Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

26.11.2017

Bucarest – Nuove proteste a Bucarest e in altre città della Romania, ma anche all’estero, contro le modifiche alle leggi sulla Giustizia e al Codice Fiscale, innanzitutto contro la prospettiva del trasferimento dei contributi dal carico del datore di lavoro a quello del dipendente. Alle manifestazioni organizzate a Bucarest hanno partecipato per la prima volta, assieme ai rappresentanti della società civile, anche esponenti dell’opposizione e delle principali confederazioni sindacali. I partecipanti hanno sollecitato il ritiro delle Leggi sulla Giustizia e delle normative di modifica dei codici penali, l’eliminazione delle modifiche alla legislazione fiscale e le dimissioni immediate del Governo e dei presidenti della Camera dei Deputati e del Senato.

26.11.2017
26.11.2017

, 26.11.2017, 16:09

Bucarest – Nuove proteste a Bucarest e in altre città della Romania, ma anche all’estero, contro le modifiche alle leggi sulla Giustizia e al Codice Fiscale, innanzitutto contro la prospettiva del trasferimento dei contributi dal carico del datore di lavoro a quello del dipendente. Alle manifestazioni organizzate a Bucarest hanno partecipato per la prima volta, assieme ai rappresentanti della società civile, anche esponenti dell’opposizione e delle principali confederazioni sindacali. I partecipanti hanno sollecitato il ritiro delle Leggi sulla Giustizia e delle normative di modifica dei codici penali, l’eliminazione delle modifiche alla legislazione fiscale e le dimissioni immediate del Governo e dei presidenti della Camera dei Deputati e del Senato.

Bucarest – La Romania acquisterà dagli Stati Uniti sette sistemi di missili Patriot, mentre per mercoledi è prevista la firma del contratto di compravendita tra il Governo di Washington e il Governo romeno. Lo ha annunciato il ministro della Difesa romeno, Mihai Fifor, precisando che il primo sistema Patriot arriverà in Romania nella seconda metà del 2019 e dovrebbe diventare operativo nel 2020. Il ministro ha sottolineato che tramite lo stanziamento del 2% del PIL alla Difesa, di cui il 48% per la dotazione dell’esercito, la Romania dimostra di attenersi agli impegni assunti come Paese membro della NATO, ma anche al ruolo di partner strategico degli Stati Uniti. Il ministro della Difesa auspica che nella seduta governativa che si terrà mercoledi sia approvato anche il programma di acquisto di autoblindo Piranha. I primi 30 veicoli arriveranno dagli USA, mentre il resto sarà prodotto in uno stabilimento di Bucarest.

Roma – Il capo della diplomazia di Bucarest, Teodor Melescanu, ha partecipato oggi all’inaugurazione del Consolato Generale di Romania a Bari. Il ministro ha sottolineato che l’apertura dell’ufficio consolare arriva come risposta alle aspettative legittime della comunità romena d’Italia e rientra nell’area di particolare attenzione del Ministero degli Esteri di consolidare la presenza consolare dello stato romeno nelle zone con in cui vivono numerose comunità di connazionalo. Secondo un comunicato del Ministero degli Esteri di Bucarest, l’inaugurazione del Consolato Generale di Romania a Bari rappresenta l’inizio di una prima tappa di estensione della rete consolare, processo che include, nel 2018, l’inaugrazione di Consolati Generali della Romania anche a Manchester, Stoccarda, Miami e Salisburgo.

Bucarest – Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha trasmesso un messaggio di condoglio al suo omologo egiziano, Abdel Fattah el-Sisi, in seguito all’attacco terroristico sferrato avvenuto venerdì alla moschea del Sinai settentrionale, che ha provocato più di 300 morti. Iohannis ha condannato la strage in cui gli attaccatori hanno aperto il fuoco contro i fedeli che uscivano dal luogo di culto dopo la preghiera di venerdì. Un comunicato della Pesidenza precisa che la Romania considera inaccettabili simili atti di violenza estremi, che non hanno alcuna giustificazione e ribadisce l’impegno per il contrasto, a livello internazionale, dell’estremismo e del terrorismo.

Bucarest – Domenica, nell’ultima giornata della Fiera Internazionale Gaudeamus, organizzata a Bucarest da Radio Romania, sono stati conferiti i premi della 24sima edizione. Il Testamento di Abramo di Igor Bergler, pubblicato dall’editrice Litera, ha vintoil trofeo per il più ambito libro dell’edizione 2017 della Fiera. Il premio per la migliore traduzione è andato a Irina Oprea e Radu Paraschivescu. Lungo i cinque giorni di fiera, sono stati organizzati centinaia di eventi tra presentazioni di libri, dibattiti, seminari o mostre. Presidente onorario della fiera è stato il noto drammaturgo e giornalista romeno che vive in Francia, Matei Vişniec. Per la prima volta, invitato d’onore dell’attuale edizione non è stato un Paese, bensi l’Unione europea, tramite la Rappresentanza della Commissione Europea in Romania. L’evento ha celebrato il decimo anniversario dell’ingresso della Romania nell’UE, il 30/o del programma Erasmus e il 60/o della firma dei Trattati di Roma, che hanno gettato le basi della costruzione europea.

02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company