Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

29.08.2017

Bucarest — I procuratori anticorruzione di Romania hanno respinto la maggiorparte delle proposte per la modifica delle leggi sulla Giustizia presentate dal ministro Tudorel Toader, considerando che rappresentano una forma di pressione contro l’attività professionale dei procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione. Dal canto suo, il procuratore generale, Augustin Lazar, ha dichiarato che l’adozione delle proposte intaccherebbe sull’indipendenza della magistratura e sul funzionamento delle istituzioni giudiziarie. Fortemente criticato dall’opposizione e dalla stampa, il progetto prevede, tra l’altro che il presidente del Paese non sarà più in grado di nominare i capi della DNA e della Direzione Investigativa per la Lotta contro la Criminalità Organizzata, il passaggio dell’ispezione Giudiziaria al ministero della Giustizia e l’aumento dell’anzianità nel campo del lavoro per la promozione dei magistrati. Domenica sera, alcune migliaia di romeni hanno protestato in tutto il Paese contro il ddl per la modifica delle leggi sulla Giustizia. I manifestanti hanno chiesto le dimissioni del ministro Toader, hanno scandito a favore dell’indipendenza della Giustizia ed hanno annunciato per domenica prossima una nuova serie di manifestazioni. All’inizio dell’anno, il tentativo del Governo di modificare, tramite un decreto governativo, i codici penali, ha fatto scendere in strada centinaia di migliaia di persone, che hanno accusato il potere del tentativo di esonerare dalla responsabilità politica per reati di corruzione una serie di personaggi influenti del mondo della politica e dell’amministrazione

29.08.2017
29.08.2017

, 29.08.2017, 15:56

Bucarest — I procuratori anticorruzione di Romania hanno respinto la maggiorparte delle proposte per la modifica delle leggi sulla Giustizia presentate dal ministro Tudorel Toader, considerando che rappresentano una forma di pressione contro l’attività professionale dei procuratori della Direzione Nazionale Anticorruzione. Dal canto suo, il procuratore generale, Augustin Lazar, ha dichiarato che l’adozione delle proposte intaccherebbe sull’indipendenza della magistratura e sul funzionamento delle istituzioni giudiziarie. Fortemente criticato dall’opposizione e dalla stampa, il progetto prevede, tra l’altro che il presidente del Paese non sarà più in grado di nominare i capi della DNA e della Direzione Investigativa per la Lotta contro la Criminalità Organizzata, il passaggio dell’ispezione Giudiziaria al ministero della Giustizia e l’aumento dell’anzianità nel campo del lavoro per la promozione dei magistrati. Domenica sera, alcune migliaia di romeni hanno protestato in tutto il Paese contro il ddl per la modifica delle leggi sulla Giustizia. I manifestanti hanno chiesto le dimissioni del ministro Toader, hanno scandito a favore dell’indipendenza della Giustizia ed hanno annunciato per domenica prossima una nuova serie di manifestazioni. All’inizio dell’anno, il tentativo del Governo di modificare, tramite un decreto governativo, i codici penali, ha fatto scendere in strada centinaia di migliaia di persone, che hanno accusato il potere del tentativo di esonerare dalla responsabilità politica per reati di corruzione una serie di personaggi influenti del mondo della politica e dell’amministrazione



Bucarest — Il premier del Governo romeno, Mihai Tudose, ha incontrato a Bucarest, il nuovo rappresentante dell’UNICEF in Romania, Pieter Bult. Per l’occasione, il premier Tudose ha sottolineato l’importanza del partenariato tra Romania e UNICEF, mentre Bult ha presentato gli obiettivi e le priorità del suo mandato. I due hanno stabilito di collaborare sul problema dell’epidemia di morbillo, nelle condizioni in cui l’UNICEF collabora con le autorità romene, tramite lo svolgimento di campagne informative sul morbillo e programmi educativi di pubblica sanità. La Romania si confronta con la più ampia epidemia di morbillo degli ultimi anni. Secondo il Centro Nazionale di Monitoraggio e Controllo delle Malattie Trasmissibili il numero delle vittime è salito a 33.



Bucarest – Il ministro romeno degli Esteri, Teodor Melescanu ha dichiarato che la preparazione del Centenario della Grande Unione, la presidenza romena del Consiglio UE, la candidatura del nostro Paese per un posto di membro nonpermanente nel Consiglio di Sicurezza dellONU e la candidatura per lOSCE rappresentano gli obiettivi principali per i diplomatici romeni. La dichiarazione è stata fatta alla Riunione Annua della Diplomazia Romena in corso fino a venerdi a Bucarest. Lavvenimento rappresenta un opportunità per compiere un bilancio dellatività del ministero degli Esteri ma anche di riflessione sulle future priorità della diplomazia romena, nel contesto delle tendenze regionali, europee e globali. Invitati speciali sono il ministro degli Esteri egiziano, Sameh Shoukry, il ministro degli Esteri lussemburghese, Jean Asselborn e il ministro degli Esteri e del commercio estero ungherese, Peter Szijjarto. Daltra parte, in occasione della Riunione Annua della Diplomazia, il capo dello stato, Klaus Iohannis riceverà domani i capi delle missioni diplomatiche e i consoli generali della Romania.



Bucarest – Il presidente dell’Autorità Elettorale Permanente di Romania (AEP) Daniel Barbu preleverà la direzione dell’Associazione Mondiale degli Organismi Elettorali (A-WEB) per un mandato di due anni, avvenimento che sarà uficializzato a Bucarest il 31 agosto. La cerimonia è programmata nell’ambito della terza Assemblea Generale A-WEB che sarà ospitata nel Palazzo del Parlamento. La Decisione sul prelievo della carica è stata presa nel mese di agosto 2015. L’AEP ha aderito all’A-WEB sina dalla sua creazione, nel 2013. LàOrganizzazione annovera ora oltre 100 Paesi.



Bucarest — Il ministro romeno degli Interni, Carmen Dan, ha continuato anche oggi le consultazioni con i membri delle forze di polizia sul miglioramento del quadro legale necessario allo svolgimento delle funzioni di lavoro. Sono stati affrontati temi come il cambiamento delle regolamentazioni per innasprire alcune contravvenzioni come l’oltraggio, la modifica dello Statuto del poliziotto e il miglioramento degli equipaggiamenti delle forze di polizia. Il ministro degli Interni ha precisato che, fino in questo momento ha ricevuto oltre 150 proposte di modifica dello Statuto del poliziotto.



WASHINGTON – Nel primo turno dellUS Open, la tennista romena Simona Halep (nr 2 WTA) ha perso in tre set davanti alla giocatrice russa Maria Sarapova. Sarapova è tornata nel circuito professionista ad aprile e gioca a Flushing Meadows grazie a un wildcard. Altre due romene, irina Begu (57 WTA) e Mihaela Buzarnescu ( 133 WTA) sono state eliminate sempre nel turno inaugurale.




02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company