Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

30.03.2025 (aggiornamento)

Governo: Dipartimento per i Romeni nel Mondo, sessione finanziamento non rimborsabile per progetti destinati ai connazionali fuori confine/ MAE: avvisi in merito ai focolai di afta epizootica confermati in Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia/ Insolvenze: Romania, calo del 24% a gennaio 2025 rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno

30.03.2025 (aggiornamento)
30.03.2025 (aggiornamento)

, 30.03.2025, 18:53

Romeni all’estero – Il Dipartimento per i Romeni del Mondo ha avviato la sessione di finanziamenti non rimborsabili per progetti destinati ai connazionali all’estero che desiderano preservare la propria identità linguistica, culturale e spirituale. Fino al 30 aprile, sono invitati a presentare progetti tutti coloro che intendono impegnarsi a sostenere le comunità romene in tutto il mondo, ispirare le giovani generazioni e promuovere i valori e le tradizioni romene. Possono presentare domande di finanziamento e documenti le associazioni, le fondazioni, gli enti di culto, le organizzazioni non governative dei connazionali che vivono fuori confine, le persone fisiche autorizzate o giuridiche di diritto pubblico o privato, provenienti dalla Romania o dall’estero, secondo le informazioni contenute nella Guida ai finanziamenti 2025, consultabile sul sito web del Dipartimento per i Romeni nel Mondo. L’edizione di quest’anno comprende sei programmi di finanziamento: Istruzione, Cultura, Spiritualità e Tradizione, Società civile, Media e Comunità.

Afta epizootica – Il Ministero degli Affari Esteri romeno ha diramato avvisi in merito ai focolai di afta epizootica confermati in Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia. Le autorità ricordano che è vietato il traffico di camion che trasportano pecore e capre dall’Ungheria alla Romania. È vietato anche il trasporto di latte come materia prima per la quale non è possibile dimostrare che provenga da animali risultati negativi al test per l’afta epizootica nelle ultime 24 ore. Nella Repubblica Ceca, il trasporto di animali o di materie prime da essi derivanti è consentito solo attraverso determinati valichi di frontiera, mentre in Slovacchia sono state adottate ulteriori misure di sicurezza, come il controllo obbligatorio di tutti i veicoli provenienti dall’Ungheria, il transito solo attraverso determinati valichi di frontiera e l’installazione di attrezzature per la disinfezione.

Insolvenza – Il numero di società commerciali e di persone fisiche autorizzate in Romania entrate in insolvenza a gennaio 2025 è diminuito del 24% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Lo rilevano i dati pubblicati dall’Ufficio Nazionale del registro del Commercio. La maggior parte delle insolvenze è stata registrata a Bucarest e nelle province di Cluj (nord-ovest), Timiş (ovest), Ilfov (sud) e Bihor (nord-ovest). Al polo opposto si trovano Covasna (centro), Giurgiu (sud) e Suceava (nord-est), dove non è stato registrato alcun caso di insolvenza. I settori interessati sono stati il commercio all’ingrosso e al dettaglio, la riparazione di autoveicoli e motocicli, l’edilizia, l’industria manifatturiera, i trasporti, gli alberghi e i ristoranti.

Lavoro all’estero – Il Governo di Bucarest sta introducendo norme più severe per le aziende che mediano l’impiego di cittadini romeni all’estero, come misura per prevenire i casi di sfruttamento o tratta di esseri umani. Le agenzie di reclutamento devono assicurarsi che le persone che si recano a lavorare siano in possesso di tutti i documenti necessari e che una copia del contratto di lavoro sia redatta anche in romeno. Per i lavoratori stagionali, è stato introdotto l’obbligo di essere informati sulle condizioni dell’alloggio fornito e, in caso di richiesta di affitto, l’importo non può superare un quarto dello stipendio netto. Le spese di trasporto di andata e ritorno tra la Romania e il luogo di lavoro all’estero saranno a carico del datore di lavoro, senza recuperare successivamente tali spese dai lavoratori, i quali devono essere informati sull’assicurazione sanitaria o, a seconda della situazione, sull’abbonamento medico privato per il periodo contrattuale.

Lavoro vittime violenza domestica e tratta – Le persone vittime di violenza domestica o tratta di esseri umani che cercano lavoro in Romania potranno essere assunte più facilmente, secondo un ddl approvato dal Parlamento. Inoltre, potranno beneficiare di servizi di formazione professionale gratuiti le persone iscritte presso le agenzie per l’impiego, che svolgono attività negli ambienti rurali e non hanno redditi mensili o il cui reddito è inferiore al valore dell’indicatore sociale di riferimento vigente. La legge si rivolge anche ai disoccupati in età superiore ai 45 anni, che sono genitori unici sostenitori di famiglie monogenitoriali o di lunga durata, ma anche ai giovani che non hanno una professione e non seguono alcun percorso formativo. Secondo il documento, le aziende e le istituzioni riceveranno dallo stato agevolazioni per un valore di 2.250 lei (circa 450 euro), se assumeranno tali persone per un periodo di almeno un anno e mezzo.

Aiuto finanziario – Quasi 2,7 milioni di pensionati romeni con redditi fino a 2.574 lei (circa 520 euro) riceveranno ad aprile metà dell’aiuto finanziario di 800 lei (circa 160 euro) stabilito dal Governo di Bucarest per quest’anno. Il livello massimo della pensione preso in considerazione per la concessione del sostegno rappresenta l’equivalente del salario minimo netto e la seconda rata verrà erogata a dicembre. Secondo il Ministero del Lavoro, questo aiuto non viene preso in considerazione quando si stabilisce il tetto massimo per l’approvazione del programma di compensazione del 90% del prezzo di riferimento dei medicinali, né quando si concede il reddito minimo di inclusione e neanche quando si assegnano i biglietti per cure termali tramite la Cassa Nazionale delle Pensioni Pubbliche. Beneficieranno degli 800 lei anche 86.000 pensionati romeni che vivono all’estero.

01.04.2025
Topnews martedì, 01 Aprile 2025

01.04.2025

Politica – I deputati romeni esaminano domani la mozione semplice inoltrata dall’opposizoone AUR (nazionalista) contro il ministro degli...

01.04.2025
31.03.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 31 Marzo 2025

31.03.2025 (aggiornamento)

Difesa – Sea Shield 25, la più importante esercitazione multinazionale organizzata quest’anno dalle Forze Navali Romene, è iniziata oggi a...

31.03.2025 (aggiornamento)
31.03.2025
Topnews lunedì, 31 Marzo 2025

31.03.2025

Difesa – Sea Shield 25, la più importante esercitazione multinazionale organizzata quest’anno dalle Forze Navali Romene, è iniziata...

31.03.2025
30.03.2025
Topnews domenica, 30 Marzo 2025

30.03.2025

NATO – La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato sabato il presidente...

30.03.2025
Topnews sabato, 29 Marzo 2025

29.03.2025 (aggiornamento)

˚21esimo dell’adesione della Romania alla Nato – La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori...

29.03.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 29 Marzo 2025

29.03.2025 (aggiornamento)

21˚ adesione Romania alla Nato – La Romania è e resterà un partner forte nella NATO, ha dichiarato il presidente ad interim del Senato,...

29.03.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 29 Marzo 2025

29.03.2025

21˚ adesione Romania alla Nato – La Romania è e resterà un partner forte nella NATO, ha dichiarato il presidente ad interim del Senato,...

29.03.2025
Topnews venerdì, 28 Marzo 2025

28.03.2025 (aggiornamento)

Consiglio Supremo Difesa – La Romania è direttamente interessata alla fine della guerra in Ucraina e auspica che il paese confinante goda di...

28.03.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company