Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

27.08.2018

Bucarest – E iniziata a Bucarest la riunione annua della diplomazia romena, il cui tema di questanno è “La Diplomazia – pilastro della Romania centenaria”. Per loccasione, il ministro degli Esteri, Teodor Melescanu, ha dichiarato che la diplomazia romena deve svolgere il ruolo di fattore di coesione della società. Egli ha sostenuto che la modernizzazione della Romania è diventata possibile grazie al consenso dellintera classe politica sugli obiettivi di integrazione della Romania nella NATO e nellUE. La Romania ha raggiunto i suoi obiettivi storici e gode di un livello di sicurezza e prosperità senza precedenti, ha sottolineato Teodor Melescanu. Ospite speciale della riunione è il ministro tedesco degli Esteri, Heiko Mass, mentre tra i partecipanti si annoverano, tra laltro, il ministro con delega agli Affari Europei, Victor Negrescu, nonchè rappresentanti del Corpo Diplomatico accreditati a Bucarest. Tra i principali temi esaminati nella riunione: il mandato della Romania alla Presidenza del Consiglio UE allinizio dellanno prossimo, i rapporti bilaterali o quelli strategici. Tra le priorità nazionali, presenti nellagenda della riunione, si annoverano la cooperazione regionale, il vicinato orientale e la diplomazia economica. Levento si concluderà mercoledì.

27.08.2018
27.08.2018

, 27.08.2018, 16:05

Bucarest – E iniziata a Bucarest la riunione annua della diplomazia romena, il cui tema di questanno è “La Diplomazia – pilastro della Romania centenaria”. Per loccasione, il ministro degli Esteri, Teodor Melescanu, ha dichiarato che la diplomazia romena deve svolgere il ruolo di fattore di coesione della società. Egli ha sostenuto che la modernizzazione della Romania è diventata possibile grazie al consenso dellintera classe politica sugli obiettivi di integrazione della Romania nella NATO e nellUE. La Romania ha raggiunto i suoi obiettivi storici e gode di un livello di sicurezza e prosperità senza precedenti, ha sottolineato Teodor Melescanu. Ospite speciale della riunione è il ministro tedesco degli Esteri, Heiko Mass, mentre tra i partecipanti si annoverano, tra laltro, il ministro con delega agli Affari Europei, Victor Negrescu, nonchè rappresentanti del Corpo Diplomatico accreditati a Bucarest. Tra i principali temi esaminati nella riunione: il mandato della Romania alla Presidenza del Consiglio UE allinizio dellanno prossimo, i rapporti bilaterali o quelli strategici. Tra le priorità nazionali, presenti nellagenda della riunione, si annoverano la cooperazione regionale, il vicinato orientale e la diplomazia economica. Levento si concluderà mercoledì.



Bucarest — Il Procuratore Generale della Romania, Augustin Lazar, ha dichiarato che la manipolazione dell’opinione pubblica viene spesso adoperata per destabilizzare l’attività dei procuratori e che il Pubblico Ministero ha operato in maniera trasparente per scoprire la verità. Lazar ha sostenuto che lattuale periodo è difficile per la Giustizia e per lo stato di diritto ed ha presentato la corrispondenza tra il Ministero della Giustizia e il CSM relativa ai protocolli di collaborazione con il SRI. Le dichiarazioni arrivano dopo che, sabato, il ministro della Giustizia, Tudorel Toader, aveva annunciato l’avvio di una procedura di valutazione dell’attività del procuratore generale, nel contesto dei protocolli firmati con l’intelligence. I risultati della valutazione saranno presentati entro 30 giorni. In precedenza, la procura generale aveva informato di aver siglato nel 2016 due protocolli di collaborazione con il Servizio Romeno di Informazioni, che sono rimasti in vigore per tre mesi. Uno di essi ha avuto carattere pubblico e riguardava le condizioni di accesso ai sistemi tecnici del Centro Nazionale di Intercettazione delle Comunicazioni, mentre l’altro, riservato, mirava alla cooperazione nel caso dei reati legati alla sicurezza nazionale e al terrorismo.



Bucarest – Programmato per oggi, labbattimento di oltre 140.000 suini, nel più grande allevamento di Romania, vicino a Braila, in cui è stata confermata la presenza del virus della peste suina africana, è stato rimandato su richiesta dei proprietari. Gli ammnistratori hanno sollecitato la creazione di una commissione di valutazione, a causa del valore molto alto dei danni recati. Un focolaio di peste suina africana, è stata confermato di recente anche in un altro allevamento di Braila, in cui si trovano più di 35.000 suini e nel quale è già iniziato il processo di abbattimento. Un quarto dei distretti della Romania è stato colpito dallepidemia di peste suina africana, mentre la Federazione Nazionale Pro Agro ha chiesto al governo di esaminare il problema al Consiglio Supremo di Difesa del Paese, a causa dei gravi danni recati alla produzione di carne in Romania.



Bucarest – I partiti politici parlamentari hanno stabilito nel prossimo periodo una serie di riunioni per preparare le strategie che precedono linizio della sessione parlamentare autunnale. Liviu Dragnea, presidente del principale partito della coalizione al governo, il PSD, ha annunciato lo svolgimento la prossima settimana, a Neptun, sul Mar Nero di una seduta del Comitato Esecutivo Nazionale e di una riunione dei gruppi parlamentari, occasione in cui saranno stabilite le priorità legislative. Durante gli incontri sarà esaminata anche lattività dei ministri del Governo Dancila. LALDE, partner di coalizione del PSD, ha programmato, per linizio della prossima settimana, una seduta dellUfficio Politico Esecutivo in cui saranno affrontate le priorità della sessione parlamentare nonchè lanalisi dellattività delle organizzazioni regionali e ladozione dei criteri del partito per le elezioni europarlamentari. Anche il principale partito dellopposizione, il PNL, ha stabilite una serie di discussioni in merito alle azioni da avviare nella sessione autunnale. I liberali hanno tentato, senza successo, di ottenere la convocazione di una sessione straordinaria durante il periodo estivo, dedicata alla creazione di una Commissione dInchiesta sulle violenze scoppiate alla manifestazione antigovernativa e anti PSD dei romeni allestero, il 10 agosto. In tal senso, il PNL intende inoltrare una mozione semplice contro la ministra degli Interni, Carmen Dan.



Bucarest – Il Festival “Cerbul de Aur – Il Cervo doro” celebra nel 2018, 50 anni dalla sua prima edizione. Dopo una pausa di 9 anni, il concorso canoro di musica leggera organizzato nella città di Brasov, nel centro della Romania, inzia mercoledì con un Galà dedicato al centenario della Grande Unione. Sul palcoscenico del Festival si esibiranno artisti come James Blunt, Amy Macdonald, Andra, Delia, Loredana, Carlàs Dreams o Horia Brenciu. Il Cervo dOro si svolge nel periodo 29 agosto-2 settembre e riunisce 18 concorrenti da 15 Paesi. Nello stesso periodo, a Brasov gli appassionati del libro sono invitati alla Carovana Gaudeamus, una manifestazione organizzata da Radio Romania.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company