Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

29.01.2017

BucarestNuove proteste, oggi, sul tema dei decreti governativi d’urgenza relativi alla concessione della grazia e alla modifica dei codici penali a Bucarest, in più città del Paese e all’estero, dove ci sono grandi comunità di romeni. Manifestazioni si sono svolte anche domenica scorsa. L’opposizione di destra, la società civile, le principali istituzioni giudiziarie e organizzazioni dei magistrati hanno definito i progetti inopportuni. Invece, il ministero della Giustizia considera che la grazia collettiva e certe modifiche alla legislazione penale si impongano a causa del sovraffollamento dei penitenziari, segnalato dalla Corte Europea dei Diritti Umani e da alcune decisioni della Corte Costituzionale. Il Governo è stato accusato che cerca di salvare dall’espletamento delle pene persone influenti della classe politica o dell’amministrazione. Domani il Ministero della Giustizia organizza un dibattito pubblico sul tema dei progetti relativi alla concessione della grazia e alla modifica della legislazione penale.

29.01.2017
29.01.2017

, 29.01.2017, 16:37

BucarestNuove proteste, oggi, sul tema dei decreti governativi d’urgenza relativi alla concessione della grazia e alla modifica dei codici penali a Bucarest, in più città del Paese e all’estero, dove ci sono grandi comunità di romeni. Manifestazioni si sono svolte anche domenica scorsa. L’opposizione di destra, la società civile, le principali istituzioni giudiziarie e organizzazioni dei magistrati hanno definito i progetti inopportuni. Invece, il ministero della Giustizia considera che la grazia collettiva e certe modifiche alla legislazione penale si impongano a causa del sovraffollamento dei penitenziari, segnalato dalla Corte Europea dei Diritti Umani e da alcune decisioni della Corte Costituzionale. Il Governo è stato accusato che cerca di salvare dall’espletamento delle pene persone influenti della classe politica o dell’amministrazione. Domani il Ministero della Giustizia organizza un dibattito pubblico sul tema dei progetti relativi alla concessione della grazia e alla modifica della legislazione penale.



Bucarest — Il Governo di Bucarest adotterà la bozza della finanziaria per il 2017, dopo che avrà l’approvazione del Consiglio Supremo di Difesa. Il capo dello stato Klaus Iohannis ha convocato per martedì la seduta del Consiglio Supremo di Difesa affinché sia approvato il progetto di bilancio delle istituzioni operanti nel campo della sicurezza nazionale trasmesso dall’Esecutivo. Il capo del governo, Sorin Grindeanu, ha dato assicurazioni che sono state prese in considerazione tutte le misure inserite nel programma di governo della maggioranza PSD-ALDE. La bozza della finanziaria è basata su una crescita economica del 5,2%, e il deficit di bilancio è stimato al 2,96% del PIL.



Bucarest — I poliziotti di confine di Nădlac (ovest della Romania) hanno scoperto cinque cittadini iracheni, tra cui un bambino, richiedenti asilo in Romania, che cercavano di uscire illegalmente dal Paese. Loro hanno dichiarato che intendevano arrivare in uno stato dell’area Schenghen e che hanno scelto questo metodo perché non erano in possesso di un visto valido. I poliziotti di confine hanno redatto i documenti di perseguimento penale nei loro confronti per aver commesso il reato di tentativo di attraversare illegalmente la frontiera.



Roma — Il regista romeno Cristi Puiu è stato insignito, ieri sera, del Premio CEI Central European Initiative 2017 per la pellicola “Sieranevada”, alla 28-esima edizione del Trieste Film Festival. Il premio è assegnato ogni anno ad un autore capace di interpretare la realtà contemporanea europea e il dialogo fra le culture. Cristi Puiu è stato scelto per l’ironia con cui parla delle realtà della Romania di oggi. L’azione del film si svolge a tre giorni dall’attentato nella redazione della pubblicazione parigina Charlie Hebdo e a quaranta giorni dalla morte di suo padre, quando Lary, un medico che ha superato i 40 anni, deve passare la giornata di sabato accompagnato dalla sua giovane moglie, con la famiglia, riunitasi per commemorare lo scomparso. L’avvenimento non si svolge però secondo le attese. Considerato il padre del nuovo cinema romeno, Cristi Puiu è stato ospite d’onore al Trieste Film Festival, assieme al regista russo Vitaly Mansky. Sempre a Trieste, un altro regista romeno, Adrian Silişteanu, ha vinto la sezione cortometraggio con la pellicola “Scritto/non scritto”. (tr. G.P.)


03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company