Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

28.11.2024

Elezioni: Corte Costituzionale chiede riconteggio voti del primo turno delle presidenziali/ Consiglio Supremo di Difesa: riunione ncentrata sui possibili rischi alla sicurezza nazionale generati da azioni contro le infrastrutture informatiche adoperate nel processo elettorale

28.11.2024
28.11.2024

28.11.2024, 16:50

Elezioni – La Corte Costituzionale della Romania chiede il riconteggio dei voti del primo turno delle elezioni presidenziali, svoltosi il 24 novembre. Inoltre, la Consulta ha rinviato a domani le discussioni riguardanti le contestazioni inoltrate da due dei candidati alle elezioni, Cristian Terheş e Sebastian Constantin Popescu. In una delle segnalazioni si afferma che il primo classificato nelle opzioni di voto, l’indipendente Călin Georgescu, non ha dichiarato spese per la campagna elettorale, nonostante avesse un’ampia attività di promozione online, che avrebbe richiesto notevoli risorse logistiche e finanziarie. Nell’altra denuncia, sono contestati gli appelli elettorali lanciati mentre i romeni della diaspora stavano ancora votando, da membri dell’USR, la cui leader, Elena Lasconi, si è piazzata seconda. Secondo la legge, la Corte Costituzionale può annullare le elezioni nel caso in cui la votazione o il modo in cui sono stati stabiliti i  risultati sono avvenuti con frodi in grado di modificare l’assegnazione del mandato o, a seconda del caso, l’ordine dei candidati. In Romania, il secondo turno delle elezioni presidenziali è previsto per l’8 dicembre ed è preceduto dalle politiche del 1° dicembre.

 

Consiglio Supremo Difesa – Riunione del Consiglio Supremo di Difesa Nazionale con un unico tema in agenda: l’analisi di possibili rischi per la sicurezza nazionale generati dalle azioni di attori informatici statali e non statali contro le infrastrutture informatiche adoperate nel processo elettorale. In precedenza, il vicepresidente dell’Autorità Nazionale per l’Amministrazione e la Regolamentazione delle Comunicazioni, Pavel Popescu, ha annunciato che chiederà la sospensione della rete sociale cinese TikTok in Romania, sulla base delle prove relative a una potenziale manipolazione del processo elettorale da parte della piattaforma. Pochi giorni fa, su richiesta dei giornalisti, l’Amministrazione Presidenziale ha precisato che il presidente Klaus Iohannis non era stato informato dell’esistenza di rischi di influenze sulle elezioni presidenziali o di interferenze esterne nel processo elettorale.

 

Chiesa – Il Sinodo della Chiesa Ortodossa Romena ricorda ai membri del clero il divieto di fare politica o partecipare alle campagne elettorali come sostenitori. I clerici sono tenuti a mantenere la loro neutralità sia nelle dichiarazioni pubbliche che nell’attività pratica. L’opzione politica del sacerdote sarà espressa solo attraverso voto personale segreto – ricordano i vertici del Sinodo, in vista delle elezioni politiche del 1° dicembre, Festa Nazionale, nonchè del ballottaggio presidenziale dell’8 dicembre. Nel contempo, la Chiesa rinnova l’appello ai leader dei partiti politici di non consentire il reclutamento di membri del clero, né di utilizzare per fini politici persone, spazi, servizi o simboli ecclesiastici. La Chiesa Ortodossa Romena non raccomanda il sostegno ad alcun partito politico o alcuna ideologia politica, ma esorta tutti i cittadini a fare scelte mirate al raggiungimento del bene nazionale, nonchè alla promozione dei valori cristiani. In Romania, all’ultimo censimento della popolazione, nel 2021, l’85,3% della popolazione residente totale si è dichiarata ortodossa.

 

Schengen- I controlli alla frontiera della Romania con l’Area Schengen saranno eliminati a aprtire dal 1° gennaio 2025. E la decisione presa dai rappresentanti degli stati membri dell’UE, durante la riunione COREPER di Bruxelles. Il passo finale sarà l’adozione formale nel Consiglio Europeo alla metà del prossimo mese. D’altra parte, anche il Dipartimento di Stato americano ha annunciato che la Romania è scesa sotto la soglia del 3% di rifiuto dei visti d’ingresso, imposta dalla legislazione americana, soddisfacendo in questo modo uno dei criteri principali per l’ammissione al programma Visa Waiver.

 

Auto – Romania, Italia, Polonia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Slovacchia e Austria sollecitano ai ministri europei della Concorrenza di trovare una soluzione affinché i produttori di automobili evitino eventuali multe a partire dal 2025, quando entreranno in vigore norme più severe sulle emissioni dell’anidride carbonica nei paesi europei. I sette paesi chiedono azioni per preservare la competitività dell’industria automobilistica europea, in un momento in cui deve affrontare notevoli difficoltà legate alla produzione, al lavoro e alla concorrenza globale, osserva Bloomberg. Il rafforzamento della posizione dei produttori europei sulla scena mondiale rappresenta, per altro, una delle priorità chiave di Ursula von der Leyen nel suo secondo mandato come presidente della Commissione Europea.

 

 

18.04.2025
Topnews venerdì, 18 Aprile 2025

18.04.2025

Pasqua – La Santa Luce pasquale sarà portata in Romania da Gerusalemme, sabato sera, dal superiore dei luoghi di culto del Patriarcato...

18.04.2025
17.04.2025
Topnews giovedì, 17 Aprile 2025

17.04.2025

Pasqua – I vescovi ortodossi romeni hanno partecipano oggi, nel Giovedì Santo, a una mesa solenne celebrata all’aperto, sull’altare della...

17.04.2025
16.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 16 Aprile 2025

16.04.2025 (aggiornamento)

Difesa – Dal 5 al 23 maggio, circa 4.000 militari da 10 paesi alleati (Belgio, Bulgaria, Francia, Italia, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Polonia,...

16.04.2025 (aggiornamento)
16.04.2025
Topnews mercoledì, 16 Aprile 2025

16.04.2025

Romania – USA – Il presidente ad interim Ilie Bolojan ha sottolineato l’importanza del consolidamento della presenza americana in Romania,...

16.04.2025
Topnews martedì, 15 Aprile 2025

15.04.2025 (aggiornamento)

Romania-USA – Una delegazione di otto congressisti americani, democratici e repubblicani, ha discusso a Bucarest con senatori e deputati romeni. La...

15.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 15 Aprile 2025

15.04.2025

Romania-USA – Una delegazione di otto congressisti americani, democratici e repubblicani, ha discusso a Bucarest con senatori e deputati romeni. La...

15.04.2025
Topnews lunedì, 14 Aprile 2025

14.04.2025 (aggiornamento)

Ucraina – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha inviato un messaggio di condoglianze dopo l’attacco missilistico...

14.04.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 14 Aprile 2025

14.04.2025

Ucraina – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha inviato un messaggio di condoglianze dopo l’attacco missilistico...

14.04.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company