Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

27.11.2023 (aggiornamento)

Finanziaria 2024: Governo prosegue discussioni su costruzione bilancio di stato/ Riciclaggio: inaugurato primo centro regionale per riciclaggio e selezione imballaggi a Bonţida, nel nord-ovest della Romania

27.11.2023 (aggiornamento)
27.11.2023 (aggiornamento)

, 27.11.2023, 19:49

Bilancio – Il Governo di Bucarest continua questa settimana i dbattiti legati alla costruzione del bilancio di stato per il 2024. Le sfide principali sono legate all’aumento delle pensioni e ai grandi progetti di investimenti. Il primo ministro Marcel Ciolacu ha assicurato che la nuova legge sulle pensioni è sostenibile e che il bilancio per il prossimo anno permetterà l’aumento delle pensioni in due tranche, dal 1° gennaio del 13,8% e mediante ricalcolo dal 1° settembre. La continuazione dei grandi progetti di investimenti rappresenta una priorità per il Governo e per il bilancio dell’anno prossimo. Lo ha sottolineato il ministro delle Finanze, Marcel Boloş, precisando che il bilancio del Ministero dell’Istruzione aumenterà notevolmente, soprattutto per il finanziamento dei progetti di investimenti inclusi nel PNRR. Nel contempo, il budget stanziato dovrà coprire anche gli incrementi salariali promessi dal Governo per fermare lo sciopero generale che ha bloccato il sistema educativo lo scorso giugno. Il primo ministro Marcel Ciolacu ha informato che la nuova legge sulla retribuzione unica entrerà in vigore a partire dal 2025, ma che fino allora gli stipendi del settore dell’istruzione dovranno essere aumentati almeno con una parte delle somme promesse.



Corruzione – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha inviato al ministro della Giustizia le richieste relative all’avvio dell’indagine penale nei confronti di due ex ministri della Salute dell’USR, Vlad Voiculescu e Ioana Mihăilă. I due sono indagati per abuso d’ufficio in relazione all’acquisto di vaccini durante la pandemia, insieme all’ex primo ministro Florin Cîţu. Attualmente senatore PNL, Cîțu, afferma che solleciterà ai suoi colleghi di partito di votare a favore della revoca della sua immunità parlamentare. Il Senato dovrebbe decidere mercoledì se approverà la richiesta della DNA di avviare l’indagine penale nei confronti di Florin Cîţu, accusato di complicità in abuso d’ufficio.



Difesa – Il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, partecipa nel Regno Unito a una conferenza dedicata alla dotazione della NATO con munizioni e missili. Il programma della visita prevede incontri con l’omologo britannico, Grant Shapps, nonchè con il ministro di stato britannico per le dotazioni, James Cartlidge. Inoltre, Tîlvăr avrà colloqui con il capo britannico della Difesa, l’ammiraglio Sir Tony Radakin. Sul tavolo temi legati alla situazione della sicurezza nella regione del Mar Nero, alla luce della guerra di aggressione lanciata dalla Russia contro l’Ucraina, alla cooperazione nell’ambito dell’Alleanza Nord Atlantica, temi attuali e prospettive relative alla cooperazione bilaterale tra i due eserciti, con particolare attenzione ai programmi di dotazione dell’esercito romeno.



Diplomazia – La ministra degli Esteri romena, Luminiţa Odobescu, ha incontrato a Bucarest il rappresentante speciale dell’Unione Europea per il dialogo Belgrado-Pristina, Miroslav Lajcak. L’incontro si è svolto a margine della partecipazione al seminario sull’allargamento dell’UE, organizzato dai think tank European Council on Foreign Relations e Global Focus Center. L’esponente romena ha sottolineato l’importanza del proseguimento del dialogo Belgrado-Pristina, mediato dall’Unione Europea, soprattutto nell’attuale contesto di sicurezza, nonchè delle vulnerabilità generate dall’aggressione della Federazione Russa contro l’Ucraina. La ministra Odobescu ha presentato anche le conclusioni delle recenti visite effettuate nella regione, durante le quali ha ribadito il fermo sostegno della Romania al proseguimento del percorso europeo dei paesi dei Balcani Occidentali, basato sul principio dei meriti propri.



Riciclaggio – A Bonţida, nel nord-ovest della Romania, è stato inaugurato nell’ambito del sistema vuoto a rendere, il primo centro regionale per il conteggio e la selezione degli imballaggi, che diventerà operativo dal 30 novembre. A livello nazionale, verranno istituiti 17 centri di questo tipo, che diventeranno operativi nel prossimo periodo. Il ministro dell’Ambiente, Mircea Fechet, ha spiegato che circa sette miliardi di bottiglie o lattine di alluminio finiranno negli impianti di riciclaggio. Insieme trasformeremo la Romania da un paese di stoccaggio in uno del riciclaggio, ha promesso il ministro.



Sciopero – In Romania, i dipendenti delle istituzioni subordinate al Ministero del Lavoro sono scesi da oggi in sciopero generale. Tra le principali rivendicazioni, l’eliminazione delle iniquità salariali, ma anche migliori condizioni di lavoro. La Federazione sindacale del settore ha precisato che, attraverso questo tipo di azioni, i dipendenti del sistema vogliono attirare l’attenzione sui problemi che sono costretti ad affrontare. L’organizzazione ha aggiunto che, dopo gli incontri con i rappresentanti del Governo alla fine della scorsa settimana, non è stata avanzata alcuna soluzione legata alle rivendicazioni dei dipendenti.



Gaudeamus – Con quasi 100.000 visitatori, la 30esima edizione della Fiera del Libro Gaudeamus Radio Romania si è conclusa ieri sera con la consegna dei trofei. Il libro più gettonato, scelto in base al voto del pubblico, è stato Più che il passato di Ana Blandiana, mentre il Premio Educazione è andato alla Casa Editrice dell’Accademia di Studi Economici di Bucarest. Le case editrici più apprezzate sono state Humanitas seguita da Litera e dalla Polirom. Il premio per la traduzione dal romeno in una lingua straniera è stato vinto da Şerban Foarţă per il volume di poesie bilingue romeno-tedesco Schlimmericks, mentre il premio per la traduzione da una lingua straniera in romeno è stato assegnato ad Alexandra Coliban per la traduzione dall’inglese del romanzo Crossroads di Jonathan Franzen. Per cinque giorni, la Fiera del Libro Gaudeamus ha ospitato oltre 500 eventi editoriali. Presidente onorario dell’edizione attuale è stato lo scrittore e critico letterario Ion Bogdan Lefter.






22.02.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Ufficio Centrale Elettorale della Romania ha annunciato di aver deciso, oggi, di accettare la registrazione del Protocollo che...

22.02.2025 (aggiornamento)
22.02.2025
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025

Tariffe energia – Le tariffe dell’elettricità e del gas naturale potrebbero essere limitate, in Romania, anche dopo il 1° aprile,...

22.02.2025
21.02.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, parteciperà lunedì, in formato online, al vertice sulla “Strategia di...

21.02.2025 (aggiornamento)
21.02.2025
Topnews venerdì, 21 Febbraio 2025

21.02.2025

PNNR – Il primo ministro rumeno, Marcel Ciolacu, incontra oggi a Bruxelles la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. La...

21.02.2025
Topnews giovedì, 20 Febbraio 2025

20.02.2025

Vertice su Ucraina – Ilie Bolojan, presidente ad interim della Romania, ha dichiarato dopo l’incontro informale di mercoledì a Parigi...

20.02.2025
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Vertice sull’Ucraina – La sicurezza dell’Europa è il tema del nuovo vertice organizzato a Parigi dal presidente francese Emmanuel...

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025 (aggiornamento)

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 19 Febbraio 2025

19.02.2025

Ucraina, nuovo vertice a Parigi – La Romania sarà rappresentata, oggi, al secondo vertice dedicato all’Ucraina, organizzato dalla...

19.02.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company