Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

29.05.2017

Bucarest — Il ddl sulla retribuzione unitaria entra da oggi al dibattito delle commissioni di specialità della Camera dei Deputati, che ha anche ruolo decisionale. Il ministro del Lavoro, Lia Olguţa Vasilescu, spera che le discussioni in questa Camera si svolgano rapidamente affinchè la legge sia adottata e che i suoi provvedimenti siano applicati dal 1 luglio prossimo. Il disegno di legge, che prevede importanti aumenti salariali per i pubblici dipendenti, è stato già adottato dal Senato, la scorsa settimana. Sostenuto dai partiti della coalizione al governo, PSD e ALDE, e dall’UDMR, il ddl sulla retribuzione unitaria nel settore pubblico è criticato dall’opposizione, secondo la quale non sono chiari l’impatto sul bilancio e le fonti di finanziamento degli aumenti salariali.

29.05.2017
29.05.2017

, 29.05.2017, 16:55

Bucarest — Il ddl sulla retribuzione unitaria entra da oggi al dibattito delle commissioni di specialità della Camera dei Deputati, che ha anche ruolo decisionale. Il ministro del Lavoro, Lia Olguţa Vasilescu, spera che le discussioni in questa Camera si svolgano rapidamente affinchè la legge sia adottata e che i suoi provvedimenti siano applicati dal 1 luglio prossimo. Il disegno di legge, che prevede importanti aumenti salariali per i pubblici dipendenti, è stato già adottato dal Senato, la scorsa settimana. Sostenuto dai partiti della coalizione al governo, PSD e ALDE, e dall’UDMR, il ddl sulla retribuzione unitaria nel settore pubblico è criticato dall’opposizione, secondo la quale non sono chiari l’impatto sul bilancio e le fonti di finanziamento degli aumenti salariali.



Bucarest — A Bucarest continuano le udienze nella commissione parlamentare d’inchiesta sull’organizzazione e lo svolgimento delle elezioni presidenziali del 2009, vinte dal rappresentante della destra, Traian Băsescu, che ha sconffitto allora lo sfidante socialdemocratico Mircea Geoană. Quest’ultimo è stato invitato oggi per la seconda volta davanti alla comissione, dopo che la settimana scorsa aveva parlato dell’esistenza di un azione deliberata, coordinata ai vertici dello stato romeno, per influenzare lo scrutinio a favore di Traian Băsescu. Sono stati ascoltati anche alcuni ex segretari di stato nel Ministero dell’Interno. L’ex presidente dell’Autorità Elettorale Centrale, Ana Maria Pătru si è assentata pure oggi, dopo che non si era presentata neanche la scorsa settimana alle udienze. La creazione della commissione è stata decisa in seguito alle testimonianze di un giornalista, stando al quale il processo elettorale del dicembre 2009 sarebbe stato influenzato da esponenti dello stato, tra cui anche i dirigenti di alcune istituzioni molto potenti.



Bucarest — Il principe Carlo di Galles è stato insignito oggi, nell’ambito di una ristretta cerimonia solenne, del titolo di Doctor Honoris Causa dell’Università Babeş-Bolyai di Cluj-Napoca, città sita nel nord-ovest della Romania. L’onorificenza gli è stata assegnata in segno di apprezzamento del suo impegno nella conservazione del patrimonio culturale e naturale della Transilvania. Egli possiede diverse proprietà in questa regione sita nel centro del Paese. Il principe Carlo è particolarmente interessato alla Romania, che ha visitato più volte negli ultimi 20 anni. Il suo più recente viaggio in Romania, si è svolto a fine marzo, quando è venuto per una visita ufficiale di tre giorni.



Bucarest — A Bucarest apre i battenti oggi la 5° edizione del Festival Internazionale di Teatro Radiofonico, Grand Prix Nova, dedicato all’innovazione nella creazione radiofonica. L’evento è organizato da Radio Romania e si svolge sotto l’alto patrocinio di Sua Altezza Reale, la Principessa Ereditaria Margherita di Romania. In gara, 45 produzioni di 26 Paesi che saranno presentate per 6 giorni. Il Galà di premiazione si svolgerà il 2 giugno.



Bucarest — I controllori del traffico aereo romeni iniziano da domani lo sciopero a tempo indeterminato, scontenti principalmente dell’inesistenza di un nuovo contratto collettivo di lavoro e del fatto che non si fanno più nuove assunzioni. Oggi, i negoziati del sindacato con ROMATSA, l’ente che ha il monopolio sul controllo del traffico aereo in Romania, si sono conclusi senza raggiungere alcuna intesa. Secondo la legge, durante le proteste i controllori sono costretti a garantire solo un terzo dei voli. Il 12 maggio, loro avevano scioperato per 2 ore.



Parigi — Tutte e quattro le tenniste romene che hanno partecipato al primo turno del torneo di tennis di Roland Garros, il secondo di Grande Slam dell’anno, sono state eliminate. Ana Bogdan (106 WTA) è stata sconfitta per 3-6, 4-6 dalla tunisina Ons Jabeur (113 WTA), Monica Niculescu (54 WTA) ha perso per 5-7, 1-6 la partita contro l’estone Anett Kontaveit (53 WTA) e Irina Begu (46 WTA) è stata battuta dalla columbiana Marina Duque-Mariño (115 WTA), per 7-6, 6-4. La quarta tennista romena, Patricia Ţig (120 WTA), ha abbandonato al punteggio di 6-1, 1-0 la partita contro la russa Anastasija Pavljučenkova (17 WTA). Le altre due romene partecipanti al torneo di Roland Garros, Simona Halep (n. 4 WTA) e Sorana Cîrstea (64 WTA), giocheranno domani, rispettivamente contro la slovacca Jana Čepelová (89 WTA) e la cinese Shuai Peng (36 WTA). (traduzione di Octavian Cordos e Gabriela Petre)



03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company