1, 10-6 la coppia Eric Butorac/Raven Klaasen (USA/Africa del Sud). Nella prossima partita, Tecău e Rojer incontreranno la coppia americana Bob Bryan/Mike Bryan. Per essersi qualificati nei semifinali, Tecău e Rojer si sono aggiudicati 360 punti nella classifica del doppio maschile e un assegno di 41.750 euro.


(traduzione di Gabriela Petre)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company