Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

27.12.2016


27.12.2016
27.12.2016

, 27.12.2016, 16:55


Bucarest — Il presidente romeno, Klaus Iohannis ha rifiutato la proposta dei social-democratici,nella persona di Sevil Shhaideh, per la carica di primo ministro ed ha chiesto alla coalizione maggioritaria PSD-ALDE di fare un altra proposta. In replica,il leader dei social-democratici Liviu Dragnea ha annunciato una decisione della coalizione entro giovedi, ed ha menzionato che tra le opzioni si annovera anche l’avvio della procedura di sospensione dalla carica del capo dello stato. Dragnea ha accusato il presidente che vuole provocare una crisi politica in Romania. L’UDMR, che ha con il PSD e con l’ALDE un accordo di sostegno parlamentare, ha opinato che i social democratici dovrebbero fare un altra proposta. Il leader dell’UDMR ha precisato che non esistono motivi costituzionali per la sospensione dalla carica del capo dello stato e che la sua formazione non sarà d’accordo con un azione del genere. L’opposizione ha salutato il rifiuto del presidente di nominare Sevil Shhaideh per la carica di premier. Il leader ad interim del PNL, Raluca Turcan, ha chiesto ai social democratici di non minacciare più con la sospensione e di fare un altra nomina. Shhaideh, ex ministro dello sviluppo, è stata proposta dai social democratici prima di Natale, nell’ambito delle consultazioni sul tema che il capo dello stato ha avuto con i partiti che hanno ottenuto l’ingresso nel Parlamento in seguito alle elezioni del 11 dicembre. La coalizione PSD-ALDE detiene il 54% dei mandati ed è sostenuta nel Legislativo dall’UDMR.



Bucarest — Il Senato romeno ha respinto la richiesta di riesaminazione inoltrata dal presidente Klaus Iohannis della legge che prevede l’eliminazione di 102 tasse nonfiscali, tra cui anche il canone radio-tv, adottando l’iniziativa nella sua forma iniziale. Il 23 dicembre, il capo dello stato aveva chiesto al Legislativo di riesaminare la legge perche, malgrado sia stata dichiarata costituzionale, ènecessario rianalizzarla sotto l’aspetto degli effetti risentiti dai cittadini. L’eliminazione del canone radio-tv è stata criticata dalle organizzazioni media interne e internazionali perche intaccherebbe sull’autonomia editoriale delle due istituzioni pubbliche. La decisione finale spetta alla Camera dei Deputati.



Chisinau – Il nuovo presidente della Moldova (Paese ex sovietico a maggioranza romenofona), il socialista filorusso Igor Dodon, ha firmato oggi, il decreto di revoca dalla carica del ministro della Difesa, Anatol Selaru. Nei suoi confornti, Dodon ha detto, tra laltro che ha arringato per lavvicinamento alla NATO, nelle condizioni in cui la Moldova è un Paese neutro, secondo la Costituzione ed anche per lunione della Moldova con la Romania. Daltra parte, Dodon ha suggerito al leader del Partito Libero, Mihai Ghimpu di chiedere la sostituzione degli altri rappresentanti della formazione dal Governo.



Bucarest – Il Tribunale di Hunedoara ha deciso di sospendere il processo in cui il Complesso Energetico di Hunedoara ha chiesto linsolvenza, la causa dovendo essere affrontata dopo che la Corte di Appello di Alba Iulia si pronuncera su un appello formulato dal sindicato della Miniera Livezeni. Con debiti per oltre 1,2 miliardi di lei la direzione del Complesso ha chiesto lavvio delle procedure di insolvenza,la squadra manageriale affermando diverse volte che si tratta dellunica soluzione per evitare il fallimento della società Nellambito del Complesso Energetico di Hunedoara lavorano oltre 5.200 dipendenti.



Bucarest – Oggi i fedeli ortodossi e greco cattolici celebrano Santo Stefano uno dei primi 7 diaconi della prima comunità di Gerusalemme. San Stefano è stato accusato e di diffusione dellInsegnamento di Gesu e condannato a morte.Oltre 400.000 romeni festeggiano oggi il loro onomoastico.



Bucarest – Da oggi e fino a giovedi mattina è stato emesso un codice giallo per nevicate e bufere nelle zone di montagna . La velocità del vento potrà superare gli 80 km allora. Intensificazioni del vento e precipitazioni deboli si verificheranno anche nel resto del territorio, specialmente dellest e sud-est del Paese. Le temperature minime oscilleranno tra i -6 e i 3 gradi mentre le massime tra i -2 e i 6 gradi. Gli specialisti annunciano dalla data di 29 una discesa delle temperature nel nord e nel centro.




02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company