Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

30.09.2014


30.09.2014
30.09.2014

, 30.09.2014, 16:14

Bucarest — Il Consiglio Supremo per la Difesa del Paese ha adottato misure di prevenzione e di contrasto dell’uso di internet a scopi terroristici, in seguito all’uso dello spazio virtuale e delle reti informatiche da parte delle organizzazioni terroristiche e dei loro sostenitori. Secondo un comunicato della Presidenza di Bucarest, i membri del Consiglio Supremo per la Difesa del Paese hanno deciso che il Governo introduca nelle scuole corsi sulla sicurezza dello spazio cibernetico e, nell’insegnamento universitario e postuniversitario, apposite specializzazioni. Il Consiglio ha sollecitato l’intervento legislativo urgente del governo e del parlamento per la revisione della legge sul trattamento dei dati e di quella sulle comunicazioni elettroniche, che prevede la registrazione degli utilizzatori di schede prepay e reti wi-fi. Stando ai membri del Consiglio Supremo per la Difesa del Paese, dopo che le due leggi sono state dichiarate non-conformi alla legge fondamentale, sono apparsi effetti negativi per la sicurezza nazionale. Alla riunione si è discusso anche della presidenza romena del Comitato Interministeriale di Alto Livello della Forza di Gendarmeria Europea del 2015.



Bucarest — Via libera dal Governo alla manovra correttiva per il 2014. Il Ministero del Lavoro è il principale beneficiario, mentre a perdere di più è la Segreteria Generale del Governo. Fondi in più riceveranno i Ministeri dello Sviluppo Regionale e dell’Interno, il Senato, l’Alta Corte di Cassazione e Giustizia, l’Avvocato del popolo e i servizi speciali. Al polo opposto, con meno soldi, i dicasteri delle Finanze, dell’Agricoltura e della Salute. L’opposizione di centro-destra ha accusato il governo di tagliare i fondi della salute, dell’istruzione o dell’agricoltura per darne di più all’amministrazione locale socialdemocratica in vista delle elezioni presidenziali. Il premier Victor Ponta ha spiegato che la revisione al ribasso, laddove si verificherà, è connessa alle implicazioni del taglio dei contributi previdenziali versati dai datori di lavoro.



Bucarest — L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia della Romania ha ammesso il ricorso inoltrato dall’Agenzia Nazionale di Integrità dopo che un altro tribunale aveva invalidato il rapporto dell’Agenzia secondo il quale il sindaco di Sibiu, il leader liberale Klaus Johannis, era stato dichiarato incompatibile. La Corte analizzerà la causa nel successivo periodo. L’Agenzia Nazionale di Integrità accusa Iohannis di ricoprire simultaneamente le cariche di sindaco e di rappresentante della municipalità nell’assemblea generale di due aziende. Secondo la legge, le persone dichiarate incompatibili non possono detenere incarichi pubblici per un periodo di tre anni. Iohannis è il candidato dell’Alleanza Cristiano-Liberale, che raggruppa i liberali e i democratico-liberali, alle presidenziali del prossimo novembre.



Bucarest — Il procuratore generale della Romania, Tiberiu Niţu, ha inoltrato al ministro della Giustizia, Robert Cazanciuc, il rapporto della Direzione Nazionale Anticorruzione in cui si chiede l’autorizzazione all’avvio dell’inchiesta penale nei confronti di nove ex ministri, che avrebbero commesso atti di corruzione mentre erano in carica. I nove ministri, appartenenti a partiti e governi sia di destra che si sinistra, sono sospettati di concussione, tangenti, riciclaggio di denaro e abuso d’ufficio nel cosiddetto caso Microsoft, relativo alla concessione di licenze IT.



Strasburgo — Il Parlamento Europeo continua ad ascoltare i candidati alle cariche di commissari nel futuro esecutivo presieduto da Jean Claude Juncker. Oggi rispondono alle domande delle commissioni sei commissari designati, dopo che ieri, nel primo giorno delle udizioni, l’attenzione è stata rivolta a Cecilia Malmström, che dovrebbe gestire gli affari commerciali. La romena Corina Creţu, proposta alle Politiche Regionali, sarà ascoltata domani. Secondo il calendario, le valutazioni finiranno il 7 ottobre, mentre il voto nella plenaria del Parlamento Europeo si svolgerà il 22 ottobre.



Bucarest – 23 ufficiali e maestri militari delle Forze Aeree Romene si trovano in Portogallo, per corsi di addestramento per il pilotaggio degli aerei F-16. 80 militari romeni saranno formati in Portogallo nei prossimi due anni. Gli aerei F-16 entreranno nella dotazione delle Forze Aeree Romene a cominciare dal 2016, quando sostituiranno gli attuali MiG-21 Lancer.



Pechino — La tennista romena Simona Halep, n.2 mondiale, si è qualificata negli ottavi di finale del torneo WTA di Pechino, con un montepremi di 5,4 milioni di dollari, dopo aver sconfitto la cinese Lin Zhu. Simona Halep ha ottenuto un assegno da 51.850 dollari e 120 punti WTA. Negli ottavi, la Halep incontrerà la tedesca Andrea Petkovic (n.15), che ha battuto nel secondo turno l’americana Madison Keys. Sempre oggi, nello stesso torneo, la coppia formata dal tennista romeno Horia Tecau e dall’olandese Jean-Julien Rojer si è qualificata nei quarti di finale della prova doppia, dopo aver sconfitto per 6-2, 6-3 la coppia Tejmuraz Gabašvili (Russia) / Michail Kukuščkin (Kazachistan). Tecau e Rojer incontreranno nei quarti il ceco Tomas Berdych e l’americano John Isner. (traduzione di Gabriela Petre)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company