Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

28.08.2014

Bucarest — La Romania condanna l’appoggio della Russia ai separatisti dell’est dell’Ucraina e ribadisce il sostegno alla sovranità e all’integrità territoriale di questo Paese. Lo ha dichiarato il presidente Traian Basescu, stando al quale, Bucarest non considera che si sia verificata un’invasione in Ucraina, bensì un’escalation del sostegno concesso dalla Russia ai separatisti tramite il trasferimento sempre più ampio di tecnica militare di ultima generazione e l’infiltrazione di militari specializzati. Assieme all’Alto Rappresentante dell’UE agli Affari Esteri e alla Politica di Sicurezza, Catherine Ashton, il capo dello stato ha definito la situazione di sicurezza nell’est dell’Ucraina estremamente preoccupante. La Presidenza informa in un comunicato che all’incontro con Catherine Ashton, il capo dello stato ha sottolineato che l’UE deve sostenere fermamente la soluzione della crisi, ripristinando il controllo delle autorità legittime ucraine nelle regioni occupate dai gruppi armati illegali. Catherine Ashton è stata ospite della Riunione annua della diplomazia romena, in corso a Bucarest.

28.08.2014
28.08.2014

, 28.08.2014, 15:42

Bucarest — La Romania condanna l’appoggio della Russia ai separatisti dell’est dell’Ucraina e ribadisce il sostegno alla sovranità e all’integrità territoriale di questo Paese. Lo ha dichiarato il presidente Traian Basescu, stando al quale, Bucarest non considera che si sia verificata un’invasione in Ucraina, bensì un’escalation del sostegno concesso dalla Russia ai separatisti tramite il trasferimento sempre più ampio di tecnica militare di ultima generazione e l’infiltrazione di militari specializzati. Assieme all’Alto Rappresentante dell’UE agli Affari Esteri e alla Politica di Sicurezza, Catherine Ashton, il capo dello stato ha definito la situazione di sicurezza nell’est dell’Ucraina estremamente preoccupante. La Presidenza informa in un comunicato che all’incontro con Catherine Ashton, il capo dello stato ha sottolineato che l’UE deve sostenere fermamente la soluzione della crisi, ripristinando il controllo delle autorità legittime ucraine nelle regioni occupate dai gruppi armati illegali. Catherine Ashton è stata ospite della Riunione annua della diplomazia romena, in corso a Bucarest.



Ankara — Il premier romeno Victor Ponta ha partecipato ad Ankara alla cerimonia di investitura del neopresidente turco, Recep Tayyip Erdoğan. Eletto il 10 agosto per un mandato di cinque anni, il 60enne Erdogan, che succede ad Abdullah Gül, ha giurato di rispettare la Costituzione, lo stato di diritto, la democrazia, i principi e le riforme di Atatürk nonchè i principi della repubblica laica. Eletto presidente della Turchia col 52% dei voti nel primo turno, Erdoğan ha annunciato più volte i suoi intenti di rafforzare le prerogative del capo dello stato, in questo momento solo protocollari. La scorsa settimana Erdoğan ha nominato il ministro degli Esteri in carica, Ahmet Davutoğlu, un suo stretto collaboratore, a sostituirlo come capo del Partito per la Giustizia e lo Sviluppo (islamico-conservatore), e alla premiership. La Turchia è il principale partner commerciale non-membro dell’UE della Romania e un partner strategico, assieme alla Polonia, nella commissione trilaterale della NATO.



Paris — Il Ministro della Difesa romeno, Mircea Duşa, ha trasmesso al collega francese Jean Yves Le Drian gli apprezzamenti della Romania per gli impegni della Francia nel contesto della crisi di sicurezza al confine orientale della NATO. Un argomento importante in agenda sono stati i preparativi per il vertice della NATO che si svolgerà a settembre nel Galles. Una conclusione concordata dai due ministri è stata che l’adozione di misure a lungo termine per il consolidamento della posizione alleata di difesa è fondamentale. I due ministri della difesa hanno analizzato anche altri temi sull’agenda dell’UE, sottolineando l’importanza dell’iter europeo per la Moldova, l’Ucraina e la Georgia.



Bucarest — Il governo romeno ha approvato la controversa ordinanza d’urgenza che permette a sindaci, presidenti dei consigli provinciali, consiglieri locali e provinciali di optare, per iscritto, entro 45 giorni, per un altro partito politico senza perdere il mandato. L’opposizione, la società civile e il presidente Traian Basescu hanno criticato il documento, che a loro avviso incoraggia il trasformismo ed è un attacco alla democrazia. Il capo dello stato ha chiesto al governo di non votare a favore dell’ordinanza perché non conforme alla costituzione. Basescu ha esortato l’Avvocato del Popolo a contestarla alla Corte Costituzionale, se fosse approvata dall’esecutivo. L’ambasciata americana a Bucarest si è detta preoccupata a causa del momento scelto dalle autorità romene per l’eventuale approvazione del progetto, che dovrebbe invece essere esaminato nell’ambito di un processo legislativo aperto e trasparente.



Bucarest — Il neoministro con delega al Bilancio, il socialdemocratico Darius Valcov, ha prestato giuramento davanti al presidente Traian Basescu e al premier Victor Ponta. Il senatore Valcov subentra a Liviu Voinea, che assumerà quest’autunno la carica di vicegovernatore della Banca Centrale.



Bucarest — La detentrice della Coppa di Romania al calcio, Astra Giurgiu, incontra oggi in casa la pluricampione francese Olympique Lyon, nella seconda manche del play-off per i gruppi di Europa League. Nella prima partita, in trasferta, Astra ha ottenuto una vittoria sorprendente, per 2-1. Sempre nell’Europa League, Petrolul Ploiesti (sud) gioca in trasferta contro la campione della Croazia, Dinamo Zagabria, che aveva vinto per 1-3 nella partita in casa. La squadra campione della Romania, Steaua Bucarest, giocherà nei gruppi della stessa competizione, dopo che ieri sera a Sofia, è stata eliminata dal play-off di Champions League dalla campione bulgara, Ludogorets Razgrad, dopo i colpi di rigore. Nella partita di andata, Steaua aveva battuto in casa per 1-0.



Washington — La tennista romena Simona Halep, numero due mondiale, si è qualificata nel terzo turno del torneo US Open di New York, l’ultimo di Grande Slam dell’anno, dopo aver sconfitto per 6-2, 6-1, la slovacca Jana Čepelová. Nella prossima partita, la Halep incontrerà la croata Mirjana Lucic-Baroni. Invece Alexandra Dulgheru è stata sconfitta da Marija Šarapova, e Irina Begu dall’italiana Roberta Vinci. (traduzione di Gabriela Petre)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company