Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

28.12.2016

Bucarest — Sorin Grindeanu è la nuova proposta del Partito Socialdemocratico per l’incarico di premier della Romania, sostenuta dall’ALDE, il suo partner nella coalizione di maggioranza nel nuovo Parlamento di Bucarest. Lo ha annunciato, oggi, il leader socialdemocratico Liviu Dragnea, al termine della seduta dell’Ufficio Esecutivo Nazionale del Partito. Sorin Grindeanu (di 43 anni) è stato ministro delle Comunicazioni nel Governo presieduto da Victor Ponta ed è l’attuale presidente del Consiglio Provinciale Timis (sud-ovest). La proposta del PSD arriva ad un giorno dopo che il capo dello stato Klaus Iohannis ha bocciato la designazione di Sevil Shhaideh per l’incarico di premier. Liviu Dragnea ha precisato che tra le opzioni, dopo il rifiuto del presidente di accettare la precedente proposta, si annoverava anche la procedura di sospensione dall’incarico del capo dello stato, ma i socialdemocratici hanno deciso di avanzare una nuova proposta per l’incarico di premier per non gettare la Romania in crisi. La presidente interinale del Partito Nazional-liberale, Raluca Turcan, afferma che la nuova proposta del PSD è una soluzione di emergenza, temporanea.

28.12.2016
28.12.2016

, 28.12.2016, 16:44

Bucarest — Sorin Grindeanu è la nuova proposta del Partito Socialdemocratico per l’incarico di premier della Romania, sostenuta dall’ALDE, il suo partner nella coalizione di maggioranza nel nuovo Parlamento di Bucarest. Lo ha annunciato, oggi, il leader socialdemocratico Liviu Dragnea, al termine della seduta dell’Ufficio Esecutivo Nazionale del Partito. Sorin Grindeanu (di 43 anni) è stato ministro delle Comunicazioni nel Governo presieduto da Victor Ponta ed è l’attuale presidente del Consiglio Provinciale Timis (sud-ovest). La proposta del PSD arriva ad un giorno dopo che il capo dello stato Klaus Iohannis ha bocciato la designazione di Sevil Shhaideh per l’incarico di premier. Liviu Dragnea ha precisato che tra le opzioni, dopo il rifiuto del presidente di accettare la precedente proposta, si annoverava anche la procedura di sospensione dall’incarico del capo dello stato, ma i socialdemocratici hanno deciso di avanzare una nuova proposta per l’incarico di premier per non gettare la Romania in crisi. La presidente interinale del Partito Nazional-liberale, Raluca Turcan, afferma che la nuova proposta del PSD è una soluzione di emergenza, temporanea.



Bucarest – La Camera dei deputati di Bucarest, con ruolo decisionale in questo caso ha respinto la richiesta di riesaminazione nel Parlamento inoltrata dal presidente Klaus Iohannis, del disegno legge che elimina 102 tasse non fiscali, tra cui anche il canone radio-tv. Ieri anche il Senato aveva respinto la richiesta. Il 23 dicembre, il capo dello stato ha chiesto al Legislativo di riesaminare la legge con la motivazione che, malgrado sia stata dichiarata costituzionale, deve essere rianalizzata sotto laspetto degli effetti risentiti dai cittadini. Leliminazione del canone radio tv è stata criticata da organizzazioni media interne e internazionali perche potrebbe intaccare sullautonomia editoriale delle due istituzioni pubbliche.



Bucarest – In Romania, nei prossimi 12 mesi, le condizioni nel settore affaristico peggioreranno mentre il leu diventerà più debole nei confronti delleuro. Lo afferma un sondaggio della CFA – lAssociazione degli analisti finanziari certificati Romania.Il conslidamento fiscale – necessario dopo tutti gli aumenti salariali, la diminuzione delle tasse e la riduzione delliva – come anche il fatto che nel 2017 la Romania non avrà più lo stesso incremento economico, a causa del fatto che il vertice del ciclo economico è stato già raggiunto, avrà effetto a livello degli investimenti, si afferma nel sondaggio. Allo stesso tempo, la Romania avendo un economia piccola e aperta sarà colpita dal peggioramento previsto delle condizioni macroeconomiche a livello globale Secondo la CFA laumento del tasso degli interessi negli USA ha generato un riassetto dei corsi di cambio in tutti i paesi emergenti, nel senso di una svalutazione delle monete locali. Lindice CFA Romania di Fiducia Macroeconomica è stato avviato nel 2011 e rappresenta le anticipazioni degli specialisti finanziari sullattivita della Romania per il periodo di un anno.



Bucarest – In Romania, il terremoto con una magnitudo di 5,3 gradi su scala richter, che si è verificato la scorsa notte nella zona sismica Vrancea non ha prodotto danni. Il sisma si è verificato a un profondita di 100 km. LIstituto Nazionale di Fisica della Terra ha rivisto per due volte lintensità annunciata subito dopo la produzione del sisma, che è stato risentito nel sud-est della Romania, Moldiva, Bulgaria e nella parte occidentale della Turchia. Lultimo terremoto più importante che si è verificato in Romania si è prodotto il 24 settembre ed ha avuto un intensità di 5,3 gradi. Secondo lIstituto Nazionale di Fisica della Terra, il più importante sisma degli ultimi anni si è registrato nel 2014, il 22 novembre ed ha avuto un intensita di 5,7 su scala Richter.




02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company