Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

29.04.2021

Covid-19 – Il Gruppo di Comunicazione Strategica di Bucarest ha riferito, oggi, 1.850 nuovi contagi da Covid-19, a fronte di oltre 35.400 tamponi, pari a un tasso di positività del 5%. Nelle ultime 24 ore, 138 persone hanno perso la vita a causa delle complicanze provocate dal coronavirus. Nelle terapie intensive sono ricoverati 1.295 pazienti. Bucarest e le province di Ilfov (sud) e di Cluj (nord-ovest) restano in zona rossa, con più di 3 contagi per mille abitanti negli ultimi 14 giorni, ma con incidenze in calo e molto vicine alla soglia della zona gialla. Daltra parte, il Comitato Interministeriale per il Ritorno alla Normalità a partire dal 1 giugno del 2021 ha avuto una nuova riunione in cui è stata sottolineata la necessità di adattate le misure di graduale allentamento alle specificità di ciascun settore di attività. I rappresentanti delle associazioni e delle organizzazioni specializzate hanno avanzato proposte concrete in merito alla prospettiva di organizzare eventi-pilota culturali in condizioni di sicurezza sanitaria. Con il progredire della campagna di vaccinazione è stata discussa anche la graduale riapertura del settore dellospitalità. Le proposte saranno analizzate, a partire da oggi, in gruppi di lavoro tecnici. Nel frattempo, le autorità stanno intensificando gli sforzi per accelerare la campagna di vaccinazione, con lapertura di nuovi centri vaccinali. Ieri, in Romania, sono state vaccinate 84.000 persone.

29.04.2021

, 29.04.2021, 16:26

Covid-19 – Il Gruppo di Comunicazione Strategica di Bucarest ha riferito, oggi, 1.850 nuovi contagi da Covid-19, a fronte di oltre 35.400 tamponi, pari a un tasso di positività del 5%. Nelle ultime 24 ore, 138 persone hanno perso la vita a causa delle complicanze provocate dal coronavirus. Nelle terapie intensive sono ricoverati 1.295 pazienti. Bucarest e le province di Ilfov (sud) e di Cluj (nord-ovest) restano in zona rossa, con più di 3 contagi per mille abitanti negli ultimi 14 giorni, ma con incidenze in calo e molto vicine alla soglia della zona gialla. Daltra parte, il Comitato Interministeriale per il Ritorno alla Normalità a partire dal 1 giugno del 2021 ha avuto una nuova riunione in cui è stata sottolineata la necessità di adattate le misure di graduale allentamento alle specificità di ciascun settore di attività. I rappresentanti delle associazioni e delle organizzazioni specializzate hanno avanzato proposte concrete in merito alla prospettiva di organizzare eventi-pilota culturali in condizioni di sicurezza sanitaria. Con il progredire della campagna di vaccinazione è stata discussa anche la graduale riapertura del settore dellospitalità. Le proposte saranno analizzate, a partire da oggi, in gruppi di lavoro tecnici. Nel frattempo, le autorità stanno intensificando gli sforzi per accelerare la campagna di vaccinazione, con lapertura di nuovi centri vaccinali. Ieri, in Romania, sono state vaccinate 84.000 persone.




Vacanze pasquali – Prima del ponte del 1° maggio, che questanno coincide con la Pasqua ortodossa, il primo ministro romeno, Florin Cîţu, esorta allosservanza delle regole sanitarie anti-coronavirus, anche se la Romania si trova ora su una curva discendente della terza ondata della pandemia. Cîţu ha chiesto ai prefetti e alle forze dellordine di prendere tutte le misure necessarie per garantire il rispetto dei provvedimenti sanitari. Durante il ponte pasquale e del 1 Maggio, nelle stazioni balneari sul litorale romeno del Mar Nero sono attesi oltre 30 mila turisti. Circa 100 hotel saranno aperti, molti dei quali già occupati al 70%, il massimo consentito dalle autorità. I turisti non sono autorizzati a organizzare feste in spiaggia, mentre la mascherina protettiva resta obbligatoria.




Recovery Found – A Bucarest, i leader della coalizione governativa di centrodestra hanno concordato sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che prevede progetti per un valore di 29 miliardi di euro. Il piano sarà presentato a Bruxelles, dal 10 maggio, quando si svolgeranno anche i negoziati finali con i rappresentanti della Commissione Europea. Il primo ministro Florin Cîţu ha dichiarato che non rinuncerà a nessun progetto. Dal canto suo, il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Cristian Ghinea, ha affermato che è stata decisa la riduzione dei finanziamenti per alcuni investimenti, e che gli stanziamenti sono stati riorganizzati secondo le osservazioni della Commissione Europea.




Disoccupazione – Secondo i dati pubblicati dallIstituto Nazionale di Statistica, in Romania, a marzo, il tasso di disoccupazione è stato del 5,5%, con 0,2 punti percentuali in meno rispetto a febbraio, quando aveva raggiunto il 5,7%. Il numero stimato di disoccupati (tra i 15 e i 74 anni) era a marzo di 464.000, in calo rispetto ai 478.000 del mese precedente. Il tasso di disoccupazione maschile ha superato quello femminile di 0,5 punti percentuali (5,7% maschi e 5,2% femmine). Il numero di disoccupati tra i 25 e i 74 anni rappresenta il 75,1% del numero totale di disoccupati stimato per marzo 2021.




Sondaggio – I romeni temono di più la crisi economica o la corruzione che la pandemia di COVID-19 oppure lo scoppio di un conflitto armato. Sono le conclusioni del Barometro sulla Sicurezza della Romania, realizzato dal Centro di ricerche sociologiche dellAccademia Romena. Secondo lo studio, il 43% degli intervistati ritiene che la Romania è al sicuro dopo ladesione alla NATO, mentre il 37% ritiene che durante il periodo comunista non si è sentito minacciato. Per quanto riguarda la fiducia nelle istituzioni dello stato, il 72% dei romeni ha fiducia nellEsercito, il 57% nella Chiesa e il 50% nel Ministero degli Esteri.



Pasqua ortodossa, Giovedì Santo — Per i cristiani ortodossi (maggioritari in Romania) e gli uniati, oggi è il Giovedì Santo. I fedeli partecipano stasera alla Messa dei 12 Vangeli, che rievoca gli ultimi momenti della vita di Gesù Cristo fino alla crocifissione. Nellultima cena con i discepoli, Gesù Cristo istituì la Santa Messa, il rito che dà al cristiano lopportunità di condividere il Corpo e il Sangue del Signore. Nello stesso giorno, secondo il Vangelo di Giovanni, Gesù fece lumile gesto di lavare i piedi ai discepoli. Dopo lUltima Cena, Gesù si ritirò nel Giardino del Getsemani a pregare. Lì fu arrestato in seguito al tradimento di Giuda, processato davanti alle autorità religiose e condannato a morte per blasfemia.

Topnews lunedì, 24 Febbraio 2025

24.02.2025 (aggiornamento)

Ucraina – A tre anni dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, i presidenti della Commissione Europea e del Consiglio Europeo, Ursula von...

24.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 24 Febbraio 2025

24.02.2025

Ucraina – A tre anni dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, i presidenti della Commissione Europea e del Consiglio Europeo, Ursula...

24.02.2025
Topnews domenica, 23 Febbraio 2025

23.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa domani, online, al vertice “’Defense and Security Strategy...

23.02.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 23 Febbraio 2025

23.02.2025

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa domani, online, al vertice “’Defense and Security Strategy...

23.02.2025
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Ufficio Centrale Elettorale della Romania ha annunciato di aver deciso, oggi, di accettare la registrazione del Protocollo che...

22.02.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025

Tariffe energia – Le tariffe dell’elettricità e del gas naturale potrebbero essere limitate, in Romania, anche dopo il 1° aprile,...

22.02.2025
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, parteciperà lunedì, in formato online, al vertice sulla “Strategia di...

21.02.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025

PNNR – Il primo ministro rumeno, Marcel Ciolacu, incontra oggi a Bruxelles la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. La...

21.02.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company