Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

30.05.2024 (aggiornamento)

Governo: via libera del Governo al Programma nazionale per la trasformazione digitale degli enti pubblici locali/ Sondaggio: circa il 70% dei giovani romeni disposto a pagare di più per prodotti o servizi sostenibili/ Salute: arresti preventivi o controllo giudiziario nei confronti di 13 persone, per frode e falso nel rilascio di centinaia di prescrizioni di farmaci per diabete

30.05.2024 (aggiornamento)
30.05.2024 (aggiornamento)

, 30.05.2024, 19:59

Digitalizzazione – I siti web di 1.000 municipi e consigli provinciali di Romania saranno adattati o ricostruiti secondo un formato standardizzato nazionale, sulla base di un programma coordinato dal Ministero della Ricerca, dello Sviluppo e della Digitalizzazione approvato oggi dal Governo. Innanzitutto, le attuali piattaforme dei comuni saranno interconnesse con piattaforme di pagamento elettronico, come ghişeul.ro, e verranno acquistate soluzioni di sicurezza cibernetica, ha dichiarato il competente ministro. D’altro canto, saranno messi a concorso 2.700 posti vacanti nel sistema sanitario, la maggior parte presso l’Ospedale Universitario d’Urgenza di Bucarest. Nella stessa riunione, l’Esecutivo ha aumentato il bilancio del Ministero della Famiglia per la continuazione del Programma nazionale di sostegno alla fecondazione in vitro.

Difesa – Il primo centro di manutenzione del sistema HIMARS in Europa è stato inaugurato oggi a Bacău, nell’est della Romania. Il ministro della Difesa, Angel Tîlvăr, ha dichiarato che un simile sistema dissuade le potenziali aggressioni, e il centro di Bacău fornirà nuovi posti di lavoro. Nel 2021, la Romania è diventata il primo utilizzatore europeo di questo sistema americano. Aerostar Bacău ha creato il centro, in partenariato con la compagnia Lockheed Martin, con la quale già collabora anche per la manutenzione delle flotte di elicotteri Black Hawk e aerei F-16 della Romania.

Sondaggio giovani – Quasi il 70% dei giovani romeni è disposto a pagare di più per prodotti o servizi sostenibili. E’ quanto emerge da uno studio internazionale condotto dalla compagnia Deloitte. Per il 43% dei giovani nati tra il 1983 e il 1994, i cosiddetti Millennials, e per il 29% dei nati tra il 1995 e il 2003, rappresentanti della Generazione Z, il costo della vita resta la principale preoccupazione. Quasi la metà degli appartenenti alla Generazione Z e un terzo dei Millennials stimano che avranno una situazione finanziaria migliore. Dalla ricerca emerge anche la loro volontà di impegnarsi sempre di più nel contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici e chiedere ad aziende e autorità di agire nella stessa direzione. Un terzo dei giovani romeni si dichiara disposto a evitare i prodotti fast fashion, a viaggiare meno in aereo e a verificare l’impatto ambientale delle aziende prima di acquistare i loro prodotti. La ricerca ha interessato anche l’impatto degli sviluppi tecnologici, dei quali oltre il 40% degli intervistati ritiene che l’uso di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale porterà al miglioramento delle condizioni di lavoro nel successivo periodo. Lo studio è stato condotto tra 8.400 esponenti della Generazione Millennial e 14.500 esponenti della Generazione Z provenienti da 44 paesi.

Prescrizioni illegali – Le autorità romene hanno disposto arresti preventivi o controllo giudiziario nei confronti di 13 persone, per frode e falso nel rilascio di centinaia di prescrizioni di farmaci per il diabete. Un’infermiera, otto farmacisti e quattro medici sono coinvolti nell’indagine riguardante il rilascio di prescrizioni gratuite, in particolare di Ozempic, un farmaco per la cura del diabete, che ha anche effetto dimagrante. Le ricette rilasciate illegalmente sono state ritirate da persone vicine ai sospetti da 140 farmacie di Bucarest e della confinante provincia di Ilfov. Sebbene non avessero avuto il diritto di raccomandarli, ginecologi, cardiologi e medici di famiglia emettevano le prescrizioni dal sistema della clinica privata in cui lavoravano, e i farmaci venivano venduti attraverso piattaforme online a clienti provenienti da tutto il paese. Il danno in questo caso supera un milione di lei (200.000 euro).

Disoccupazione – In Romania, il tasso di disoccupazione è salito ad aprile al 5,3%, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto a quello registrato a marzo. Lo rilevano i dati pubblicati oggi dall’Istituto Nazionale di Statistica. La disoccupazione giovanile nella fascia di età 15-24 anni è rimasta al livello elevato del 20,5%, ma è in calo rispetto a marzo. Il tasso di disoccupazione maschile ha superato di 0,6 punti percentuali quello femminile.

Prestiti – I nuovi prestiti al consumo in lei concessi alla popolazione sono aumentati del 70% a marzo 2024 rispetto allo stesso mese dello scorso anno, secondo i dati della Banca Centrale di Romania. È stata così raggiunta la cifra record di quasi 4,16 miliardi di lei (circa 835 milioni di euro). Il valore registrato ha addirittura superato quello dei nuovi prestiti immobiliari dello stesso periodo, che è ammontato a 3,84 miliardi di lei (circa 770 milioni di euro). L’aumento avviene nel contesto in cui l’interesse annuo effettivo medio sui prestiti al consumo in lei è stato inferiore all’11,3% annuo a marzo 2024, rispetto al 14% registrato a marzo 2023. Secondo gli analisti, gli aumenti dei redditi nell’ultimo periodo hanno stimolato il consumo in Romania, e la sua evoluzione contribuirà alla crescita economica, ma avrà anche un impatto sull’inflazione, che registra un calo più lento rispetto alle aspettative precedenti.

 

 

 

 

22.02.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Ufficio Centrale Elettorale della Romania ha annunciato di aver deciso, oggi, di accettare la registrazione del Protocollo che...

22.02.2025 (aggiornamento)
22.02.2025
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025

Tariffe energia – Le tariffe dell’elettricità e del gas naturale potrebbero essere limitate, in Romania, anche dopo il 1° aprile,...

22.02.2025
21.02.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, parteciperà lunedì, in formato online, al vertice sulla “Strategia di...

21.02.2025 (aggiornamento)
21.02.2025
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025

PNNR – Il primo ministro rumeno, Marcel Ciolacu, incontra oggi a Bruxelles la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. La...

21.02.2025
Topnews giovedì, 20 Febbraio 2025

20.02.2025

Vertice su Ucraina – Ilie Bolojan, presidente ad interim della Romania, ha dichiarato dopo l’incontro informale di mercoledì a Parigi...

20.02.2025
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Vertice sull’Ucraina – La sicurezza dell’Europa è il tema del nuovo vertice organizzato a Parigi dal presidente francese Emmanuel...

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company