Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

26.02.2024

Proteste: manifestazioni dei lavoratori postali e dei tassisti a Bucarest/Diplomazia: Romania e India salutano progressi nello sviluppo delle relazioni bilaterali

26.02.2024
26.02.2024

, 26.02.2024, 20:16

Proteste – Il Sindacato dei lavoratori postali di Romania (SLPR) organizza, da oggi fino a giovedì, una serie di azioni di protesta davanti alla sede del Ministero della Ricerca. Tra le insoddisfazioni reclamate dai sindacalisti, la mancanza di un sistema salariale trasparente, motivante e non discriminatorio, nonché il fatto che l’80% del personale viene retribuito con il salario minimo. Nel contempo, i sindacalisti lamentano la mancanza di politiche coerenti di sviluppo e sostenibilità dell’azienda, l’assenza della trasparenza e della prevedibilità, nonché l’assenza del dialogo sociale a livello dell’Istituzione. Anche i tassisti manifestano fino a mercoledì nel centro della Capitale, reclamando la concorrenza dei trasporti alternativi e sollecitando regole uguali per tutti gli operatori.

 

Diplomazia –  A margine della conferenza internazionale Raisina Dialogue, organizzata a Nuova Delhi, la ministra degli Esteri romena, Luminita Odobescu, ha incontrato il suo omologo indiano, Subrahmanyam Jaishankar. I due ministri hanno salutato i progressi compiuti nello sviluppo delle relazioni bilaterali, confermando l’impegno comune per il consolidamento della collaborazione nei settori prioritari, con particolare attenzione alle relazioni economiche e alla cooperazione settoriale. In occasione dell’incontro, i due ministri hanno adottato la Dichiarazione congiunta sul 10° anniversario del Partenariato esteso Romania-India.

 

UE – I ministri dell’Agricoltura comunitari hanno invitato l’Unione Europea ad aumentare i finanziamenti per la Politica Agricola Comune (PAC), un programma di sussidi del valore di 60 miliardi di euro all’anno, nel tentativo di fermare le proteste degli agricoltori in corso a Bruxelles e in diversi paesi membri. La Politica Agricola Comune, che assorbe circa un terzo del bilancio dell’UE, è la politica più vecchia del blocco ancora in vigore, volta a fornire un flusso costante di reddito agli agricoltori per garantire la produzione alimentare. Il commissario europeo all’Agricoltura, Janusz Wojciechowski, ha affermato che esiste la possibilità di apportare “modifiche limitate e mirate” agli atti legislativi di base dell’attuale Politica Agricola Comune 2023 – 2027, in seguito alle “numerose richieste” lanciate dagli stati membri, Bucarest compresa. A Bruxelles, la Romania è rappresentata dal ministro Florin Barbu

 

NATO – Il Parlamento ungherese ha ratificato l’adesione della Svezia alla NATO. L’Ungheria è l’ultimo dei 31 stati alleati che da il via libera all’integrazione della Svezia. Dopo l’inizio dell’invasione russa in Ucraina, la Svezia ha deciso di abbandonare la sua storica neutralità e di aderire alla NATO. La maggior parte degli stati membri ha accolto con favore la sua richiesta di adesione, ma Turchia e Ungheria hanno ritardato la ratifica. Siamo pronti ad assumerci le nostre responsabilità in seno alla NATO, ha dichiarato il primo ministro svedese, Ulf Kristersson, subito dopo il voto. “Il contributo della Svezia alla sicurezza euro-atlantica è essenziale. Con la Svezia nella NATO, rafforzeremo la posizione di difesa e deterrenza sul fianco orientale e continueremo a sostenere con forza l’Ucraina. Insieme siamo più forti”, ha scritto il presidente della Romania, Klaus Iohannis, sulla piattaforma X.

 

DNA – Il procuratore capo della DNA, Marius Voineag, sostiene che durante il suo mandato i procuratori hanno riscoperto il “coraggio” di indagare sui casi di grande corruzione. All presentazione del rapporto di attività dell’istituzione per il 2023, Voineag ha dichiarato che, purtroppo, i costi della corruzione rimangono inaccettabilmente elevati per la società romena. “Per quello che riguarda l’attività di quest’anno, siamo pienamente consapevoli che ci troviamo in un contesto elettorale e che esiste il rischio che il nostro lavoro possa essere interpretato e provocare polemiche e discussioni, ma vi assicuro che la Direzione Nazionale Anticorruzione continuerà ad avere la stessa determinazione nel contrastare il fenomeno della corruzione”, ha aggiunto il procuratore capo della DNA. Voineag ha assicurato che l’istituzione da lui guidata continuerà a occuparsi dei casi di grande corruzione, che hanno un impatto diretto sulla vita dei cittadini.

 

Salone Ginevra – Torna a Ginevra il Salone Internazionale dell’Automobile, uno degli eventi mondiali del settore più attesi. Gli stand più generosi appartengono a Renault e Dacia, e il successiv espositore in termini di interesse e spazio è il produttore cinese BYD. La Dacia presenta tre prodotti distinti, che hanno portato  consacrato il produttore romeno su diversi mercati europei. Si tratta del nuovo SUV Duster, della nuova Spring elettrica e del nuovo progetto sportivo Dacia Sandrider, un’auto da corsa che sarà guidata dal celebre Sébastien Loeb, nella prossima edizione del rally Dakar.

 

Scuola – Gli allievi di Bucarest e di altre 25 province della Romania sono ritornati da oggi nelle aule. D’altra parte, i bambini di alcune provincie iniziano da oggi le vacanze, inquanto questo periodo di una settimana senza lezioni viene stabilito individualmente da ogni ispettorato scolastico. Secondo il calendario approvato dal Ministero dell’Istruzione, le prossime vacanze sono previste tra il 27 aprile e il 7 maggio, in occasione delle Feste Pasquali, mentre le vacanze d’estate inizieranno il 22 giugno.

01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
30.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company