Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

29.04.2014

Bucarest — La Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona) si è prefissa di diventare membro a pieno titolo dell’UE nel 2019, quando la Romania assumerà uno dei semestri di presidenza di turno. Lo ha dichiarato il premier moldavo, Iurie Leancă, incontrando al confine tra i due stati il collega romeno Victor Ponta un giorno dopo l’abolizione dei visti UE per i cittadini della Moldova. Victor Ponta ha assicurato che la Romania continuerà a sostenere in maniera incondizionata il percorso europeo della Moldova. Dal 28 aprile, i cittadini moldavi possessori di passaporti biometrici possono viaggiare a scopo turistico senza visti nell’UE, per un periodo massimo di 90 giorni.

29.04.2014
29.04.2014

, 29.04.2014, 15:03

Bucarest — La Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona) si è prefissa di diventare membro a pieno titolo dell’UE nel 2019, quando la Romania assumerà uno dei semestri di presidenza di turno. Lo ha dichiarato il premier moldavo, Iurie Leancă, incontrando al confine tra i due stati il collega romeno Victor Ponta un giorno dopo l’abolizione dei visti UE per i cittadini della Moldova. Victor Ponta ha assicurato che la Romania continuerà a sostenere in maniera incondizionata il percorso europeo della Moldova. Dal 28 aprile, i cittadini moldavi possessori di passaporti biometrici possono viaggiare a scopo turistico senza visti nell’UE, per un periodo massimo di 90 giorni.



Bucarest — Il ministro degli Esteri romeno, Titus Corlatean, ha cominciato una visita di due giorni a Washington, dove parteciperà alla conferenza “Toward a Europe Whole and Free”. Il capo della diplomazia di Bucarest avrà un intervento nella sessione “Defining a Strategy for Europe’s East”. Saranno presenti autorità degli Stati Uniti, dell’UE e della NATO, capi di governo, ministri degli Esteri e della Difesa di più stati europei. Un comunicato del Ministero degli Esteri di Bucarest precisa che saranno affrontati temi riguardanti sia gli eventi significativi che hanno portato alla creazione di una comunità transatlantica forte e prospera, che le prospettive strategiche per l’est e il sud europeo. In margine alla conferenza, Titus Corlatean vedrà alte cariche americane, congressisti e rappresentanti della comunità romena che vive negli Stati Uniti.



Bruxelles — La Romania e la Bulgaria devono essere accettate a far parte dell’Area Schengen tenuto conto che adempiono ai criteri di adesione. Lo hanno dichiarato i candidati alla presidenza della CE da parte dei socialisti europei, Martin Shulz, e dei popolari europei, Jean-Claude Juncker, nell’ambito di un dibattito svoltosi nel Parlamento Europeo. Martin Schulz ha affermato che il Trattato Schengen ha molte precondizioni, ma stipula chiaramente che allorquando un Paese ha adempiuto ai criteri necessari, ha il diritto di aderire allo spazio di libera circolazione. La Commissione, a fine mandato, ha dimostrato che la Romania e Bulgaria riuniscono tutti i criteri di adesione” — ha dichiarato dal canto suo Jean-Claude Juncker, mentre il candidato dei liberali europei, Guy Verhofstadt, ha analizzato la questione della mobilità dei lavoratori, criticando gli stati che affermano che i romeni e i bulgari vogliono approfittare dei loro sistemi di previdenza sociale. La Romania e la Bulgaria avrebbero dovuto entrare a far parte dello spazio di libera circolazione a marzo 2011, ma la loro adesione è stata rinviata a causa dell’opposizione di alcuni stati membri.



Gerusalemme — La principessa ereditaria Margareta di Romania e il consorte, il principe Radu, hanno cominciato una visita in Israele, la prima fatta da esponenti della Casa Reale della Romania dalla fondazione dello Stato d’Israele. Nell’agenda, tra l’altro, incontri col ministro della Salute, Yael German, con la vicepresidente della Knesset, Ruth Calderon, e con il Patriarca ortodosso di Gerusalemme, Teofilo III. La principessa Margareta e il principe Radu si recheranno anche al Museo Yad Vashem, dove assisteranno ad una cerimonia di commemorazione, e alla Chiesa Romena di Gerusalemme. Il principe Radu terrà conferenze all’Università Ebraica di Gerusalemme e all’Università di Tel Aviv. La visita, effettuata su invito di rappresentanti della Knesset, si concluderà venerdì.



Bucarest — Due compagnie dell’Europa Occidentale che producono componenti auto potrebbero investire in Romania circa 75-80 milioni di euro. Lo ha dichiarato il presidente dell’Associazione Costruttori di Automobili di Romania, Constantin Stroe, precisando che i colloqui inizieranno il mese prossimo e le due compagnie potrebbero creare oltre 170 nuovi posti di lavoro. Stroe, che è anche vicepresidente del Consiglio di Amministrazione della Dacia, aveva annunciato di recente che un terzo grande produttore di auto sarebbe interessato a investire in Romania. Secondo le statistiche, il fatturato dell’industria automobilistica del nostro Paese ammonta a circa 16 miliardi di euro, pari al 24% delle esportazioni della Romania.



Bucarest — Un giudice della Corte d’Appello di Bucarest è stato fermato dalla Direzione Nazionale Anticorruzione per 24 ore. Stan Mustata è accusato di associazione a delinquere, concussione e sei reati di tangenti. Il giudice avrebbe usato e permesso l’accesso di persone nonautorizzate a informazioni riservate e avrebbe negoziato il rinvio alla Procura del fasciolo sulla privatizzazione dell’Istituto per le Ricerche Alimentari, per ritardare in questo modo la soluzione del dossier in cui l’imprenditore Dan Voiculescu, fondatore del Partito Conservatore, è accusato di riciclaggio di denaro.



Bucarest — Dal 30 aprile al 5 maggio, l’artista Horia Mihail presenterà a New York il progetto Il pianoforte viaggiatore” ai rappresentanti delle radio pubbliche europee ed americane, invitati alla Met Broadcasting Day. Nell’ambito dell’evento saranno organizzati due concerti (il 2 e il 4 maggio), mentre Oltea Şerban-Pârâu, musicologa e critico musicale, dottore in musicologia, direttrice del Centro Culturale Media di Radio Romania e direttrice artistica delle Orchestre e dei Cori di Radio Romania presenterà il CD Il pianoforte viaggiatore — Beethoven”, uscito presso l’Editrice Casa Radio.



Bucarest — Dall’8 al 12 maggio, la Romania parteciperà alla XXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Lo stand nazionale, che ha come tema “Segnali positivi”, includerà uno spazio per la vendita di libri, uno dedicato agli eventi letterari e un centro di informazione turistica. La partecipazione della Romania al Salone del Libro di Torino è organizzata dall’Istituto Culturale Romeno, attraverso l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia. A Torino sarà presente anche il Centro Culturale Italo-Romeno di Milano, con Rediviva Edizioni.

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company