Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

26.09.2015

Washington – Lagenda di oggi della visita del presidente romeno, Klaus Iohannis, negli Usa, è stata dominata dallincontro con rappresentanti della comunità romena di New York. Sempre oggi, il presidente romeno ha svolto colloqui con il collega cinese, Xi Jinping, e ha partecipato alla cena offerta dal premier nipponico, Shinzo Abe. Ieri, il presidente romeno ha partecipato allapertura del Vertice Onu, al quale è stato adottato un piano ambizioso di sviluppo sostenibile per i prossimi 15 anni, con costi stimati a migliaia di miliardi di dollari allanno. Il presidente romeno, la cui visita si conclude l 29 settembre, sincontrerà anche con il vicepresidente americano, Joe Biden, con il quale discuterà della crisi dei rifugiati con cui sta sta confrontando lEuropa e della lotta al terrorismo.

26.09.2015
26.09.2015

, 26.09.2015, 20:44

Washington – Lagenda di oggi della visita del presidente romeno, Klaus Iohannis, negli Usa, è stata dominata dallincontro con rappresentanti della comunità romena di New York. Sempre oggi, il presidente romeno ha svolto colloqui con il collega cinese, Xi Jinping, e ha partecipato alla cena offerta dal premier nipponico, Shinzo Abe. Ieri, il presidente romeno ha partecipato allapertura del Vertice Onu, al quale è stato adottato un piano ambizioso di sviluppo sostenibile per i prossimi 15 anni, con costi stimati a migliaia di miliardi di dollari allanno. Il presidente romeno, la cui visita si conclude l 29 settembre, sincontrerà anche con il vicepresidente americano, Joe Biden, con il quale discuterà della crisi dei rifugiati con cui sta sta confrontando lEuropa e della lotta al terrorismo.



Washington – In occasione dellAssemblea Generale dellONU, il presidente Klaus Iohannis si è incontrato a New York con il suo collega turkmeno Gurbangulî Berdâmuhamedov. Stando allAmministrazione Presidenziale di Bucarest, i due presidenti hanno sottolineato linteresse per la continuazione del consolidamento dei rapporti bilaterali e per una più efficiente valorizzazione del potenziale di cooperazione economica, soprattutto in settori come lenergia, linfrastruttura o lagricoltura, e in questo contesto è stata evocata limportanza dellattuazione del progetto congiunto di trasporto merci Mar Nero-Mar Caspio. Inoltre, i due esponenti hanno manifestato interesse per una più stretta collaborazione nellambito della Strategia UE per lAsia Centrale.



Bucarest – Oggi è scaduto laccordo della Romania con il Fondo Monetario Internazionale, bloccato alla metà dellanno scorso, e gli esperti affermano che una direzione chiara dellevoluzione delle relazioni tra le parti si dovrebbe delineare nel successivo periodo. La revisione dellattuale accordo con i creditori internazionali, per un valore di 4 miliardi di euro, è bloccata da giugno 2014 in assenza di un accordo sui piani fiscali del Governo di Bucarest. Nella prima parte dellanno, le autorità romene hanno cercato di adottare un ampio pacchetto di riduzioni di tasse attraverso il nuovo Codice Fiscale, ma i rappresentanti delle istituzioni finanziarie internazionali, ma anche il Consiglio Fiscale e la Banca Centrale romena hanno criticato questa iniziativa. Questo mese, il ministro romeno delle Finanze, Eugen Teodorovici, ha dichiarato che la Romania intende avviare i colloqui con i creditori internazioali per un nuovo accordo di assistenza, che entri in vigore nel 2016. Nella sua opinione, laccordo è necessario per proteggere le finanze della Romania dagli schock sul mercato.



Bucarest – La Romania non si trova, attualmente, sotto una pressione migratoria, e le autorità hanno preso tutte le misure per mantenere la sicurezza nazionale. Lo ha affermato, oggi, il vicepremier e ministro dellInterno romeno Gabriel Oprea. Il ministro ha sottolineato che, nella questione dei rifugiati, Bucarest si è offerta ad accogliere 1.785 persoane ed ha votato assieme a Slovacchia, Repubblica Ceca e Ungheria, contro il sistema di quote obbligatorie, con cui Bruxelles le ha allocato altri 2.475 migranti. Il vicepremier Oprea ha ricordato che sul territorio della Romania esistono 6 centri di accoglienza dei rifugiati, cui si aggiungono i due campi profughi allestiti di recente nella provincia di Timiş (sud-ovest, nei pressi dei confini con Ungheria e Serbia).



Bucarest – Oltre 1.500 atleti da 25 Paesi partecipano a Sibiu, nel centro della Romania, tra il 25 e il 27 settembre, al Transylvanian Grand Prix, il più importante concorso di danza sportiva di questanno in Romania. Il concorso si rivolge a diverse categorie di età, dai bimbi di 6 anni fino ai danzatori professionisti. Nella competizione World Open – dei professionisti – sono iscritte oltre 20 coppie del Top 50-World Ranking List. Domani, nellultimo giorno del Transylvanian Grand Prix, sulla pista da ballo si esibiranno, tra laltro, i campioni mondiali dello ShowDance, i romeni Roman Ciflicli e Mirona Gliga, che hanno vinto, di recente, il grande titolo a Chengdu, in Cina. (traduzione di Adina Vasile)


03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company