Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

30.12.2014

Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha analizzato oggi a Bucarest con il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, aspetti della politica estera e il modo in cui si è svolto il voto all’estero alle presidenziali organizzate in Romania lo scorso novembre. In precedenza, Iohannis, il quale ha prestato il giuramento di investitura il 21 dicembre, aveva svolto colloqui con i ministri dell’Interno e della Difesa Nazionale, rispettivamente Gabriel Oprea e Mircea Duşa — sui settori di responsabilità diretta del Presidente, nell’ambito di un primo contatto con l’attività di questi ministeri. Ieri Klaus Iohannis ha parlato con il premier Victor Ponta della finanziaria e di uno stanziamento supplementare al Ministero della Difesa dello 0,3% del PIL.

30.12.2014
30.12.2014

, 30.12.2014, 14:19

Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha analizzato oggi a Bucarest con il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, aspetti della politica estera e il modo in cui si è svolto il voto all’estero alle presidenziali organizzate in Romania lo scorso novembre. In precedenza, Iohannis, il quale ha prestato il giuramento di investitura il 21 dicembre, aveva svolto colloqui con i ministri dell’Interno e della Difesa Nazionale, rispettivamente Gabriel Oprea e Mircea Duşa — sui settori di responsabilità diretta del Presidente, nell’ambito di un primo contatto con l’attività di questi ministeri. Ieri Klaus Iohannis ha parlato con il premier Victor Ponta della finanziaria e di uno stanziamento supplementare al Ministero della Difesa dello 0,3% del PIL.



Bucarest — Nell’ultima seduta di governo dell’anno, il governo ha introdotto nella Legge sull’Istruzione, il concetto di “insegnamento duale”, che presuppone sia una parte teorica, che una pratica per gli alunni. Un’altra modifica riguarda la gestione dei titoli scientifici. La rinuncia ad un titolo scientifico determina non solo la nullità del diploma, ma anche del periodo di studio. La modifica giunge meno di due settimane dopo che il premier Victor Ponta aveva annunciato di rinunciare al titolo di dottore in giurisprudenza dopo che la sua tesi di dottorato è stata al centro di uno scandalo di plagio.



Bucarest — Il presidente Klaus Iohannis ha trasmesso un messaggio a 67 anni dall’abdicazione di re Michele I di Romania, affermando che il re rimane “un modello di dignità e dedizione”. Il capo dello stato romeno ricorda che, il 30 dicembre 1947, re Michele “fu costretto dai comunisti e dai loro alleati ad abdicare, sotto la minaccia delle armi”. “Se oggi, Sua Maestà è guardato con tanto rispetto e ammirazione dal Suo popolo, è un guadagno certo della società romena degli ultimi 25 anni. Vi consiglio di pensare al Re, che rimane per noi tutti, un modello di dignità e dedizione”, afferma Klaus Iohannis, nel messaggio trasmesso oggi dall’Amministrazione Presidenziale.



Bucarest — Temperature molto basse in Romania, con gelo nel centro, sud ed est del Paese. Il cielo sarà variabile, con annuvolamenti nel sud ed est. Le massime saranno comprese tra -12 e -4 gradi centigradi. Più di mille persone sono state salvate da situazioni estreme, provocate dalle nevicate abbondanti e dalle bufere che hanno colpito metà delle province del sud e dell’est della Romania. Il traffico aereo si svolge in condizioni invernali. Il maltempo ha creato problemi anche in altri Paesi europei. Le bufere hanno determinato caos nel traffico stradale e aereo in Gran Bretagna. Anche la Germania si è confrontata con nevicate abbondanti e ghiaccio e nel Belgio si sono registrati disagi nel traffico stradale e ferroviario. Nevicate abbondanti e bufere sono state segnalate anche in Serbia, Croazia, Ungheria e Bulgaria, mentre in Slovenia e Francia si sono registrate anche vittime.



Bucarest — Decine di persone sono morte nell’incidente nel Mar Adriatico, dove un traghetto ha preso fuoco domenica, informa l’Agenzia France Presse. Autorità marittime italiane, greche e albanesi si sono mobilitate per salvare i passeggeri a bordo del traghetto che collegava i porti Patras, nel sud-ovest della Grecia, ed Ancona. Sono state salvate 427 persone, ma non si sa con esattezza il numero delle persone a bordo. Tra le persone salvate c’è anche un cittadino romeno.


(traduzione di Gabriela Petre)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company