Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

31.03.2025

Difesa: Costanza ospita Sea Shield 25, la più grande esercitazione multinazionale organizzata quest'anno dalle Forze Navali Romene/ Eurocamera: domani voto su un nuovo membro romeno della Corte dei Conti Europea

31.03.2025
31.03.2025

31.03.2025, 16:58

Difesa – Sea Shield 25, la più importante esercitazione multinazionale organizzata quest’anno dalle Forze Navali Romene, è iniziata oggi a Costanza, città portuale romena sul Mar Nero. Alle manovre partecipano circa 2.300 soldati romeni e stranieri di 11 paesi. Sono coinvolte anche 33 navi, 9 motoscafi, 14 aerei e 90 veicoli. Sea Shield 25 ha come scopo principale l’aumento dell’interoperabilità tra le forze navali dei paesi alleati e partner. Fino all’11 aprile, le azioni di combattimento sarranno riprodotte in tutti gli ambienti: acqua, terra e aria. Le capacità di coordinamento e risposta delle forze partecipanti saranno testate e migliorate in situazioni con scenari ad elevato livello di complessità.

 

PE – Il Parlamento Europeo si riunisce a Strasburgo, in una nuova sessione plenaria. Tra i temi esaminati fino al 3 aprile figurano la politica estera di difesa e sicurezza dell’Unione nell’anno in corso, nonchè i piani di preparazione alle crisi. Gli eurodeputati devono pronunciarsi anche su due bozze che sollecitano all’Unione Europea maggiori investimenti nel settore della difesa, nonchè  l’aumento del sostegno militare e politico fornito all’Ucraina. Sul tavolo anche le nuove azioni volte a contrastare il traffico di stupefacenti e una nuova agenda di lotta al terrorismo. D’altra parte, domani è atteso il voto per il nuovo membro romeno della Corte dei Conti Europea. Lucian Romaşcanu, proposto dal Governo di Bucarest, assumerà l’incarico il prossimo 1° luglio.

 

Oro – In Romania, il prezzo dell’oro ha raggiunto la scorsa settimana un nuovo massimo storico. In questo contesto, negli ultimi anni, un numero sempre più elevato di romeni hanno deciso di investire in questo metallo prezioso. Solo lo scorso anno in Romania sono stati venduti alla popolazione circa 900 chilogrammi di oro, una quantità quasi doppia rispetto a cinque anni fa. Tra i prodotti più venduti, al momento, si annoverano i lingotti da 100 grammi, venduti a prezzi compresi tra 40 e 50.000 lei (l’equivalente di 8-10.000 euro). Secondo il consigliere del governatore della Banca Centrale, Adrian Vasilescu, nelle riserve della Banca ci sono 100 tonnellate d’oro, stoccate con l’obiettivo di mantenere la fiducia dei cittadini nello stato.

 

Politica – Il Senato di Bucarest esamina la mozione semplice inoltrata contro il ministro dell’Energia, Sebastian Burduja. Il documento è stato firmato dai senatori delle opposizioni AUR, S.O.S. Romania e POT, secondo i quali il settore dell’energia, vitale per qualsiasi paese, rappresenta una posta troppo alta per il ministro Burduja, al quale chiedono le dimissioni. Dal canto suo, Burduja ha affermato che si presenterà nel Parlamento per esporre  le cifre e i progetti firmati e portati a termine durante il suo mandato. Il ministro ha spiegato che continuerà  tutti  i programmi lanciati nel settore per garantire la sicurezza e la competitività della Romania. D’altra parte, mercoledì i deputati si pronunceranno su una mozione semplice rivolta  contro il ministro degli Interni, Cătălin Predoiu. I rappresentanti dell’AUR sollecitano le sue dimissioni, rimproverandogli di aver trasformato la polizia romena in un’istituzione di polizia politica che non tutela il cittadino, ma lo intimidisce costringendolo a tacere. Il ministro Predoiu ha assicurato che risponderà con argomentazioni a tutte le accuse.

 

Agricoltura – Nel 2024, le superfici agricole e la produzione media per ettaro delle principali colture agricole in Romania sono diminuite. Secondo i dati pubblicati dall’Istituto Nazionale di Statistica,  la produzione di cereali è diminuita del 14%, quella di mais di circa il 31%, mentre quella di legumi di oltre il 23%. Diminuzioni della produzione sono state registrate anche per colza, girasole e soia. D’altra parte, la produzione di patate è diminuita del 18%, quella di verdure del 10%, mentre quella di frutta del 7,5%. D’altra parte, a livello dell’Unione Europea, la Romania si è piazzata al primo posto per quello che riguarda la superficie coltivata con mais e al terzo in termini di produzione, dopo Francia e Polonia. Per quanto riguarda le colture di girasole, il nostro paese occupa il primo posto per le superfici coltivate e il terzo posto in termini di produzione.

 

 

 

 

11.04.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 11 Aprile 2025

11.04.2025 (aggiornamento)

PNRR – La Romania utilizzerà quasi in totalità i fondi europei previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), anche nel caso in cui...

11.04.2025 (aggiornamento)
11.04.2025
Topnews venerdì, 11 Aprile 2025

11.04.2025

PNRR – La Romania utilizzerà quasi in totalità i fondi europei previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), anche nel caso in...

11.04.2025
10.04.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 10 Aprile 2025

10.04.2025 (aggiornamento)

Ucraina – Domani, presso il quartier generale dell’Alleanza Nord Atlantica di Bruxelles, su iniziativa di Londra e Berlino, si terrà una...

10.04.2025 (aggiornamento)
10.04.2025
Topnews giovedì, 10 Aprile 2025

10.04.2025

Ucraina – A Bruxelles, il quartier generale della NATO ospita oggi la riunione dei ministri della Difesa della Coalizione dei volenterosi,...

10.04.2025
Topnews mercoledì, 09 Aprile 2025

09.04.2025 (aggiornamento)

Dazi USA – L’UE ha adottato le prime contromisure ai dazi introdotti dal presidente americano Donald Trump per prodotti come motociclette, soia,...

09.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 09 Aprile 2025

09.04.2025

Elezioni – L’Ufficio Nazionale dell’Unione Salvate Romania (all’opposizione) ha deciso, a larga maggioranza, di convocare il Comitato...

09.04.2025
Topnews martedì, 08 Aprile 2025

08.04.2025 (aggiornamento)

Difesa – Non ci sono discussioni o informazioni ufficiali in merito al ritiro delle truppe americane dal Fianco Orientale della NATO. Lo ha...

08.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 08 Aprile 2025

08.04.2025

Governo – Le priorità della politica estera romena restano immutate. Così il primo ministro Marcel Ciolacu, sottolineando che le opinioni...

08.04.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company