Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

31.05.2015

Bucarest — Dal 1 giugno, in Romania cala l’Iva sugli alimenti dal 24 al 9%. La misura verrà applicata anche per le bevande non alcoliche e i servizi di alimentazione pubblica. Le autorità stimano che l’impatto sul bilancio sara, quest’anno, di 5 miliardi di lei (pari a 1,1 miliardi di euro). Finora, solo per il pane e i prodotti di panificazione veniva applicata un’IVA ridotta al 9% da settembre 2013. Gli analisti ritengono che, a breve termine, il calo dell’Iva sugli alimenti avra’ conseguenze positive sull’incentivazione del consumo, il principale motore dell’economia. A lungo termine però essi ammoniscono che potrebbe verificarsi un rincaro graduale, generato da possibili crescite dei prezzi delle bollette e dei carburanti.

31.05.2015
31.05.2015

, 31.05.2015, 16:33

Bucarest — Dal 1 giugno, in Romania cala l’Iva sugli alimenti dal 24 al 9%. La misura verrà applicata anche per le bevande non alcoliche e i servizi di alimentazione pubblica. Le autorità stimano che l’impatto sul bilancio sara, quest’anno, di 5 miliardi di lei (pari a 1,1 miliardi di euro). Finora, solo per il pane e i prodotti di panificazione veniva applicata un’IVA ridotta al 9% da settembre 2013. Gli analisti ritengono che, a breve termine, il calo dell’Iva sugli alimenti avra’ conseguenze positive sull’incentivazione del consumo, il principale motore dell’economia. A lungo termine però essi ammoniscono che potrebbe verificarsi un rincaro graduale, generato da possibili crescite dei prezzi delle bollette e dei carburanti.



Bucarest — “I politici hanno l’obbligo di trovare rapidamente una soluzione per il voto dei romeni all’estero. E’ una prova di rispetto”. Lo ha dichiarato, oggi, il presidente romeno, Klaus Iohannis, in un messaggio in occasione della Giornata dei Romeni nel Mondo, festeggiata, quest’anno, per la prima volta. Il presidente ha rassicurato che sarà sempre il garante dell’assicurazione e del rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali di tutti i romeni. Iohannis ha precisato che si sta lavorando ad un progetto per la costituzione di un Consiglio Consultivo dei romeni all’estero. Inoltre, l’adozione di una legge che offra la possibilità a tutti i romeni all’estero di esercitare il diritto al voto resta una priorità e un obbligo costituzionale della classe politica, ha aggiunto il capo dello stato. D’altra parte, la questione del voto dei romeni all’estero è il principale tema della mozione di sfiducia che l’opposizione liberale intende inoltrare il 5 giugno contro il Governo. Ricordiamo che alle presidenziali di novembre scorso, a causa della cattiva organizzazione del processo elettorale, migliaia di romeni che vivono all’estero non hanno potuto votare.



Mosca – Il presidente dellEuroparlamento, Martin Schulz, intende incontrarsi, domani, con lambasciatore russo presso lUe, per ricevere spiegazioni sulla cosiddetta “lista nera” con cittadini europei con divieto dingresso sul territorio russo. Stando al nostro corrispondente a Bruxelles, Martin Schulz ha definito inaccettabile liniziativa delle autorità russe che, cosi, ostacolano ancor di più gli sforzi di dialogo costruttivo volti a trovare una soluzione pacifica e durevole allattuale crisi geopolitica. La lista contiene 89 nomi, compresi quelli di una serie di ex capi di governo, alti dignitari del settore della difesa ed eurodeputati che sono stati dei critici della politica delle autorità russe dallinizio della crisi in Ucraina e dopo che Mosca ha deciso lannessione illegale della Penisola di Crimea. 5 delle 89 persone sulla lista nera sono dalla Romania. Il Ministero degli Esteri di Bucarest ha dichiarato che solleciterà spiegazioni sulla presenza dei romeni nella rispettiva lista.



Bucarest – Il presidene romeno, Klaus Iohannis, ha ricevuto, oggi, a Bucarest, il Principe Carlo, lerede della Corona britannica. Il Principe Carlo viene spesso in Romania, dove ha una serie di proprietà immobiliari. Il principe è appassionato dallarchitettura medievale dei paesini sassoni nel centro della Romania – tra citadelle, chiese fortificate e case costruite dai coloni sassoni arrivati in Transilvania nel Medio Evo, tra i discendenti dei quali si annovera anche il presidente romeno Klaus Iohannis.



Bucarest – Anche i cristiani ortodossi e uniati, compresi quelli in Romania, Paese a maggioranza ortodossa, hanno festeggiato, oggi, la Pentecoste, che segna la nascita della Chiesa Cristiana. La Domenica di Pentecoste, chiamata popolarmente anche la Domenica Santa, è la festa della discesa dello Santo Spirito sui 12 Apostoli, che donò loro la capacità di parlare tutte le lingue del mondo, affinchè fossero in grado di riunire nellunica fede tutti i popoli presenti sulla terra. Nello stesso giorno, in seguito alla predicazione dellApostolo Pietro, si convertirono al cristianesimo circa 3 mila persone, che formarono la prima comunità cristiana di Gerusalemme, il nucleo dellodierna Chiesa Cristiana.



Varsavia — La Romania ha vinto due medaglie di bronzo agli Europei di cannottaggio per seniores, dopo le finali di oggi, a Poznan, in Polonia. Al doppio femminile, l’equipaggio romeno si è collocato terzo, la vittoria spettando alla Gran Bretagna, seguita dall’Olanda. L’equipaggio femminile di otto con della Romania si è piazzato, dal canto suo, terzo nella finale, l’oro essendo vinto dalla Russia e l’argento dall’Olanda.


(traduzione di Adina Vasile)


03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company