Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

31.03.2018

Bucarest – Il Servizio Romeno di Informazioni ha pubblicato un protocollo segreto siglato nel 2009 con la Procura Generale. Il documento è stato firmato dall’allora procuratore generale, Laura Codruta Kovesi, attualmente capo della Direzione Nazionale Anticorruzione, e dal capo dell’Intelligence del periodo, George Maior. Secondo il documento, per un periodo di 7 anni, l’Intelligence doveva sostenere il lavoro dei procuratori, essendo prevista anche la creazione di squadre operative congiunte per la documentazione di certi fatti. L’attuale maggioranza politica di Bucarest ha salutato la pubblicazione del protocollo tra Intelligence e Procura Generale, sostenendo che, in base al documento sono stati raggiunti accordi anormali tra le istituzioni dello stato che hanno permesso all’Intelligence di entrare nella zona di polizia giudiziaria. Dal canto suo, l’opposizione parlamentare di destra ha affermato che, secondo il principio della trasparenza, la pubblicazione del documento è un’azione normale in uno stato democratico.

31.03.2018
31.03.2018

, 31.03.2018, 16:06

Bucarest – Il Servizio Romeno di Informazioni ha pubblicato un protocollo segreto siglato nel 2009 con la Procura Generale. Il documento è stato firmato dall’allora procuratore generale, Laura Codruta Kovesi, attualmente capo della Direzione Nazionale Anticorruzione, e dal capo dell’Intelligence del periodo, George Maior. Secondo il documento, per un periodo di 7 anni, l’Intelligence doveva sostenere il lavoro dei procuratori, essendo prevista anche la creazione di squadre operative congiunte per la documentazione di certi fatti. L’attuale maggioranza politica di Bucarest ha salutato la pubblicazione del protocollo tra Intelligence e Procura Generale, sostenendo che, in base al documento sono stati raggiunti accordi anormali tra le istituzioni dello stato che hanno permesso all’Intelligence di entrare nella zona di polizia giudiziaria. Dal canto suo, l’opposizione parlamentare di destra ha affermato che, secondo il principio della trasparenza, la pubblicazione del documento è un’azione normale in uno stato democratico.

XXX – Il Ministero degli Esteri di Bucarest ha confermato l’espulsione di un diplomatico romeno dalla Russia, dopo che anche un diplomatico russo in Romania era stato dichiarato persona non grata. Il ministro Teodor Melescanu ha spiegato che la decisione di Bucarest è stata una manifestazione di solidarietà con Londra, a causa dei gravi incidenti che si sono verificati sul territorio britannico. In seguito all’affermazione dell’Ambasciata russa a Bucarest secondo cui l’espulsione del diplomatico russo è stata una manifestazione di follia politica collettiva, Melescanu ha sottolineato che una follia politica è stato l’attacco di Salisbury in cui l’ex spia russa Serghei Skripal e sua figlia sono stati avvelenati con agente nervino. Come avvertimento verso Mosca che non si può sfidare la legislazione internazionale sull’uso delle armi chimiche, ma anche in segno di solidarietà con la Gran Bretagna, circa 150 diplomatici russi dal Nord America, Europa o Australia sono stati espulsi. In risposta, Mosca ha promesso rappresaglie identiche nei confronti di tutti i Paesi che hanno preso simili decisioni.

Bucarest – Il Ministero della Salute di Bucarest ha annunciato l’arrivo e l’ulteriore distribuzione alla popolazione delle prime dosi di immunoglobulina richieste attraverso il Meccanismo di Protezione Civile dell’UE. Si tratta di 3.850 dosi di un totale di 16.000, provenienti dall’Austria, che arriveranno a tranche entro fine maggio. Sempre questa settimana sono arrivate altre 1.000 dosi acquistate da produttori esterni dal distribuitore di medicinali del Ministero della Salute. Tre settimane fa, la Romania ha sollecitato sostegno all’estero a causa dell’esaurimento totale delle scorte di immunoglobuline. Bucarest ha fatto appello anche al Meccanismo NATO applicabile in questo caso. La crisi di immunoglobuline è stata generata dal ritiro dal mercato dei principali dei principali produttori interni che assicuravano più del 80% del necessario.

Bucarest – In numerose città romene sono programmate questo fine settimana manifestazioni dedicate al 168/o anniversario della Gendarmeria Romena. I bambini sono attesi a passeggiate a cavallo, esercizi con i cani o dimostrazioni di arti marziali, mentre gli adulti avranno l’occasione, tra l’altro, di provare l’equipaggiamento operativo. A Bucarest, gli appassionati dello sport sono stati invitati alla Corsa della Gendarmeria, su un percorso di 5 kilometri. La Giornata della Gendarmeria Romena viene celebrata ogni anno il 3 aprile.

Bucarest – I cristiani cattolici e protestanti di tutto il mondo celebrano stanotte la Rissurezione di Gesù Cristo, dopo aver partecipato alla Via Crucis del Venerdì Santo. Quest’anno, la Pasqua ortodossa viene celebrata una settimana dopo quella cattolica e di conseguenza gli ortodossi, maggioritari in Romania, assieme ai greco-cattolici festeggiano domani la Domenica delle Palme. Oggi, a Bucarest e in altre città di tutta la Romania sono state organizzate processioni religiose che segnano l’ingresso nella Settimana Santa. Giorni festivi anche per gli ebrei, in questo periodo, con l’inizio della Pesach, che segna la liberazione del popolo israelita dall’Egitto e il suo esodo verso la Terra Promessa.

Bucarest – Da oggi fino a domani sera, 29 province del nord, centro e ovest della Romania sono sotto allerta gialla di precipitazioni e vento. Le temperature diminuiranno di 10-12 gradi rispetto ai valori registrati oggi, mentre le raffiche di vento potranno raggiungere velocità di 55 km/h. Sono previste nevicate nelle zone di montagna. Le massime di domani oscilleranno tra i 9 e i 17 gradi. In numerose zone di tutto il Paese le precipitazioni e lo scioglimento della neve hanno provocato frane e disagi nel traffico. Restano in vigore fino alla prossima settimana anche i codici giallo e arancione di innondazioni sul Danubio, ma anche nei bacini idrografici di 27 fiumi del nord, ovest, centro e sud della Romania. Le autorità restano in allerta per evitare o limitare gli effetti di possibili straripamenti.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company