Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

26.08.2016

Roma — Il Governo italiano ha annunciato che sabato sarà giorno di lutto nazionale e si svolgeranno funerali di stato alla memoria delle vittime del terremoto avvenuto nel centro Italia. Ai funerali parteciperà anche il presidente Sergio Mattarella. Almeno 260 persone hanno perso la vita in seguito al sisma e altre centinaia sono rimaste ferite. Le operazioni di ricerca delle vittime continuano, ma sono rese più difficili dalle numerose scosse. Le autorità hanno dichiarato lo stato di emergenza nella regione. Il premier Matteo Renzi ha promesso 50 milioni di euro alle prime operazioni di ricostruzione ed esenzioni di tasse per i residenti. A Bucarest, il ministero degli Esteri ha confermato, oggi, il decesso di altri due romeni, il che alza a 8 il numero dei romeni che hanno perso la vita in seguito al sisma. Cinque romeni sono feriti, mentre 19 sono dati per dispersi. Il MAE ha inoltre annunciato che un’equipe consolare mobile dell’Unità di Pronta Reazione del Ministero si recherà sabato a Roma, per offrire supporto alle equipe mobili dell’Ambasciata di Romania a Roma e del Consolato Generale di Romania a Bologna, che si trovano già sul posto. Il Ministero è in permanente coordinamento con le autorità italiane abilitate, mentre l’Ambasciata di Romania in Italia e il Consolato di Bologna concedono assistenza ai romeni.

26.08.2016
26.08.2016

, 26.08.2016, 18:17

Roma — Il Governo italiano ha annunciato che sabato sarà giorno di lutto nazionale e si svolgeranno funerali di stato alla memoria delle vittime del terremoto avvenuto nel centro Italia. Ai funerali parteciperà anche il presidente Sergio Mattarella. Almeno 260 persone hanno perso la vita in seguito al sisma e altre centinaia sono rimaste ferite. Le operazioni di ricerca delle vittime continuano, ma sono rese più difficili dalle numerose scosse. Le autorità hanno dichiarato lo stato di emergenza nella regione. Il premier Matteo Renzi ha promesso 50 milioni di euro alle prime operazioni di ricostruzione ed esenzioni di tasse per i residenti. A Bucarest, il ministero degli Esteri ha confermato, oggi, il decesso di altri due romeni, il che alza a 8 il numero dei romeni che hanno perso la vita in seguito al sisma. Cinque romeni sono feriti, mentre 19 sono dati per dispersi. Il MAE ha inoltre annunciato che un’equipe consolare mobile dell’Unità di Pronta Reazione del Ministero si recherà sabato a Roma, per offrire supporto alle equipe mobili dell’Ambasciata di Romania a Roma e del Consolato Generale di Romania a Bologna, che si trovano già sul posto. Il Ministero è in permanente coordinamento con le autorità italiane abilitate, mentre l’Ambasciata di Romania in Italia e il Consolato di Bologna concedono assistenza ai romeni.



Bucarest — ll premier romeno Dacian Cioloş ha avuto, oggi, un incontro con Günther Hermann Oettinger, il commissario europeo per l’economia digitale e la società dell’informazione, che ha fatto una visita di due giorni a Bucarest. Secondo un comunicato dell’Esecutivo romeno, i due esponenti hanno parlato del Mercato Unico Digitale e della sicurezza cibernetica. Il Governo precisa che, nel settore del Mercato Unico Digitale, la Romania mira alla riduzione del divario rispetto agli altri stati europei, alla digitalizzazione della pubblica amministrazione e all’aumento del numero di posti di lavoro nel settore digitale. Inoltre, la Romania si prefigge l’incentivazione degli investimenti nell’infrastruttura di comunicazioni elettroniche e lo sviluppo del settore di ricerca e innovazione nell’IT. I due esponenti hanno discusso della sicurezza e della criminalità cibernetica, visto che, nell’attuale contesto regionale, la Romania può svolgere un ruolo sempre più importante in materia di sicurezza cibernetica per gli stati confinanti.



Bucarest — In Romania si sono svolte, oggi, cerimonie militari per la commemorazione dei caduti della Prima Guerra Mondiale. Le cerimonie sono state organizzate dal Ministero della Difesa, in occasione dei 100 anni dall’ingresso della Romania nella prima conflagrazione mondiale. Oltre 330 mila militari hanno perso la vita in questa guerra e 76 mila sono rimasti invalidi. In 100 cimiteri o presso monumenti ai caduti si sono svolte, per la prima volta, cerimonie di lettura solenne dei nomi dei caduti della Prima Guerra Mondiale. Alla fine della Prima Guerra Mondiale, il 1 Dicembre del 1918, è stato ultimato il processo di costituzione dello stato unitario nazionale romeno, in seguito all’entrata sotto l’autorità di Bucarest di tutte le province a maggioranza romena nella componenza degli imperi multinazionali vicini.



Bucarest — Il ministro romeno degli Esteri, Lazăr Comănescu, ha partecipato, ieri, ad un nuovo round di dialogo nell’ambito della trilaterale Turchia-Romania-Polonia, di Ankara, dei ministri degli Esteri. Sull’agenda la situazione di sicurezza regionale e internazionale, con accento sulle evoluzioni sul fianco est e sud dell’Alleanza, i risultati del Vertice Nato di Varsavia e la relazione Turchia-Ue. I tre ministri hanno affrontato anche l’assistenza concessa alla Georgia e alla Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona). Essi hanno discusso inoltre della relazione della Turchia con l’Ue, la parte turca riconfermando il mantenimento dell’obiettivo di adesione. I ministri romeno e polacco hanno espresso il fermo sostegno alla continuazione dei negoziati e all’adesione della Turchia all’Ue, una volta riuniti i criteri stabiliti, a beneficio sia della Turchia, che dell’Unione. La prossima riunione sarà ospitata dalla Romania.



Bucarest – 27 immigrati siriani e un iracheno sono stati fermati, la scorsa notte, mentre cercavano di varcare illegalmente il confine tra Romania e Serbia. Quasi 600 cittadini siriani hanno cercato di passare illegalmente il confine nei primi sette mesi di quest’anno, del 41% in meno rispetto allo stesso periodo del 2015, quando sono stati fermati al confine 1.005 migranti illegali, stando ad un recente bilancio della Polizia di Confine. La maggioranza dei migranti illegali hanno tentato di varcare il confine nascosti in auto oppure in base a documenti falsi. Una settimana fa, il Ministero romeno dell’Interno ha potenziato le forze di polizia di confine e della gendarmeria alla frontiera con la Serbia, dopo che sono stati scoperti tentativi illegali di passaggio del confine da parte di piccoli gruppi di immigranti. Queste azioni sono volte ad assicurare l’ordine pubblico e contrastare la criminalità transfrontaliera al confine sud-occidentale della Romania.



XXX — La campione della Romania al calcio, Astra Giurgiu (sud) e la vicecampione Steaua di Bucarest hanno appreso, oggi, chi saranno le loro sfidanti nei gruppi dell’Europa League. Astra giocherà nel gruppo E contro la ceca Viktoria Plzen, l’AS Roma e Austria Vienna. Steaua incontrerà nel gruppo l la spagnola Villarreal, la svizzera FC Zurich e la turca Osmanlispor. Le prime partite dei gruppi si terranno il 15 e il 29 settembre. (traduzione di Adina Vasile)




03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company