Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

27.01.2019

Influenza — Il Ministero della Salute di Bucarest deciderà nei prossimi giorni se dichiarare o meno lesistenza di un’epidemia di influenza, dopo che il numero dei contagi e dei decessi è aumentato continuamente nell’ultimo periodo. Secondo l’Istituto Nazionale di Sanità Pubblica, 39 persone sono morte finora a causa dell’influenza, tutte non vaccinate. L’anno scorso sono stati registrati quattro decessi a causa del virus influenzale. I medici continuano a raccomandare alla popolazione di vaccinarsi, ma anche di farsi vedere nel caso di sintomi simili a quelli dell’influenza. Nelle scuole domani saranno riprese le lezioni, dopo che venerdì sono state sospese per prevenire la diffusione dell’influenza tra i bambini. La ministra della Salute, Sorina Pintea ha precisato che non chiederà la sospensione delle lezioni nell’eventualità in cui fosse dichiarata l’esistenza di unepidemia di influenza. Ha inoltre spiegato che ogni istituzione scolastica può prendere le proprie misure, a seconda del caso, e può persino sospendere le lezioni se il tasso di assenteismo supera il 20%.

27.01.2019
27.01.2019

, 27.01.2019, 16:57

Influenza — Il Ministero della Salute di Bucarest deciderà nei prossimi giorni se dichiarare o meno lesistenza di un’epidemia di influenza, dopo che il numero dei contagi e dei decessi è aumentato continuamente nell’ultimo periodo. Secondo l’Istituto Nazionale di Sanità Pubblica, 39 persone sono morte finora a causa dell’influenza, tutte non vaccinate. L’anno scorso sono stati registrati quattro decessi a causa del virus influenzale. I medici continuano a raccomandare alla popolazione di vaccinarsi, ma anche di farsi vedere nel caso di sintomi simili a quelli dell’influenza. Nelle scuole domani saranno riprese le lezioni, dopo che venerdì sono state sospese per prevenire la diffusione dell’influenza tra i bambini. La ministra della Salute, Sorina Pintea ha precisato che non chiederà la sospensione delle lezioni nell’eventualità in cui fosse dichiarata l’esistenza di unepidemia di influenza. Ha inoltre spiegato che ogni istituzione scolastica può prendere le proprie misure, a seconda del caso, e può persino sospendere le lezioni se il tasso di assenteismo supera il 20%.



Giorno della Memoria — Il presidente romeno Klaus Iohannis ha ribadito l’impegno della Romania a contrastare l’antisemitismo, il razzismo e la xenofobia in un messaggio trasmesso oggi, in occasione della Giornata Internazionale di Commemorazione delle vittime dell’Olocausto. Anche il Governo romeno ha reso omaggio alla memoria delle vittime dell’Olocausto ed ha ribadito il suo impegno nella lotta all’antisemitismo. Inoltre, nel suo mandato di presidenza di turno del Consiglio dell’UE, la Romania ha come obiettivo la coesione dei valori comuni e la promozione di una lotta efficace contro il razzismo, l’intolleranza, la xenofobia, il populismo, l’antisemitismo e lo scoraggiamento dei discorsi basati sull’odio rappresenta uno dei temi centrali volti a stimolare la solidarietà e la coesione dell’Unione. Dal canto suo, il MAE romeno ha reso omaggio alla memoria delle vittime dell’Olocausto di tutto il mondo ed esprime la sua solidarietà con i superstiti degli avvenimenti accaduti durante la Seconda Guerra Mondiale. La Giornata Internazionale di Commemorazione delle Vittime dell’Olocausto è stata celebrata oggi, all’Istituto Culturale Romeno di Bucarest, tramite la proiezione, per la prima volta, del documentario “Chi scriverà la nostra storia”, con la regia e la produzione di Roberta Grossman (USA). La pellicola racconta la storia di un gruppo clandestino di ebrei che hanno combattutto contro i nazisti ed è stata programmata, sempre oggi, presso la sede dell’Unesco a Parigi, al Museo dell’Olocausto di Washington e al Museo della Tolleranza di Los Angeles, nonché presso oltre 400 sale cinematografiche, sinagoghe, chiese, università, musei e centri di tutto il mondo.



Internet — L’estensione delle reti internet a grande velocità negli stati dell’Unione e la creazione di alcuni centri di ricerca nel campo della sicurezza cibernetica sono due dei più importanti progetti europei nel settore digitale che la Romania deve far avanzare durante il suo mandato di presidenza del Consiglio dell’UE. Lo ha dichiarato oggi il ministro delle comunicazioni, Alexandru Petrescu, aggiungendo che la Romania ha già registrato un primo successo all’inizio di questo mandato, grazie alla firma di un accordo politico col Parlamento Europeo su una futura direttiva, che permetterà l’accesso delle compagnie private alle base-dati del settore pubblico. Nella sua opinione, questa regolamentazione europea avrà un impatto positivo sulle piccole compagnie che sviluppano applicazioni digitali e alla fine aiuterà tutti i cittadini europei.



Meteo — Nelle prossime 24 ore, le temperature aumenteranno nella maggior parte del territorio della Romania. Il cielo sarà piuttosto nuvoloso, tranne nel nord-ovest e nel centro, dove sarà variabile. Nell’ovest e sud-ovest si registreranno piogge e in montagna, precipitazioni miste. Isolatamente si formerà ghiaccio e il vento sarà moderato, con intensificazioni in montagna, dove le raffiche supereranno 80 km orari. Le massime saranno comprese tra -1 e +9 gradi centigradi. Dopo il maltempo delle ultime 24 ore, è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco a Bucarest e in 18 distretti. Secondo un comunicato del Ministero dell’Energia, circa 150.000 consumatori hanno subito danni. L’Ispettorato per la Situazioni d’Urgenza Bucarest-Ilfov ha reso pubblico che i vigili del fuoco sono intervenuti oggi per risolvere circa 400 situazioni urgenti generate dai fenomeni meteo. Le intemperie hanno perturbato il traffico stradale, ferroviario e aereo. Più di 12.000 dipendenti del Ministero dell’Interno, poliziotti, vigili del fuoco e gendarmi, sono stati mobilitati per intervenire a sostegno della popolazione.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company