Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

30.04.2018

Kabul – Otto militari romeni sono rimasti feriti in Afganistan in un attentato suicida provocato da un’autobomba, durante una missione di pattugliamento nella provincia di Kandahar (sud). Le vittime sono state ricoverate in un ospedale militare e sono in condizioni stabili. Il presidente romeno Klaus Iohannis e la premier Viorica Dancila hanno trasmesso ai militari feriti auguri di rapida guarigione. Secondo la polizia afghana, undici bambini sono stati uccisi nell’attentato nei pressi di una moschea commesso da un presunto talebano che ha fatto esplodere la sua auto nel momento in cui i militari romeni si trovavano nella zona. Il Ministero della Difesa ricorda in un comunicato che, quest’anno, l’esercito romeno partecipa alla missione NATO Resolute Support in Afghanistan con 625 militari, mentre altri circa 300 sono impegnati in diverse operazioni sotto comando o mandato NATO, UE, ONU e OSCE in altre regioni del mondo. 29 militari hanno perso la vita e altri 185 sono rimasti feriti in missioni all’estero.

30.04.2018
30.04.2018

, 30.04.2018, 16:13

Kabul – Otto militari romeni sono rimasti feriti in Afganistan in un attentato suicida provocato da un’autobomba, durante una missione di pattugliamento nella provincia di Kandahar (sud). Le vittime sono state ricoverate in un ospedale militare e sono in condizioni stabili. Il presidente romeno Klaus Iohannis e la premier Viorica Dancila hanno trasmesso ai militari feriti auguri di rapida guarigione. Secondo la polizia afghana, undici bambini sono stati uccisi nell’attentato nei pressi di una moschea commesso da un presunto talebano che ha fatto esplodere la sua auto nel momento in cui i militari romeni si trovavano nella zona. Il Ministero della Difesa ricorda in un comunicato che, quest’anno, l’esercito romeno partecipa alla missione NATO Resolute Support in Afghanistan con 625 militari, mentre altri circa 300 sono impegnati in diverse operazioni sotto comando o mandato NATO, UE, ONU e OSCE in altre regioni del mondo. 29 militari hanno perso la vita e altri 185 sono rimasti feriti in missioni all’estero.

Kabul – Almeno 25 persone, tra cui anche giornalisti, hanno perso la vita in due attentati suicida coordinati e rivendicati dallo stato islamico a Kabul, capitale dell’Afghanistan. Il doppio attentato è avvenuto vicino alla sede del servizio di informazioni e a un ministero. Le violenze si verificano una sola settimana dopo che, sempre a Kabul, 60 persone hanno perso la vita in seguito a un attentato con autobomba.

Amman – Il ministro della Difesa romeno, Mihai Fifor, ha continuato la sua visita in Giordania, incontrando oggi il tenente generale Mahmoud Freihat, presidente del Comitato Riunito dei Capi di Stato Maggiore delle Forze Armate Giordane. Valutata la situazione di sicurezza a livello internazionale, nonchè le maggiori sfide e minacce a livello regionale e globale. I due hanno affrontato temi di interesse comune nei rapporti bilaterali, con particolare riguardo all’istruzione e all’addestramento congiunto dei militari romeni e giordani, nonchè alla possibile cooperazione nell’industria della difesa. Il ministro Fifor ha inoltre visitato il Centro giordano per la lotta all’estremismo, inaugurato lo scorso anno a Zarka. Per l’occasione, il ministro romeno della Difesa ha partecipato a una presentazione incentrata sulle opportunità educazionali per i militari romeni, in vista dell’addestramento nella lotta al terrorismo.

XXX – Una nave marittima di pattugliamento e intervento della Guardia Costiera romena sarà distaccata nel Mar Egeo nei prossimi tre mesi, nell’ambito dell’operazione congiunta Poseidon 2018. Fino al 2 agosto, i 26 agenti della polizia di confine dell’equipaggio svolgeranno missioni di pattugliamento, ricerca e salvataggio, assieme a colleghi di altri Paesi dell’UE partecipanti. Nell’ambito della stessa operazione, la Polizia di confine invierà al Centro Internazionale di Coordinamento del porto greco di Pireo, un ufficiale di collegamento. L’operazione Poseidon 2018 è finalizzata principalmente ad offrire sostegno alle autorità greche nelle missioni di monitoraggio e controllo dei confini marittimi dell’UE, nonchè di ricerca e salvataggio delle persone in difficoltà ai confini esterni dell’Unione.

Bucarest – La ministra della Salute romena, Sorina Pintea, incontrerà questa settimana i rappresentanti dei sindacati del sistema sanitario, per individuare delle soluzioni alle loro scontentezze. Giovedì, migliaia di dipendenti del settore sanitario hanno partecipato a Bucarest a un importante manifestazione, lamentando diminuzioni dei redditi in seguito all’applicazione delle nuove normative nella retribuzione nel settore pubblico. I sindacalisti hanno ammonito con uno sciopero bianco il 7 maggio e con lo sciopero generale l’11 maggio.

Bruxelles – Nel 2017, solo lo 0,3% dei dipendenti romeni ha lavorato da casa, la più bassa percentuale nell’UE. Lo rilevano i dati pubblicati dall’Eurostat, che piazzano al primo posto della classifica gli abitanti del Lussemburgo, con il 10%. Anche la percentuale dei dipendenti a contratti di lavoro a tempo determinato parte dall’1% in Romania fino al 27% in Spagna. Lo studio Eurostat dedicato all’occupazione nello spazio comunitario è stato pubblicato in occasione del 1 maggio, Festa Internazionale del Lavoro.

Bucarest – Più di 80.000 romeni hanno deciso di passare il ponte del 1 maggio sul litorale del Mar Nero a Vama Veche, Constanţa, Mamaia o Năvodari. Altre 10.000 persone di trovano nel Delta del Danubio o in montagna, sulla Valle del Prahova. Per la sicurezza dei turisti, il Ministero dell’Interno ha mobilitato in riva al mare più di 700 agenti di polizia e gendarmeria, mentre sulle strade nazionali sono impegnati altri 1500 agenti e 300 autovelox.

XXX – La tennista romena Simona Halep si riconferma al primo posto della classifica WTA, con un distacco di oltre 1200 punti rispetto alla danese Caroline Wozniacki, seconda in graduatoria. Per la 26/a settimana di seguito, la romena guida la classifica mondiale, occupando il 14/o posto in una graduatoria all time delle leader WTA. Altre cinque romene si trovano tra le prime cento tenniste del mondo. Sorana Cîrstea si piazza alla posizione 35, Irina Begu alla 36/a, mentre Mihaela Buzărnescu alla 37/a. Monica Niculescu perde una posizione e arriva al numero 64, mentre Ana Bogdan scende al 67/o posto.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company