Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

28.04.2015

Roma — In visita ufficiale in Italia, il presidente romeno, Klaus Iohannis, si è incontrato oggi con il premier Matteo Renzi, il quale ha affermato che i membri della comunità romena nella Penisola sono bene integrati, contribuiscono allo sviluppo dell’Italia e sono un ponte di collegamento tra i due Paesi. Il presidente Iohannis e il premier Renzi hanno analizzato anche i rapporti economici e culturali bilaterali e l’avvicinamento all’UE di Moldova e Georgia. Ieri, Iohannis ha discusso con il presidente Sergio Mattarella e con il presidente del Senato, Pietro Grasso, e si è incontrato con i rappresentanti della comunità romena in Italia. Il presidente ha annunciato che tornerà a Roma il 15 maggio per una visita al Vaticano.

28.04.2015
28.04.2015

, 28.04.2015, 17:10

Roma — In visita ufficiale in Italia, il presidente romeno, Klaus Iohannis, si è incontrato oggi con il premier Matteo Renzi, il quale ha affermato che i membri della comunità romena nella Penisola sono bene integrati, contribuiscono allo sviluppo dell’Italia e sono un ponte di collegamento tra i due Paesi. Il presidente Iohannis e il premier Renzi hanno analizzato anche i rapporti economici e culturali bilaterali e l’avvicinamento all’UE di Moldova e Georgia. Ieri, Iohannis ha discusso con il presidente Sergio Mattarella e con il presidente del Senato, Pietro Grasso, e si è incontrato con i rappresentanti della comunità romena in Italia. Il presidente ha annunciato che tornerà a Roma il 15 maggio per una visita al Vaticano.



Strasburgo — La crescita economica e la stabilità politica fanno della Romania un forte competitore nella regione sud-orientale dell’Europa. Lo ha dichiarato oggi a Strasburgo il premier Victor Ponta durante i colloqui con Věra Jourová, commissario europeo per la giustizia, la tutela dei consumatori e luguaglianza di genere e con Margrethe Vestager, commissario europeo per la Concorrenza. In visita di lavoro a Strasburgo, Ponta ha aggiunto che la Romania e la Bulgaria dovrebbero essere trattate come gli altri 26 stati membri dell’UE per quanto riguarda il Meccanismo di Cooperazione e Verifica (MCV) nel settore giustizia, che sia valido per tutti i Paesi membri dell’Unione. Victor Ponta ha presentato, tra l’altro, anche le misure adottate di recente dal Governo Romeno nei settori economico e sociale ed ha avuto uno scambio di opinioni su temi di attualità dell’agenda europea.



Bucarest — Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, effettua domani una visita di lavoro a Varsavia e svolgerà colloqui con il collega polacco, Grzegorz Schetyna. Secondo un comunicato del MAE, il principale obiettivo della visita è il consolidamento del dialogo politico e di sicurezza tra Romania e Polonia, allo scopo di sviluppare e diversificare il Partenariato Strategico firmato al vertice dai due Paesi, sia a livello bilaterale, che regionale ed europeo. Nell’agenda dei colloqui con le autorità polacche sono previsti anche temi europei di attualità, tra cui i preparativi per il Vertice del Partenariato per l’Est di Riga, gli sviluppi nel vicinato orientale, con accento sulla situazione in Ucraina, il sostegno all’iter europeo della Moldova, l’agenda NATO e la sicurezza energetica.



Bucarest — Il Senato di Bucarest ha approvato oggi il disegno di legge sul Codice di procedura fiscale, dopo che ieri aveva adottato quello sul Codice Fiscale. Il documento mira a diminuire la fiscalità – anche tramite l’eliminazione di alcune tasse ed imposte – e l’evasione fiscale, a far aumentare il consumo e a stimolare la crescita economica. Tra gli altri provvedimenti: la diminuzione dal 1 giugno dell’IVA per gli alimenti al 9% e quella per i beni e i servizi dal 24 al 20% a cominciare dal 1 gennaio 2016. L’opposizione critica le misure proposte dal governo, ritenendole poco realistiche e illegittime.



Bucarest — I funzionari romeni della pubblica amministrazione locale hanno annunciato per giovedì uno sciopero di un giorno a livello nazionale. I funzionari lamentano il disinteresse del Governo per quanto riguarda i problemi generati dai bassi stipendi in questo settore. L’attività nelle istituzioni pubbliche sarà interrotta in totalità, saranno assicurati solo i servizi in caso di decesso e quelli relativi al pagamento delle multe che vanno pagate entro 24 ore. Dopo lo sciopero di un giorno, sarà organizzato un meeting a Bucarest il 27 maggio al quale sono attese 3.000 persone. Sarà inoltre organizzata un’azione di raccolta di firme in vista dell’avvio di uno sciopero a tempo indeterminato il prossimo ottobre.



Chişinău — Il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, ha assicurato oggi a Chişinău, che l’UE continuerà ad essere una forte sostenitrice della Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona). Tusk ha inoltre sottolineato che il contrasto della corruzione e la soluzione alla crisi bancaria dovrebbero essere settori prioritari per le autorità moldave. Le dichiarazioni sono state fatte dopo l’incontro con il presidente Nicolae Timofti, con il quale Donald Tusk ha parlato dell’implementazione dell’Accordo di Associazione all’UE. Dal canto suo, il presidente Timofti ha affermato che, attualmente, le priorità di Chişinău sono il consolidamento dello stato di diritto e il rafforzamento delle istituzioni democratiche. Il presidente ha assicurato che la Moldova rispetterà gli impegni assunti nei confronti dell’UE. Donald Tusk si è recato ieri a Kiev e le due visite giungono nel contesto del prossimo vertice del Partenariato per l’Est di Riga, che avrà luogo il 21 e il 22 maggio.



Kathmandu — Il bilancio provvisorio del terremoto di 7,8 gradi sulla scala Richter che ha colpito sabato il Nepal è peggiorato, il numero dei morti superando 5.000, e quello dei feriti ammontando a quasi 10.000. In India e nell’ovest della Cina confinante, circa 100 persone hanno perso la vita. Sui 28 milioni di abitanti del Nepal, circa 8 milioni hanno subito gli effetti del sisma. Più di 1,4 milioni di persone hanno bisogno di alimenti e la popolazione si confronta inoltre con la mancanza di acqua e di luoghi di riparo. Equipe di pronto soccorso tentano di arrivare nelle regioni isolate vicino all’epicentro del terremoto che ha devastato la capitale Kathmandu, determinando un esodo degli abitanti sfollati. Il terremoto ha determinato valanghe sul Monte Everest, il più alto nel mondo, dove si trovavano centinaia di persone per l’inizio della stagione di alpinismo, di cui 18 hanno perso la vita. Il Ministero degli Esteri di Bucarest ha informato che sono stati individuati finora in Nepal 36 cittadini romeni, ma la loro lista viene aggiornata costantemente. Non è stato fatto alcun annuncio sull’esistenza di romeni tra le vittime. Sull’Everest c’erano 4 alpinisti romeni, tutti e tre essendo sani e salvi.


(traduzione di Gabriela Petre)




03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company