Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

27.06.2019

UE – In visita di lavoro a Bruxelles, la premier romena, Viorica Dancila, ha incontrato, oggi, il commissario europeo alla politica di vicinato e allallargamento, Johannes Hahn. I due hanno affrontato temi in attualità dellagenda europea, al termine del Semestre romeno di presidenza del Consiglio UE. Si tratta della politica di estensione, prioritaria per la dimensione estera dellagenda della Presidenza romena del Consiglio dellUE, nonche dellevoluzione degli interessi dalla prospettiva della politica di vicinato dellUnione. Salutati, in questa occasione, gli sforzi della Romania di incentivare i progressi in questo fascicolo durante il suo mandato al timone dellUnione, nonchè i risultati ottenuti.

27.06.2019
27.06.2019

, 27.06.2019, 18:09

UE – In visita di lavoro a Bruxelles, la premier romena, Viorica Dancila, ha incontrato, oggi, il commissario europeo alla politica di vicinato e allallargamento, Johannes Hahn. I due hanno affrontato temi in attualità dellagenda europea, al termine del Semestre romeno di presidenza del Consiglio UE. Si tratta della politica di estensione, prioritaria per la dimensione estera dellagenda della Presidenza romena del Consiglio dellUE, nonche dellevoluzione degli interessi dalla prospettiva della politica di vicinato dellUnione. Salutati, in questa occasione, gli sforzi della Romania di incentivare i progressi in questo fascicolo durante il suo mandato al timone dellUnione, nonchè i risultati ottenuti.



Difesa – Il ministro della Difesa romeno, Gabriel Les, ha sostenuto, oggi, a Bruxelles, alla Riunione dei suoi omologhi dagli stati NATO, la necessita di rafforzamento della posizione alleata sul Mar Nero. Daltra parte, Les ha sottolineato che gli investimenti a livello nazionale e i progetti di collaborazione tra gli alleati devono “costituire uno spazio importante di collaborazione tra lUE e la NATO”. A margine della riunione, Gabriel Les ha incontrato il ministro della Difesa francese, Florence Parly, e il suo omologo georgiano, Levamn Izoria. Durante lincontro con il collega francese, sono stati affrontati temi legati alla cooperazione bilaterale, con accento su un dialogo strategico romeno-francese costante, e alla continuazione dello sviluppo della cooperazione operativa a livello terrestre, aereo e marittimo. I colloqui con lomologo georgiano hanno affrontato la dinamica della situazione di sicurezza al Mar Nero e il contributo dei due Paesi alla sicurezza internazionale.



Referendum – Validato dalla Corte Costituzionale della Romania lesito del referendum nazionale sulla giustizia, del 26 maggio scorso. Il 12 giugno, e stato deciso il rinvio dei dibattiti, dopo che alla Corte era stata inoltrata una contestazione che sollecitava linvalidazione del risultato della consultazione popolare. La presenza al referendum dello scorso mese ha superato il 41%, percentuale di molto superiore al 30% necessario per la sua validazione. Daltra parte, 6,5 degli oltre 7 milioni di romeni partecipanti al referendum hanno risposto “SI” alle due domande riguardanti, in essenza, il contrasto della corruzione e lindipendenza della giustizia.



Legislazione Elettorale — A Bucarest, la Commissione speciale congiunta della Camera dei Deputati e del Senato per l’elaborazione, la modifica e il completamento delle proposte legislative in materia elettorale ha deciso di aumentare a tre giorni il periodo di voto per i romeni all’estero, rispettivamente venerdi’, sabato e domenica. I parlamentari della commissione hanno deciso che le persone che si trovano già in fila potranno votare anche dopo le 21.00, ora di chiusura delle urne. La decisione viene presa dopo che, alle europee dello scorso 26 maggio, i romeni della diaspora sono stati costretti a file interminabili davanti ai seggi elettorali. Molti di loro non sono riusciti ad esprimere il proprio voto. Le modifiche adottate dalla commissione di codice elettorale dovranno ottenere anche il via libera della plenaria.



Romania-USA — La vicepremier ad interim per l’applicazione dei partenariati strategici e ministra della Giustizia nel Governo di Bucarest, Ana Birchall, ha ricevuto, oggi, una delegazione del Consiglio d’affari romeno-americano (AMRO). Durante l’incontro, la vicepremier ha ribadito l’impegno del Governo a consolidare il partenariato Strategico con gli USA, con accento sullo sviluppo della componente economica, ed ha rilevato, in questo senso, le misure adottate dall’Esecutivo romeno per la creazione di un ambiente d’affari attraente per gli investimenti stranieri. “Ci proponiamo di offrire tutte le condizioni e di incoraggiare le aziende statunitensi ad aumentare la loro presenza in Romania, tenendo conto anche dell’interesse del nostro Paese per lo sviluppo di settori strategici come l’energia e l’infrastruttura”, ha dichiarato l’esponente romeno durante le discussioni. Secondo le statistiche americane rilevano l’interscambio annuo tra i due Paesi è aumentato nel 2018 di oltre il 17% rispetto all’anno precedente.



Disoccupazione — Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica, in Romania, il tasso di disoccupazione nel primo trimestre dell’anno è stato di solo il 4,1%, uguale a quello del precedente trimestre. Nel primo trimestre dell’anno, la popolazione attiva della Romania era di 8,8 milioni di persone, di cui 8,4 milioni avevano un posto di lavoro. D’altra parte, i dati presentati oggi dall’EUROSTAT rilevano che circa uno su sei giovani nell’UE non aveva, l’anno scorso, un posto di lavoro e non seguiva un programma educativo o di formazione. Le più percentuali più alte si sono registrate in Italia (29%), Grecia (27%), Bulgaria (21%) e Romania (oltre il 20%).



Moldova — Dimmissioni in blocco, oggi, dei giudici della Corte Costituzionale della Moldova (stato confinante con la Romania, ex sovietico, a maggioranza romenofona). Vicini al Partito Democratico, guidato dal controverso imprenditore Vlad Plahotniuc, i giudici costituzionali sono stati al centro delle dispute sulla nomina del Governo guidato da Maia Sandu e sul rifiuto dei democratici di rinunciare al potere. L’8 giugno, la Corte aveva deciso che la nuova coalizione maggioritaria, formata di pro-europei e socialisti filorussi, è stata creata con l’inosservanza delle procedure e ha annunciato lo scioglimento del Parlamento. Una settimana dopo, dopo che il PD aveva rinunciato al governo, la Corte ha rivisto le sue decisioni, contestate anche dalla Commissione di Venezia. Il presidente Igor Dodon e la premier Maia Sandu hanno salutato le dimissioni dei giudici, dei quali hanno affermato di aver leso l’immagine dell’istituzione. D’altra parte, stando ai leader del PD le dimmissioni sono state provocate dalle pressioni del nuovo governo.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company