Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

27.03.2021

Covid-19 — Domani entrano in vigore le nuove restrizioni annunciate in Romania sullo sfondo della salita dei contagi dal nuovo coronavirus. Un decreto governativo in tal senso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale ieri sera. Ciascuna località del Paese stabilirà il tasso d’incidenza a seconda della quale saranno applicate le misure decise. A un’incidenza di 4 casi di Covid-19 per ogni mille abitanti, venerdì, sabato e domenica i negozi e i prestatori di servizi dovranno chiudere l’attività alle ore 18:00, mentre dalle 20:00 sono vietati gli spostamenti fuori casa della popolazione, con alcune eccezioni ben giustificate. A 7,5 casi per ogni mille abitanti, i divieti saranno validi per tutti i giorni della settimana. D’altra parte, sale a quasi 5.900 il numero dei nuovi contagi da Covid-19 a fronte di oltre 37.000 tamponi processati. Finora sul territorio della Romania sono stati accertati oltre 930 mila contagi, di cui oltre 830 persone sono guarite e circa 23 mila hanno perso la vita. Intanto, il numero delle persone inoculate con almeno una dose del vaccino anti-Covid in Romania è arrivato a quasi 1.900.000, di cui circa la metà ha fatto anche la seconda dose.

27.03.2021

, 27.03.2021, 16:49

Covid-19 — Domani entrano in vigore le nuove restrizioni annunciate in Romania sullo sfondo della salita dei contagi dal nuovo coronavirus. Un decreto governativo in tal senso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale ieri sera. Ciascuna località del Paese stabilirà il tasso d’incidenza a seconda della quale saranno applicate le misure decise. A un’incidenza di 4 casi di Covid-19 per ogni mille abitanti, venerdì, sabato e domenica i negozi e i prestatori di servizi dovranno chiudere l’attività alle ore 18:00, mentre dalle 20:00 sono vietati gli spostamenti fuori casa della popolazione, con alcune eccezioni ben giustificate. A 7,5 casi per ogni mille abitanti, i divieti saranno validi per tutti i giorni della settimana. D’altra parte, sale a quasi 5.900 il numero dei nuovi contagi da Covid-19 a fronte di oltre 37.000 tamponi processati. Finora sul territorio della Romania sono stati accertati oltre 930 mila contagi, di cui oltre 830 persone sono guarite e circa 23 mila hanno perso la vita. Intanto, il numero delle persone inoculate con almeno una dose del vaccino anti-Covid in Romania è arrivato a quasi 1.900.000, di cui circa la metà ha fatto anche la seconda dose.



Protesta metropolitana — I treni della metropolitana di Bucarest circolano di nuovo, dopo la sospensione delle proteste dei sindacati di ieri. Stando alle autorità, le proteste sarebbero state illegali e avrebbero avuto all’origine una vecchia disputa sugli spazi commerciali nel sotterraneo, in cui sarebbe coinvolto uno dei leader sindacali. Ai manifestanti è stato inoltre rimproverato che la loro azione non ha rispettato le norme in vigore, mettendo in pericolo la salute dei passeggeri, costretti in piena pandemia a utilizzare altri mezzi di trasporto pubblico che sono diventati strapieni. D’altra parte, lamentando l’assenza di dialogo sociale, i rappresentanti del sindacato hanno sostenuto che è stata una protesta spontanea determinata dall’intento della direzione di diminuire gli stipendi dei dipendenti.



Ora della Terra — L’Amministrazione Presidenziale di Bucarest ha deciso di affiancarsi all’evento “L’Ora della Terra” e spegnere stasera, per un’ora, l’illuminazione interna ed esterna del Palazzo Cotroceni, sede della Presidenza. La Earth Hour è attualmente una delle maggiori iniziative mondiali per la tutela ambientale e vede coinvolti milioni di persone che per un ora spengono le luci dimostrando l’impegno per il Pianeta. L’evento è stato creato in Australia nel 2007 e da allora, oltre 190 stati e territori si sono affiancati all’iniziativa.



Moldova — Il Parlamento di Chisinau ha celebrato, con un seduta solenne, il 103/mo anniversario dell’unificazione della Bessarabia con la Romania. Tra gli ospiti si sono annoverati i presidenti delle Accademie di scienze di Romania e Moldova, personalità culturali e deputati. Il 27 marzo 1918, verso la fine della Prima Guerra Mondiale, sullo sfondo dello scioglimento dell’impero zarista, Il Consiglio del Paese, struttura legislativa della Bessarabia, ha votato per l’unione di questa provincia a maggioranza romena con il Regno di Romania. E’ stato il primo atto della creazione dello stato nazionale unitario romeno, processo che, alla fine dello stesso anno, si sarebbe concluso con il passaggio sotto l’autorità di Bucarest di Bucovina (nord-est), Transilvania (centro), Banato e Crişana (ovest), nonché del Maramureş (nord), che si erano trovati fino allora sotto dominio asburgico. Nell’estate del 1940, in seguito ad un ultimatum, l’URSS ha annesso la Bessarabia e il nord della Bucovina, territori che al momento appartengono alle ex repubbliche sovietiche Moldova e Ucraina.



Ora legale — La Romania passa stasera all’ora legale. Le lancette dovranno essere spostate un’ora in avanti, le ore 3:00 diventeranno le ore 4:00 e domani sarà il più corto giorno dell’anno. L’ora legale è stata introdotta in Romania nel 1932. Ma potrebbe essere l’ultima volta, perché nel 2019, il Parlamento Europeo ha votato a favore della proposta di soprimere il cambio d’ora nell’UE. Secondo la proposta, ciascuno stato membro deciderà, nel 2021, che ora scegliere, quella solare o quella legale. I Paesi che decidono di mantenere l’ora legale faranno l’ultimo passaggio stanotte. Invece quelli che preferiranno l’ora solare faranno il cambio nell’ultima domenica di ottobre.

Topnews martedì, 25 Febbraio 2025

25.02.2025 (aggiornamento)

Consultazioni – Il presidente ad interim, Ilie Bolojan, svolgerà domani consultazioni con i partiti parlamentari, per preparare la posizione di...

25.02.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 25 Febbraio 2025

25.02.2025

Consultazioni – Il presidente ad interim, Ilie Bolojan, svolgerà domani consultazioni con i partiti parlamentari, per preparare la posizione di...

25.02.2025
Topnews lunedì, 24 Febbraio 2025

24.02.2025 (aggiornamento)

Ucraina – A tre anni dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, i presidenti della Commissione Europea e del Consiglio Europeo, Ursula von...

24.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 24 Febbraio 2025

24.02.2025

Ucraina – A tre anni dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, i presidenti della Commissione Europea e del Consiglio Europeo, Ursula...

24.02.2025
Topnews domenica, 23 Febbraio 2025

23.02.2025 (aggiornamento)

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa domani, online, al vertice “’Defense and Security Strategy...

23.02.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 23 Febbraio 2025

23.02.2025

Sicurezza – Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa domani, online, al vertice “’Defense and Security Strategy...

23.02.2025
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Ufficio Centrale Elettorale della Romania ha annunciato di aver deciso, oggi, di accettare la registrazione del Protocollo che...

22.02.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 22 Febbraio 2025

22.02.2025

Tariffe energia – Le tariffe dell’elettricità e del gas naturale potrebbero essere limitate, in Romania, anche dopo il 1° aprile,...

22.02.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company