Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

28.12.2018

Difesa – Alla fine della seduta odierna del Consiglio Supremo di Difesa,, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha annunciato di aver firmato un decreto che prolunga con un anno il mandato del generale Nicolae Ciucă alla direzione dello Stato Maggiore della Difesa. Il mandato del generale Ciucă terminava il 31 dicembre e la Romania non può restare senza il capo dell’Esercito, ha affermato il presidente. Iohannis ha precisato di aver respinto in precedenza le proposte inoltrate del ministro della Difesa sui possibili successori di Ciucă per mancata conformità con la legge. D’altra parte, il ministro Leş, considera che la decisione del presidente Klaus Iohannis di prolungare il mandato del generale Nicolae Ciucă non ha una base legale. Leş ha dichiarato che un provvedimento del genere non puo’ essere adottato senza avere alla base una previa proposta ricevuta del ministro della Difesa e accettata dal premier.

28.12.2018
28.12.2018

, 28.12.2018, 17:06

Difesa – Alla fine della seduta odierna del Consiglio Supremo di Difesa,, il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha annunciato di aver firmato un decreto che prolunga con un anno il mandato del generale Nicolae Ciucă alla direzione dello Stato Maggiore della Difesa. Il mandato del generale Ciucă terminava il 31 dicembre e la Romania non può restare senza il capo dell’Esercito, ha affermato il presidente. Iohannis ha precisato di aver respinto in precedenza le proposte inoltrate del ministro della Difesa sui possibili successori di Ciucă per mancata conformità con la legge. D’altra parte, il ministro Leş, considera che la decisione del presidente Klaus Iohannis di prolungare il mandato del generale Nicolae Ciucă non ha una base legale. Leş ha dichiarato che un provvedimento del genere non puo’ essere adottato senza avere alla base una previa proposta ricevuta del ministro della Difesa e accettata dal premier.



Esecutivo- In occasione dell’ultima seduta di quest’anno dell’Esecutivo romeno, la premier Viorica Dancila ha affermato che il Governo ha la determinazione e l’ambizione di portare a buon finela presidenza di turno del Consiglio UE, nei primi sei mesi dell’anno prossimo. Nel mandato esercitato dalla Romania dobbiamo rispondere a una serie di provocazioni a livello europeo e mi riferisco alla Brexit, al futuro europeo post Brexit, politiche tradizionali, Politica Agricola Comune, Politica di Coesione, ai problemi connessi alla migrazione, terrorismo,e agli altri temi presenti sull’agenda europea – ha dichiarato Viorica Dancila. Per quello che riguarda la Finanziaria per il 2019, la premier ha precisato che la Legge potrebbe essere adottata nella prima seduta di governo del mese prossimo per essere approvata dal Parlamento entro la fine di gennaio.



Corruzione- I procuratori della DNA di Bucarest hanno chiuso all’inizio di novembre il fascicolo cinnesso al contratto EADS, che prevedeva fondi di 750 milioni di euro destinati all’aumento della sicurezza dei confini nazionali. La DNA precisa che la soluzione è stata disposta perche i fatti non sono previsti nella legge penale e non ci sono prove per accusare di reato una certa persona. A maggio 2004, il Ministero dell’Interno di Bucarest aveva firmato un contratto con il gruppo franco-tedesco EADS per l’aumento della sicurezza dei confini, condizione richiesta per l’adesione della Romania all’UE. L’inchiesta è stata avviata nel 2005. Secondo una segnalazione inoltrata dalla direzione del Ministero dell’Interno, i fondi pubbici sarebbero stati adoperati illegalmente in un contratto sopravvalutato. Tra le persone indagate nel fascicolo si annoverano gli ex ministri Marian Săniuță, Vasile Blaga e Dan Nica.



Peste suina- In Romania, le autorità hanno confermato la presenza del virus della peste suina in oltre 300 località di 19 provincie. Si tratta di quasi 1.150 focolai riscontrati presso animali domestici e più di 550 casi ai cinghiali selvatici. Secondo i dati ufficiali finora sono stati abbattuti 364.212 maiali, mentre il valore dei risarcimenti ammonta a circa 251 milioni lei (quasi 54 milioni di euro).



Corruzione- L’ex sindaco del sesto rione di Bucarest, Cristian Poteraş è stato rinviato a giudizio dalla Direzione Nazionale Anticorruzione con l’accusa di tangenti. Poteraş è accusato di aver intascato circa un milione di euro dopo l’approvazione un proggetto immobiliare e l’attribuzione di contratti pagati dai fondi pubblici. Si tratta del terzo fascicolo della DNA in cui Poteraş è accusato di corruzione, egli avendo già una condanna definitiva a otto anni di reclusione.



Capodanno- Rispetto al dispositivo normale di ordine e sicurezza pubblica, nella minivacanza di Capodanno, quasi 9.000 membri delle forze di polizia con 3.000 autospeciali, lavoreranno per la sicurezza dei cittadini. Secondo un comunicato dell’Ispettorato di Polizia si tratta di 5.700 poliziotti di ordine pubblica, 1.400 della polizia stradale, 600 dipendenti del reparto investigazioni criminali e 450 della polizia dei trasporti. Il comunicato dell’Ispettorato di Polizia precisa che in occasione delle festivita’ di capodanno, saranno organizzate 125 manifestazioni pubbliche in 115 localita’, Bucarest compresa, alle quali parteciperanno piu’ di 300.000 persone.



Traffico- Secondo un annuncio della poIizia di confine le frontiere della Romania sono state transitate, durante la minivacanza di Natale, da più di un milione di persone. Malgrado una crescita del traffico con il 10% non si sono registrati ingorghi o tempi di attesa troppo lunghi. I valori più alti si sono registrati nei punti di confine della parte occidentale del Paese – 450.000 persone, negli aeroporti – 260.000 persone, al confine con la Moldova – 159.000 persone e con la Bulgaria 68.000. Nel prossimo periodo è prevista un intensificazione del traffico, specialmente ai confini con la Bulgaria e con l’Ungheria.




02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company