Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

31.03.2015

Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis ha passato in rassegna, oggi, a 100 giorni dall’inizio del mandato, le sue principali realizzazioni. In una conferenza stampa al Palazzo Cotroceni, il capo dello stato ha affermato che si è adoperato ad essere un presidente mediatore e integratore e che ha fatto sedersi, dopo molti anni, al tavolo del dialogo, i partiti politici e la società civile. Iohannis ha precisato che nel successivo periodo continuerà la serie degli incontri politici in base al partenariato con gli Usa e nell’ambito della Nato e dell’Ue. Il capo dello stato ha annunciato, allo stesso tempo, che visiterà le comunità di romeni all’estero e che desidera una Romania in cui chi è andato a vivere all’estero voglia tornare. Iohannis ha mostrato che nei suoi primi 100 giorni di mandato, la Romania ha cominciato a riconquistare, nelle grandi capitale del mondo, il rispetto e la credibilita’. Sulla sua bacheca di Facebook, il presidente menziona inoltre che sosterrà a tutti gli incontri con i leader Ue l’adesione della Romania a Schengen, in quanto, personalmente, non accetta un’Europa a due velocità.

31.03.2015
31.03.2015

, 31.03.2015, 17:27

Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis ha passato in rassegna, oggi, a 100 giorni dall’inizio del mandato, le sue principali realizzazioni. In una conferenza stampa al Palazzo Cotroceni, il capo dello stato ha affermato che si è adoperato ad essere un presidente mediatore e integratore e che ha fatto sedersi, dopo molti anni, al tavolo del dialogo, i partiti politici e la società civile. Iohannis ha precisato che nel successivo periodo continuerà la serie degli incontri politici in base al partenariato con gli Usa e nell’ambito della Nato e dell’Ue. Il capo dello stato ha annunciato, allo stesso tempo, che visiterà le comunità di romeni all’estero e che desidera una Romania in cui chi è andato a vivere all’estero voglia tornare. Iohannis ha mostrato che nei suoi primi 100 giorni di mandato, la Romania ha cominciato a riconquistare, nelle grandi capitale del mondo, il rispetto e la credibilita’. Sulla sua bacheca di Facebook, il presidente menziona inoltre che sosterrà a tutti gli incontri con i leader Ue l’adesione della Romania a Schengen, in quanto, personalmente, non accetta un’Europa a due velocità.



Bucarest — Il presidente romeno Klaus Iohannis ha ricevuto, oggi, a Bucarest, il comandante delle Forze Nato in Europa, il generale Philip M. Breedlove, con cui ha discusso, tra l’altro, della situazione “instabile” in Ucraina, del contributo della Romania alla missione Resolute Support in Afghanistan, dello stadio di preparazione del centro di comando Nato e del Comando multinazionale a livello di divisione in Romania. In precedenza, ad un briefing con il ministro romeno della Difesa, Mircea Dusa, il generale Breedlove ha annunciato che una decisione sul pre-collocamento di equipaggiamenti militari pesanti della Nato in Romania sarà annunciata “molto presto”. Il comandante delle forze Nato in Europa è stato ricevuto anche dal premier Victor Ponta.



Bucarest — I progetti dei nuovi codici fiscale e di procedura fiscale sono, da oggi, all’esame della Commissione bilancio del Senato romeno. Ieri, i nuovi codici sono stati bocciati da Consiglio Fiscale, con la motivazione che porterebbero a squilibri importanti del bilancio. L’opposizione liberale ha annunciato, dal canto suo, di inoltrare numerosi emendamenti durante i dibattiti parlamentari. Il Governo afferma, invece, che nelle varianti proposte, i nuovi codici genereranno crescita economica. Questi prevedono, principalmente, il calo dei contributi previdenziali, dell’aliquota unica, dell’Iva e delle accise.



Bucarest — La Banca Centrale romena ha deciso, oggi, di abbassare ad un minimo storico, il tasso d’interesse della politica monetaria dal 2,25% al 2% all’anno, a partire dal 1 aprile. Stando alla Banca, il tasso annuo dell’inflazione resta sotto il limite inferiore del target inflazionistico, in concomitanza con la comparsa di segnali sulla fine del declino significativo del precedente periodo. Quasi tutti gli indicatori mensili dei primi mesi del 2015 — soprattutto quelli riguardanti il commercio al dettaglio e la fiducia dei consumatori — suggeriscono il consolidamento della tendenza di crescita economica nel successivo periodo, si mostra in un comunicato della Banca.



Bucarest — La Commissione per il Regolamento del Senato romeno ha modificato, in conformità alla Costituzione, l’articolo sulla rimozione dell’immunità di un parlamentare, che sarà possibile con il conseguimento della maggioranza semplice, anzichè della maggioranza qualificata dei presenti. Ci si aspetta che la modifica figuri come prima questione sull’ordine del giorno dell’Ufficio Permanente. La decisione arriva dopo la segnalazione alla Corte Costituzionale, che si pronuncerà l’8 aprile sulla rimozione dell’immunità del senatore Dan Şova, coinvolto in un fascicolo di corruzione. Il Senato non ha preso, la scorsa settimana, una decisione in merito, motivando con la mancanza del quorum.



Bucarest — Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan effettuerà, domani, una visita ufficiale in Romania. Il leader di Ankara ha programmato un incontro con il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, e con il premier Victor Ponta. Erdogan verrà in Romania accompagnato da una numerosa delegazione, che include ministri, tra cui il capo della diplomazia turca, Mevlut Cavusoglu, parlamentari e imprenditori. Sull’agenda incontri con imprenditori romeni, volti all’individuazione di nuovi settori per gli investimenti e soluzioni per l’incremento degli scambi commerciali. Erdogan ha visitato la Romania anche nel periodo in cui era premier, ad ottobre 2007.



Bucarest — 9 premi per la pellicola “Closer to the Moon”, con la regia di Nae Caranfil, al Galà dei Premi del Cinema Romeno “Gopo”. La pellicola ha vinto, tra l’altro, i Premi al miglior lungometraggio, alla migliore sceneggiatura e al migliore regista. Migliori attori protagonisti sono stati designati Florin Piersic Junior e Ofelia Popii, per le parti interpretate nella pellicola “Quod Erat Demonstrandum” con la regia di Andrei Gruzsniczki. L’attrice Coca Bloos aha vinto il Premio alla carriera.


(traduzione di Adina Vasile)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company