Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

29.04.2018

Bucarest – In Romania è stata celebrata oggi la Giornata dei Veterani di Guerra, che viene celebrata ogni anno il 29 aprile. La giornata è stata istituita nel 2008, tramite una decisione del Governo, per riconoscere i meriti dei partecipanti alla difesa dell’indipendenza, della sovranità, dell’integrità territoriale e degli interessi della Romania. Per l’occasione, il presidente Klaus Iohannis ha ringraziato ai veterani per tutto quello che hanno fatto per la Patria. Nel messaggio dedicato a questa giornata, il capo dello stato ha sottolineato che l’esercito ha dovuto pagare un prezzo alto a nome delle future generazioni. Anche noi abbiamo la responsabilità di agire con tutta l’energia e con tutte le forze per difendere gli interessi nazionali della Romania, afferma il presidente nel messaggio. Dal canto suo, la premier Viorica Dancila ha sottolineato che la Festa dei Veterani di Guerra offre ai romeni l’occasione di esprimere la gratitudine agli eroi che hanno combattuto per il popolo, alle loro azioni, al coraggio e alla capacità di sacrificio nel servizio della Romania.

29.04.2018
29.04.2018

, 29.04.2018, 16:46

Bucarest – In Romania è stata celebrata oggi la Giornata dei Veterani di Guerra, che viene celebrata ogni anno il 29 aprile. La giornata è stata istituita nel 2008, tramite una decisione del Governo, per riconoscere i meriti dei partecipanti alla difesa dell’indipendenza, della sovranità, dell’integrità territoriale e degli interessi della Romania. Per l’occasione, il presidente Klaus Iohannis ha ringraziato ai veterani per tutto quello che hanno fatto per la Patria. Nel messaggio dedicato a questa giornata, il capo dello stato ha sottolineato che l’esercito ha dovuto pagare un prezzo alto a nome delle future generazioni. Anche noi abbiamo la responsabilità di agire con tutta l’energia e con tutte le forze per difendere gli interessi nazionali della Romania, afferma il presidente nel messaggio. Dal canto suo, la premier Viorica Dancila ha sottolineato che la Festa dei Veterani di Guerra offre ai romeni l’occasione di esprimere la gratitudine agli eroi che hanno combattuto per il popolo, alle loro azioni, al coraggio e alla capacità di sacrificio nel servizio della Romania.

Amman – Il ministro della Difesa romeno, Mihai Fifor, ha partecipato in Giordania alla riunione Processo Aqaba, una piattaforma di dialogo strategico lanciata nel 2015, finalizzata a coordinare le azioni della comunità internazionale contro il terrorismo e l’estremismo. Il Ministero della Difesa di Bucarest precisa in un comunicato che l’agenda è stata incentrata sulla valutazione della situazione di sicurezza nel sud-est asiatico. Allo stesso tempo, i partecipanti hanno avuto uno scambio di opinioni sull’eficientizzazione del processo di analisi delle attuali sfide, rappresentate da estremismo violento, minacce cibernetiche e finanziamento delle attività terroristiche, come anche sulle modalità concrete di cooperazione per il loro contrasto. Oggi, il ministro Fifor è stato ricevuto anche da Re Abdullah II-o di Giordania. Nell’ambito dei colloqui è stato confermato l’interesse eciproco per lo sviluppo della cooperazione nel campo della difesa, compresi l’istruzione militare, l’addestramento congiunto dei militari e l’industria.

Bucarest – Il ministro dell’Agricoltura romeno, Petre Daea, partecipa domani a Sofia, accanto ai colleghi dell’UE e a commissari europei, a una riunione dedicata ai doppi standard di qualità per i generi alimentari. A maggio, la Commissione Europea inizia in 16 stati dell’UE una campagna destinata a individuare gli standard doppi di qualità per i prodotti alimentari. In seguito alle analisi effettuate lo scorso anno in Romania, su 9 generi alimentari di un totale di 29 è stato identificato un doppio standard di qualità rispetto a prodotti simili venduti in altri Paesi dell’UE.

Bucarest – La Commissione speciale per le leggi sulla giustizia del Parlamento di Bucarest inizierà il 2 maggio i dibattiti sulle proposte per la modifica del Codice Penale, del Codice di Procedura Penale e del Codice di Procedura Civile. L’obiettivo dichiarato è di armonizzare le tre normative con le decisioni della Corte Costituzionale, della Corte Europea dei Diritti Umani (CEDU) e con le Direttiva Europea nel settore. I nuovi provvedimenti permetterebbero la confisca dei beni adoperati nei reati commessi nello spazio comunitario, un limite di sei mesi entro il quale le persone che hanno offerto tangenti possono essere assolte se denunciano i fatti alla polizia, mentre per i reati di corruzione e traffico d’influenze viene aggiunto il provvedimento secondo cui un pubblico dipendente viene punito se ha operato nel caso incriminato. Dovrebbero essere adeguate alla legislazione comunitaria anche la presunzione d’innocenza e i diritti della persona legati alla presenza al processo nelle cause penali. Allo stesso tempo, la libertà condizionale potrebbe essere applicata dopo che il detenuto ha scontato la metà della pena, mentre per gli anziani anche dopo un terzo. Nei mesi scorsi, il Parlamento romeno ha adottato una serie di modifiche alle leggi sulla giustizia che riguardano lo statuto dei magistrati e il funzionamento del CSM. Alcuni dei nuovi provvedimenti hanno generato ampie proteste.

Chisinau – Quasi un milione e mezzo di cittadini della confinante Moldova hanno beneficiato della liberalizzazione dei visti d’ingresso con l’UE, misura entrata in vigore quattro anni fa. Dal 28 aprile 2014, i cittadini dello stato confinante in possesso di un passaporto biometrico possono viaggiare per un periodo di 90 giorni nello spazio Schengen, ma senza superare 180 giorni in un anno. Secondo Radio Chisinau, le partenze verso Paesi dell’UE sono aumentate ogni anno, da 300.000 nel 2014 a più di 1,5 milioni l’anno scorso. La Moldova è stata il primo Paese aderente al Partenariato orientale dell’UE ad aver ottenuto la liberalizzazione dei visti.

Bucarest – Più di 50.000 romeni hanno deciso di passare il ponte del 1 maggio sul Litorale del Mar Nero a Vama Veche, Constanţa, Mamaia o Năvodari. Altre 10.000 persone di trovano nel Delta del Danubio o in montagna, sulla Valle del Prahova. Per la sicurezza dei turisti, il Ministero dell’Interno ha mobilitato in riva al mare più di 700 agenti di polizia e gendarmeria, mentre sulle strade nazionali sono impegnati altri 1500 agenti e 300 autovelox.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company