Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

29.03.2018

Bucarest – La Banca Centrale di Romania si è vista obbligata ad aumentare per due volte il tasso d’interesse per la politica monetaria, in seguito all’alto tasso dell’inflazione, con forti effetti sotto profilo economico. Lo ha dichiarato il governatire della Banca Centrale, Mugur Isarescu, davanti alla Commissione Economia, Industria e Servizi del Senato, spiegando che il deficit di conto corrente e quello di bilancio hanno registrato crescite superiori rispetto agli altri Paesi della zona, generando un’alta pressione sulla moneta nazionale. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica, il tasso annuo dell’inflazione è salito a febbraio al 4,72%, il più alto registrato da giugno 2013. Allo stesso tempo, la Banca Centrale ha aumentato, per la seconda nel 2018, il tasso d’interesse per la politica monetaria dal 2 a 2,25% all’anno.

29.03.2018
29.03.2018

, 29.03.2018, 16:51

Bucarest – La Banca Centrale di Romania si è vista obbligata ad aumentare per due volte il tasso d’interesse per la politica monetaria, in seguito all’alto tasso dell’inflazione, con forti effetti sotto profilo economico. Lo ha dichiarato il governatire della Banca Centrale, Mugur Isarescu, davanti alla Commissione Economia, Industria e Servizi del Senato, spiegando che il deficit di conto corrente e quello di bilancio hanno registrato crescite superiori rispetto agli altri Paesi della zona, generando un’alta pressione sulla moneta nazionale. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica, il tasso annuo dell’inflazione è salito a febbraio al 4,72%, il più alto registrato da giugno 2013. Allo stesso tempo, la Banca Centrale ha aumentato, per la seconda nel 2018, il tasso d’interesse per la politica monetaria dal 2 a 2,25% all’anno.

Bucarest – Il governo romeno ha approvato una serie di modifiche al Codice Fiscale, tra cui la riduzione dell’imposta sui redditi per le microimprese che sponsorizzano le ong impegnate nei servizi sociali. Allo stesso tempo, sale dal 2 al 3,5% la quota dell’imposta sul reddito che una persona fisica può stanziare alle ong. Non in ultimo, le microimprese a capitale sociale minimo di 10.000 euro e almeno due dipendenti potranno scegliere tra l’imposta sul profitto o quella sul fatturato, se inferiore a un milione di euro.

Bucarest – Dopo aver presidiato martedì il Ministero della Salute a Bucarest, i sindacalisti del settore sanitario hanno protestato oggi davanti alla sede del Ministero del Lavoro. Richiesti, tra l’altro, incrementi salariali per tutte le categorie di personale, l’eliminazione del tetto del 30% per gli incentivi, nonchè il recupero delle perdite salariali generate dalle nuove regolamentazioni retributive entrate in vigore dal 1 gennaio. Intanto, il Governo ha adottato oggi un nuovo regolamento sugli incentivi nel settore sanitario, che prevede percentuali diverse, a seconda delle categorie di personale e specializzazioni. Per anni, sullo sfondo di uno scarso finanziamento del settore, la Romania si è confrontata con un forte esodo di medici, partiti all’estero alla ricerca di posti di lavoro meglio retribuiti.

Bucarest – Per la seconda volta, l’opposizione parlamentare PNL e USR ha contestato le leggi sulla giustizia presso la Corte Costituzionale di Romania. I documenti inoltrati invocano 37 motivi di incostituzionalita per i provvedimenti riguardanti lo statuto dei magistrati, l’organizzazione giudiziaria nonchè il funzionamento del Consiglio Superiore della Magistratura. Adottate nei mesi scorsi dal Parlamento, le leggi sono tornate al riesame del Legislativo per essere messe in accordo con una prima decisione della Corte Costituzionale. L’opposizione accusa la fretta e la superficialità dell’adozione, sostenendo che le modifiche danno spazio ad abusi e mettono in forse l’indipendenza della giustizia. Invece, il PSD, numero uno della maggioranza, afferma che le modifiche sono state apportate in modo democratico.

Bucarest – La Romania auspica che il futuro quadro finanziario pluriennale dell’UE sia incentrato sugli interessi dei cittadini, con un approccio responsabile del modo in cui vengono spesi gli introiti generati da tasse e imposte. Lo ha dichiarato il ministro con delega agli Affari Europei, Victor Negrescu. Intervenendo ad una conferenza dedicata al futuro budget dell’UE, organizzata dalla Rappresentanza della Commissione Europea in Romania, Negrescu ha spiegato che gli stanziamenti finanziari devono conferire prevedibilità affinchè gli obiettivi a lungo termine dell’Unione siano raggiunti. Negrescu, citato da un comunicato del Ministero degli Esteri, ha ricordato studi di mercato condotti nei Paesi membri, i quali indicano che gli abitanti dell’UE sono interessati soprattutto alle azioni coerenti in settori come sicurezza, salute o istruzione, e cercano posti di lavoro di qualità.

Chisinau – La Eurotransgaz, controllata dalla compagnia Transgaz, operatore del trasporto di gas naturale in Romania, ha rilevato l’azienda Vestmoldtransgaz della confinante Moldova. Il contratto di privatizzazione è stato firmato a Chisinau dai ministri dell’Economia di Moldova e Romania, Chiril Gaburici e Dănuţ Andruşcă. L’azienda risultata dalla privatizzazione costruirà il gasdotto Ungheni-Chisinau che, stando alle autorità, è volto ad assicurare la sicurezza energetica della Moldova, al momento dipendente dalle forniture di gas della Russia. Di recente, le autorità di Chisinau annunciavano che i lavori dovrebbero essere ultimati nel 2019. I costi per la costruzione del gasdotto sono stimati a 130 milioni di euro.

Bucarest – Temperature in crescita in Romania, superiori rispetto alla media per questo periodo dell’anno. Le massime oscileranno tra i 10 e i 20 gradi. In seguito alle forti precipitazioni degli ultimi giorni, le previsioni idrologiche indicano allerte di innondazioni fino a venerdì sui fiumi del sud, sud-ovest, centro e nord-ovest del Paese. Allerte a codice giallo e arancio anche sul Danubio fino all’inizio del prossimo mese.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company