Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

31.08.2020

Politica – La seduta del Parlamento di Bucarest che doveva discutere e votare la mozione di sfiducia inoltrata dal PSD contro il governo liberale è stata sospesa per mancanza di quorum. Secondo il presidente socialdemocratico della Camera dei Deputati, il Marcel Ciolacu, dall’appello nominale è risultata la presenza di 226 parlamentari. Il quorum richiedeva una presenza minima di 233 deputati e senatori.

31.08.2020
31.08.2020

, 31.08.2020, 18:31

Politica – La seduta del Parlamento di Bucarest che doveva discutere e votare la mozione di sfiducia inoltrata dal PSD contro il governo liberale è stata sospesa per mancanza di quorum. Secondo il presidente socialdemocratico della Camera dei Deputati, il Marcel Ciolacu, dall’appello nominale è risultata la presenza di 226 parlamentari. Il quorum richiedeva una presenza minima di 233 deputati e senatori.

Coronavirus – 755 nuovi contagi dal COVID-19 accertati nelle ultime 24 ore in Romania, fanno salire a 87.540 il numero totale. Il Gruppo di Comunicazione Strategica indica che tra le persone contagiate, 37.869 sono guarite. Altri 43 decessi portano a 3.621 il numero delle vittime del nuovo coronavirus in Romania. 506 pazienti sono ricoverati in terapia intensiva. In vista dell’inizio del nuovo anno scolastico, previsto per il 14 settembre, le autorità locali procederanno in settimana a valutazioni sui contagi e sul tasso di trasmissibilità. In base alla valutazione, sarà deciso caso per caso come inizierà il nuovo anno scolastico e come potranno essere adattati i tre scenari stabiliti dai responsabili della sanità pubblica: presenza fisica a scuola, lezioni online oppure un mix tra le due varianti.

Allentamento – Il governo romeno ha adottato oggi nuove misure di allentamento, applicabili dal 1 settembre, che riguardano la ripresa delle attività culturali in spazi chiusi e la riapertura di ristoranti e caffetterie all’interno degli edifici. Le condizioni sono state decise dal Comitato Nazionale per le Situazioni di Emergenza. I locali possono funzionare solo nelle zone in cui l’incidenza cumulativa dei casi negli ultimi 14 giorni è inferiore o uguale all’1,5 per mille abitanti. La stessa condizione sarà necessaria anche per l’apertura dei cinema e dei teatri, a metà della loro capienza. Dal 1 settembre, è raccomandata anche la ripresa di riunioni ed eventi privati, con una partecipazione massima di 50 persone all’interno e 100 all’aperto.

Amministrative – Prosegue la campagna elettorale per le amministrative che si terranno il 27 settembre in Romania. Previste a giugno, le elezioni sono state rinviate a causa della pandemia di coronavirus. Le squadre di campagna e i candidati avranno l’obbligo di indossare mascherine protettive durante le riunioni elettorali, sia all’interno che all’aperto e saranno rispettate tutte le regole di protezione e distanziamento. Agli eventi indoor sarà consentita la partecipazione di 50 persone al massimo, mentre all’aperto di 100 persone. Sono in lizza 41 incarichi di presidenti di consigli provinciali, oltre 1.300 di consiglieri provinciali, 40.000 di consiglieri locali e 3.200 di sindaci.

Giornata Lingua Romena – Eventi culturali organizzati in contemporanea in Romania, Moldova e nelle comunità dei connazionali all’estero, hanno celebrato oggi la Giornata della Lingua Romena. La lingua definisce la nostra identità e cultura, ci forma e ci ispira, afferma il presidente Klaus Iohannis in un messaggio dedicato alla ricorrenza. Il capo dello stato ha elogiato gli sforzi degli insegnanti di lingua romena all’estero, che propagano alle nuove generazioni le radici ereditate dal passato, aiutandole a definirsi culturalmente e spiritualmente. Istituita nel 2013 dal Parlamento di Bucarest, la ricorrenza coincide con la festa nazionale della Moldova e rende omaggio al movimento di risveglio nazionale nello stato confinante, a maggioranza romenofono. Il 31 agosto 1989, in pieno regime sovietico, il Parlamento di Chisinau, presidiato da circa 750.000 persone, ossia un sesto della popolazione all’epoca, adottava il romeno come lingua di stato e il passaggio all’alfabeta latino al posto del cirillico imposto dagli occupanti dopo l’annessione del 1940.

Polizia – Da oggi al 26 febbraio 2021, cinque poliziotti romeni partecipano come specialisti di supporto operativo ad una missione operativa congiunta in Francia. L’Ispettorato Generale della Polizia indica in un comunicato che i poliziotti romeni forniranno supporto ai colleghi francesi e parteciperanno ad attività di cooperazione per prevenire e combattere la criminalità. I cinque agenti di polizia si aggiungeranno ad altri tre romeni che hanno iniziato la loro missione in Francia il 17 agosto. La missione operativa è volta a fornire supporto e assistenza alle autorità francesi competenti in casi penali relativi alla criminalità. L’azione mira anche ad agevolare lo scambio di dati e informazioni nei casi indagati tra le autorità tra i due paesi.

Consumo – I romeni potrebbero cambiare le abitudini connesse a consumo e risparmio, dato che quasi la metà ha visto recentemente un calo dei redditi e dei risparmi. Secondo uno studio condotto dalla società di consulenza McKinsey, il 64% degli intervistati esprime preoccupazione per una potenziale recessione economica, mentre il 45% preferisce restare cauto riguardo verso le spese e i risparmi, afferma lo studio. Tra i motivi per cui i romeni riducono la loro spesa ci sono, oltre alle preoccupazioni per le sorti dell’economia, l’instabilità del posto di lavoro e i potenziali costi sanitari. Gli autori dello studio prevedono che i depositi bancari e altri prodotti finanziari, come i fondi di investimento o le assicurazioni sulla vita, aumenteranno di almeno 4 punti percentuali. D’altra parte, oltre il 40% dei romeni intende ridurre o interrompere l’uso dei contanti nei prossimi mesi. Circa il 20% degli intervistati prevede l’utilizzo dei servizi bancari online anche al termine della crisi. Lo studio è stato condotto a giugno su un campione di oltre 500 persone.

Concorso Enescu – A Bucarest continua l’edizione 2020 del prestigioso Concorso internazionale di musica classica George Enescu. L’evento, che si svolge principalmente online a causa della pandemia, riunisce 205 giovani musicisti da 39 paesi. 184 competono nelle sezioni dedicate a tre strumenti: violino, violoncello e pianoforte, mentre 21 partecipano alla sezione composizione. Il montepremi del festival ammonta a circa 100.000 euro.

Calcio – In seguito al sorteggio svoltosi oggi a Nyon, in Svizzera, la squadra di Bucarest FCSB si contenderà, in trasferta, con i serbi dell’FK TSC Backa Topola il secondo turno preliminare dell’Europa League. A sua volta, la FC Botoșani incontrerà in casa, nella stessa fase della competizione, la FK Shkendija della Macedonia del Nord. La qualificazione sarà decisa in un unico turno, previsto per il 17 settembre. Eliminata dalla Champions League, il CFR Cluj si è qualificato al terzo turno preliminare di Europa League e scoprirà domani l’avversario in questa fase.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company