Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

28.08.2024 (aggiornamento)

Governo: deciso calendario completo per le elezioni presidenziali/Deficit: superata soglia 4% del PIL dopo i primi 7 mesi dell’anno

28.08.2024 (aggiornamento)
28.08.2024 (aggiornamento)

28.08.2024, 18:54

Deficit – Il deficit di bilancio della Romania ha superato, dopo i primi 7 mesi dell’anno, la soglia del 4% del prodotto interno lordo.  Secondo i dati pubblicati dal Ministero delle Finanze, nel periodo gennaio-luglio, lo stato ha ricavato entrate per un valore di oltre 331 miliardi di lei (l’equivalente di oltre 66 miliardi di euro), in aumento di oltre il 15% rispetto ai primi 7 mesi del 2023. Le spese, invece, sono aumentate di oltre il 23%, superando i 402 miliardi di lei (oltre 80 miliardi di euro). Il bilancio per il 2024 è costruito su un deficit del 5% del PIL. D’altra parte, il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Adrian Câciu, ha annunciato che, nel periodo 2014-2020, la Romania ha raccolto fondi dalla Politica di Coesione per un valore di 23,84 miliardi di euro, raggiungendo un tasso di assorbimento del 99,1%.

 

Elezioni – Il Governo di Bucarest ha stabilito in dettaglio il calendario delle azioni elettorali, le misure tecniche e le spese per la preparazione, l’organizzazione e lo svolgimento delle elezioni presidenziali in Romania. In questo senso, il 24 novembre  si svolgerà il primo turno, mentre l’8 dicembre il secondo. Il 5 ottobre è la scadenza per la presentazione delle candidature e dei simboli presso l’Ufficio Elettorale Centrale, mentre la campagna inizierà il 25 ottobre. D’altra parte, il Governo ha prorogato di altri due anni il Programma nazionale di sviluppo locale per sostenere gli oltre 3.000 progetti già in via di attuazione. Sempre oggi, l’Esecutivo ha approvato anche il Piano nazionale per un ambiente sicuro nelle scuole, che completa le misure volte a combattere la violenza negli istituti scolastici. Tra l’altro, gli studenti vittime della violenza riceveranno sostegno specializzato e servizi terapeutici, misure previste nel nuovo piano nazionale per un ambiente sicuro nell’istruzione. Attraverso il programma, verranno organizzati anche corsi di formazione per gli insegnanti e sarà istituita una biblioteca online, con materiali dedicati alla lotta conrtro la violenza nelle scuole. Sempre nel campo dell’istruzione, un altro atto normativo prevede la concessione di borse di studio agli studenti romeni attraverso progetti culturali finanziati dallo Stato.

 

OCSE – Nell’ambito del processo di adesione all’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, la Romania ha ricevuto ufficialmente il via libera nel settore della concorrenza. Secondo un comunicato del Consiglio della Concorrenza, il parere è stato emesso dopo il processo di valutazione dell’attività svolta nel periodo 2018-2022. Durante l’analisi, il Consiglio ha dovuto dimostrare che il suo operato rispetta le esigenze dell’organizzazione internazionale. L’adesione all’ Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico è una della priorità nazionali della Romania, considerata il terzo grande obiettivo strategico dopo l’adesione alla NATO e all’Unione Europea.

 

Istruzione – L’istruzione duale, compresa quella universitaria, riceverà un finanziamento di oltre un miliardo di euro dai fondi europei e dal bilancio dello stato fino al 2029. Lo ha annunciato il primo ministro, Marcel Ciolacu, presente ad un evento dedicato agli studenti romeni di tutto il mondo. Ciolacu ha esortato i giovani a non lasciare il Paese. “È fondamentale, a mio avviso, formare nuove generazioni di specialisti attraverso il sistema dell’educazione tecnologica”, ha affermato il premier.

 

Incidente – Due navi marittime si sono scontrate sul canale di Sulina, nel Delta del Danubio, dopo che una di esse ha segnalato un malfunzionamento al motore principale, tentando di ancorare in modalità di emergenza. Durante le operazioni, la nave battente bandiera panamense, carica di orzo, è stata colpita da un’altra, battente bandiera liberiana, che trasportava gasolio. Non ci sono vittime, la navigazione sul canale procede normalmente e non vi sono tracce di inquinamento. L’Autorità Portuale di Sulina ha avviato un’indagine per accertare le cause esatte dell’incidente.

01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
30.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company