Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

26.07.2024

Detriti droni: autorità romene protestano fermamente e condannano ripetuti attacchi delle forze russe alle infrastrutture civili ucraine / Schengen: Romania accoglie con favore sostegno inequivocabile dell'Ungheria alla sua adesione anche con le frontiere terrestri

26.07.2024
26.07.2024

, 26.07.2024, 17:36

Detriti droni – Su richiesta del ministro romeno degli Esteri, Luminiţa Odobescu, l’incaricato d’affari ad interim dell’Ambasciata della Federazione Russa a Bucarest è stato convocato al Ministero degli Esteri, in seguito all’identificazione nella provincia di Tulcea (a sud-est, al confine con l’Ucraina invasa) di alcuni detriti di droni utilizzati dalle forze armate russe negli attacchi alle infrastrutture portuali ucraine. Il ministro Odobescu ha espresso la ferma protesta delle autorità romene e ha condannato i ripetuti attacchi delle forze russe alle infrastrutture civili ucraine, chiedendo la loro immediata cessazione. Luminiţa Odobescu ha ricordato che prendere di mira bersagli civili è un crimine di guerra. Il ministro ha sottolineato il carattere irresponsabile degli attacchi militari, inclusivamente nelle immediate vicinanze della frontiera romena, che mettono in pericolo la sicurezza nazionale. Luminiţa Odobescu ha inoltre sottolineato la responsabilità esclusiva della Federazione Russa, in seguito all’aggressione contro l’Ucraina, per il grave deterioramento delle condizioni di sicurezza nel Mar Nero.

Schengen – La Romania accoglie con favore il sostegno inequivocabile dell’Ungheria all’adesione del nostro Paese all’area Schengen anche con le frontiere terrestri. È il messaggio inviato dal primo ministro romeno Marcel Ciolacu durante l’incontro odierno a Bucarest con il suo omologo ungherese Viktor Orban. Marcel Ciolacu ha fatto questa dichiarazione nel contesto in cui l’Ungheria detiene la presidenza del Consiglio dell’UE questo semestre. Il capo dell’Esecutivo rumeno ha precisato, in un post su una rete sociale, di aver discusso con Viktor Orban temi di interesse comune nella cooperazione tra i due stati. L’interscambio tra i due Paesi ammonta a circa 13 miliardi di euro e i due primi ministri hanno convenuto che esiste un potenziale non ancora sfruttato. Loro hanno inoltre concordato sull’avvio degli studi di fattibilità per la realizzazione di un importante progetto, il collegamento ferroviario ad alta velocità Budapest-Bucarest, un progetto strategico di interesse regionale, con un impatto sulle reti ferroviarie nella regione dell’Europa centrale. In occasione della sua visita in Romania, il primo ministro ungherese Viktor Orban sarà presente all’Università estiva di Băile Tuşnad (Romania centrale, zona a maggioranza ungherese), dove terrà domani il suo tradizionale discorso.

Deficit – L’Unione Europea ha avviato oggi le procedure per deficit di bilancio eccessivo nei confronti della Romania e di altri sei stati membri dell’Unione, tra cui Francia, Polonia e Ungheria. Un comunicato stampa del Consiglio Europeo precisa, per quanto riguarda il nostro Paese, che le prime procedure sono state aperte già nel 2020, e le autorità di Bucarest non hanno adottato finora misure efficaci per correggere i problemi. Secondo il Patto di Stabilità, adottato dopo la crisi finanziaria iniziata del 2008, gli Stati membri hanno l’obbligo di rientrare alla fine dell’anno in un deficit di bilancio inferiore al 3% del PIL.

Giochi Olimpici – Iniziano stasera i Giochi Olimpici estivi di Parigi. Per la prima volta nella storia, la cerimonia di apertura non si svolgerà su uno stadio, ma sulla Senna, attraversando, su un percorso di sei chilometri, il centro della capitale francese. Secondo il corrispondente di Radio Romania a Parigi, la parata fluviale racconterà la storia di una città, di una nazione, di una cultura. La sfilata sull’acqua durerà tre ore. Quasi 200 navi e imbarcazioni trasporteranno le 206 delegazioni e gli 10.500 atleti, oltre alle forze dell’ordine. Trasformate in palcoscenico, le barche ospiteranno momenti di musica, danza, acrobazie preparate da artisti, ai quali si uniranno alcuni atleti partecipanti dalle Olimpiadi. Un grande segreto è stato mantenuto attorno alle star che si esibiranno alla cerimonia di apertura, ma Céline Dion e Lady Gaga sono già state avvistate dai fan a Parigi.

Giochi Olimpici 2024, concerto romeno a Parigi – L’Orchestra e il Coro dell’Opera Nazionale di Bucarest terranno oggi un concerto presso l’Ambasciata della Romania a Parigi, in occasione dell’inaugurazione della Casa della Romania ai Giochi Olimpici. Si tratta della conclusione di un tour che ha previsto anche un’esibizione nei giardini della Reggia di Versailles, vicino alla capitale francese – evento svoltosi sempre nel contesto delle Olimpiadi estive – e un concerto di musica sacra tenutosi presso la Cattedrale ortodossa “I Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele” di Parigi. Secondo il corrispondente di Radio Romania a Parigi, il concerto straordinario intitolato “Éthos Roumain” è un progetto finanziato dal Governo della Romania, attraverso il Dipartimento per i Romeni nel Mondo, in collaborazione con l’Istituto di Cultura Romeno di Parigi. L’evento mira ad aumentare la visibilità della cultura romena e alla sua promozione all’estero, nonché a consolidare i legami culturali tra Romania e Francia, rafforzando la collaborazione tra le due nazioni.

Stagione Culturale Romania-Polonia – La Stagione Culturale Romania-Polonia 2024-2025 sarà ufficialmente inaugurata in Polonia, alla presenza di numerose autorità dei due paesi, con la mostra ‘Nicolae Grigorescu, pittore dell’ethos rumeno’, ospitata dal Museo Nazionale di Danzica da luglio dal 27 al 28 ottobre 2024, e con due rappresentazioni dello spettacolo “Amleto”, prodotto dal Teatro Nazionale ‘Marin Sorescu’ di Craiova (sud), nell’ambito del Festival Shakespeare nella grande città portuale sul Mar Baltico. La mostra Grigorescu è realizzata dal Museo Nazionale d’Arte della Romania (MNAR) e comprende 44 dipinti delle sue collezioni e 49 oggetti d’arte popolare del Museo Nazionale del Villaggio ‘Dimitrie Gusti’. Esposte per la prima volta in Polonia, le opere di Nicolae Grigorescu mediano l’accesso a una parte importante della nostra storia culturale. Durante l’inaugurazione si terrà anche un recital di fisarmonica e clarinetto, eseguito da due musicisti dell’Opera di Danzica.

05.02.2025
Topnews mercoledì, 05 Febbraio 2025

05.02.2025

Finanziaria – Dopo il via libera dal Governo di coalizione PSD-PNL-UDMR, la Legge Finanziaria per il 2025 si trova ora all’esame del...

05.02.2025
04.02.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025 (aggiornamento)

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Domani, il Senato e la Camera dei Deputati si riuniscono...

04.02.2025 (aggiornamento)
04.02.2025
Topnews martedì, 04 Febbraio 2025

04.02.2025

Bilancio – La bozza della Finanziaria per il 2025  si trova all’esame del Parlamento. Gli  oltre 1.000 emendamenti, la maggior parte inoltrati...

04.02.2025
03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company