Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

28.12.2014

Bucarest — La Corte Costituzionale della Romania esaminerà, lunedi’, la segnalazione sulla Finanziaria 2015 fatta dall’Opposizione di centro-destra, rappresentata dal PNL. I parlamentari liberali ritengono la Finanziaria incostituzionale, in quanto non è stata adottata entro la scadenza prevista nella legge sul bilancio e non include una strategia fiscale e di bilancio. Il premier socialdemocratico Victor Ponta aveva valutato che un’eventuale contestazione della Finanziaria, adottata dal Parlamento la scorsa settimana, rinvierà l’aumento delle pensioni, la concessione di sovvenzioni o la riduzione dell’Iva nel turismo. La costruzione del bilancio punta su un deficit dell’1,8% del Pil, un’inflazione del 2,2% e una crescita economica del 2,5%.

28.12.2014
28.12.2014

, 28.12.2014, 18:39

Bucarest — La Corte Costituzionale della Romania esaminerà, lunedi’, la segnalazione sulla Finanziaria 2015 fatta dall’Opposizione di centro-destra, rappresentata dal PNL. I parlamentari liberali ritengono la Finanziaria incostituzionale, in quanto non è stata adottata entro la scadenza prevista nella legge sul bilancio e non include una strategia fiscale e di bilancio. Il premier socialdemocratico Victor Ponta aveva valutato che un’eventuale contestazione della Finanziaria, adottata dal Parlamento la scorsa settimana, rinvierà l’aumento delle pensioni, la concessione di sovvenzioni o la riduzione dell’Iva nel turismo. La costruzione del bilancio punta su un deficit dell’1,8% del Pil, un’inflazione del 2,2% e una crescita economica del 2,5%.



Bucarest — L’Amministrazione Presidenziale romena analizza il modo in cui sono state preparate e si sono svolte le presidenziali dello scorso novembre nei seggi elettorali allestiti per i romeni all’estero. In un’intervista ad una tv on line, il neo presidente romeno, Klaus Iohannis, ha valutato che la preparazione delle elezioni nei seggi all’estero è stata parzialmente adeguata, nonostante i moniti di certi ambasciatori sulla necessità di allestire più seggi e più cabine di voto. Dopo i due turni, del 2 e 16 novembre, quando decine di migliaia di romeni all’estero non sono riusciti a votare a causa dei rallentamenti nel processo di votazione, la Procura Generale ha aperto un’indagine, gestita attualmente dalla Direzione Nazionale Anticorruzione. Ricordiamo che il voto all’estero ha provocato anche le dimissioni di due ministri degli Esteri romeni, Titus Corlăţean e Teodor Meleşcanu, in meno di due settimane.


.


Kabul — La Forza Internazionale per l’Assistenza e la Sicurezza in Afghanistan (ISAF) ha concluso, ufficialmente, la sua missione di combattimento in Afghanistan, con una cerimonia che ha segnato i 13 anni di combattimenti, in un Paese che continua a confrontarsi con una violenta insurrezione. Dal 2001, l’ISAF ha perso quasi 3.500 militari in Afghanistan. La Nato non ha fornito dettagli sulla cerimonia, a causa della minaccia degli attentati o degli attacchi armati da parte dei talebani, che hanno preso di mira la capitale afghana diverse volte negli ultimi anni. Dal 1 gennaio inizierà una nuova missione — Fermo sostegno” -, volta al sostegno e alla formazione dell’esercito afghano. 12.500 militari resteranno in questo Paese per aiutare le truppe afghane a garantire da sole la sicurezza contro i talebani. La Romania potenzierà, con circa 450 militari, le forze armate impegnate, nel 2015, nella missione della Nato in Afghanistan.



Chisinau — Il neo eletto Parlamento della Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona) si riunirà il 29 dicembre, un giorno prima della scadenza del termine per la prima seduta del Legislativo. I tre partiti proeuropei presenti nel Parlamento, Liberal-Democratico, Democratico e Liberale, svolgono negoziati da qualche settimana in vista della formazione di una nuova coalizione governativa. Assieme, i tre partiti si sono aggiudicati 55 dei 101 seggi, sufficienti per formare la maggioranza parlamentare per la votazione di un governo, ma insufficiente per votare il presidente o cambiare la Costituzione. Le politiche in Moldova si sono tenute il 30 novembre.



Bucarest — Allerta codice arancione per nevicate, bufere di neve e ghiaccio per 10 province del sud e dell’est della Romania, valida da stanotte fino a lunedi’ sera. Sempre da domenica notte fino a lunedi’ sera, la capitale Bucarest e altre 25 province saranno sotto allerta codice giallo per maltempo. Le temperature scenderanno fino a –17 gradi e le massime non supereranno 5 gradi.


(traduzione di Adina Vasile)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company