Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

30.01.2025

Bilancio: la Finanziaria per il 2025 dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana/ Allerta droni: seconda notte consecutiva di allarme nella provincia di Tulcea

30.01.2025
30.01.2025

, 30.01.2025, 17:02

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione da parte del Governo. La ha annunciato il ministro delle Finanze del governo PSD-PNL-UDMR, Tanczos Barna, precisando che nel bilancio sono previsti fondi per gli investimenti nelle infrastrutture o per il pagamento degli stipendi e delle pensioni al livello dello scorso novembre. Il bilancio sarà costruito su un deficit non superiore al 7% del prodotto interno lordo. Diminuiranno, d’altra parte, i fondi destinati all’Amministrazione Presidenziale, al Senato e alla Camera dei Deputati e aumenteranno i bilanci di alcuni ministeri, come l’Ambiente, la Sanità, l’Istruzione o i Trasporti.

 

Elezioni – La presidente dell’USR, Elena Lasconi, (all’opposizione) si ricandiderà alle presidenziali di maggio. Lasconi ha annunciato di avere il sostegno del suo partito e di essere responsabile per i voti ricevuti dai cittadini. Dal canto suo, il sindaco della Capitale, Nicuşor Dan, ha dichiarato che mantiene la sua decisione di partecipare come indipendente alla corsa per la carica più alta nello Stato, e che la maggioranza PSD-PNL-UDMR sosterrà un candidato comune  – l’ex leader liberale, Crin Antonescu. Lo scorso dicembre, la Corte Costituzionale della Romania ha annullato le elezioni presidenziali, invocando l’ingerenza di un attore statale nel processo elettorale. Il primo turno era stato vinto dal sovranista indipendente Călin Georgescu, seguito  dalla leader dell’USR, Elena Lasconi. D’altra parte, alcuni stati membri dell’Unione Europea, tra cui Francia, Germania e Romania, hanno sollecitato alla Commissione misure per proteggere le elezioni nello spazio comunitario dalle  interferenze di attori esterni.

 

Energia – Il ministro dell’Energia romeno, Sebastian Burduja, ha annunciato che la richiesta dell’organizzazione Greenpeace di sospendere i lavori per lo sfruttamento dei giacimenti di gas del Mar Nero è stata bocciata in tribunale. Burduja ha precisato che si tratta di una vittoria per l’indipendenza energetica della Romania e che il progetto strategico che Greenpeace ha tentato di bloccare raddoppierà la produzione romena di gas, creerà posti di lavoro e porterà al bilancio dello stato oltre 20 miliardi di euro. Inoltre, il gas del Mar Nero garantirà ai romeni un prezzo più stabile e più basso, trasformando la Romania in un fornitore regionale di energia. L’anno scorso, la Greenpeace ha sollecitato in tribunale la sospensione dell’accordo ambientale per il progetto Neptun Deep, a causa di preoccupazioni legate alla tutela dell’ambiente, ai mutamenti climatici e al rispetto della legge. Neptun Deep appartiene in parti uguali alla società OMV Petrom e al produttore statale Romgaz. La produzione stimata è di circa 8 miliardi di metri cubi all’anno per un periodo di circa 10 anni.

 

Sciagura aerea – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha inviato un messaggio di solidarietà al popolo americano dopo la sciagura in cui un aereo di passeggeri dell’American Airlines si è scontrato con un elicottero Black Hawk dell’esercito americano. “Il nostro pensiero va alle famiglie delle vittime”, ha scritto il capo dello stato su X. L’aereo dell’American Airlines, aveva a bordo 64 persone, mentre l’elicottero militare tre soldati. Dal febbraio del 2009, negli USA non si sono verificati incidenti mortali con aerei di linea.

 

Allerta droni – Seconda notte consecutiva di allerta in provincia di Tulcea, nel sud-est della Romania, al confine con l’Ucraina invasa dalle truppe russe. I sistemi di monitoraggio dello spazio aereo del Ministero della Difesa hanno rilevato una serie di oggetti sopra il braccio Chilia nel Delta del Danubio, e l’Ispettorato Generale per le Situazioni di Emergenza ha inviato un messaggio RO-ALERT agli abitanti del nord della provincia. Nel messaggio, la popolazione viene informata sulle misure di sicurezza da adottare. Nella notte tra martedì e mercoledì, un messaggio simile era stato inviato agli abitanti della stessa zona, dopo che la Russia aveva attaccato le infrastrutture portuali ucraine.

 

 

 

14.04.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 14 Aprile 2025

14.04.2025 (aggiornamento)

Ucraina – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha inviato un messaggio di condoglianze dopo l’attacco missilistico...

14.04.2025 (aggiornamento)
14.04.2025
Topnews lunedì, 14 Aprile 2025

14.04.2025

Ucraina – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha inviato un messaggio di condoglianze dopo l’attacco missilistico...

14.04.2025
13.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 13 Aprile 2025

13.04.2025 (aggiornamento)

Expo 2025 Osaka – Inaugurato oggi il padiglione romeno all’Expo 2025 di Osaka, in Giappone. Dal 13 aprile al 13 ottobre, presso...

13.04.2025 (aggiornamento)
13.04.2025
Topnews domenica, 13 Aprile 2025

13.04.2025

Domenica delle Palme – L’Arcidiocesi Romano-Cattolica di Bucarest ha organizzato oggi la tradizionale processione dedicata alla celebrazione...

13.04.2025
Topnews sabato, 12 Aprile 2025

12.04.2025 (aggiornamento)

Domenica delle Palme – In numerose città della Romania, paese a maggioranza ortodossa, si sono svolti i tradizionali pellegrinaggi organizzati in...

12.04.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 12 Aprile 2025

12.04.2025

Domenica delle Palme – In numerose città della Romania, paese a maggioranza ortodossa, si sono svolti i tradizionali pellegrinaggi organizzati...

12.04.2025
Topnews venerdì, 11 Aprile 2025

11.04.2025 (aggiornamento)

PNRR – La Romania utilizzerà quasi in totalità i fondi europei previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), anche nel caso in cui...

11.04.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 11 Aprile 2025

11.04.2025

PNRR – La Romania utilizzerà quasi in totalità i fondi europei previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), anche nel caso in...

11.04.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company