Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

26.01.2022

Covid – Sono oltre 34 mila i contagi da SARS-CoV-2 e 94 i decessi segnalati in Romania nelle ultime 24 ore. Lo ha reso noto il Gruppo di Comunicazione Strategica. Si tratta di un record assoluto dei contagi in Romania dallinizio della pandemia. Rispetto a ieri, oggi il numero di contagi da COVID-19 è quasi raddoppiato nel nostro Paese. Nelle terapie intensive sono attualmente ricoverati circa 700 pazienti Covid. Oggi è partita anche in Romania la vaccinazione contro il Covid-19 dei bambini tra i 5 e gli 11 anni, ma linteresse è abbastanza scarso, come anche tra il resto della popolazione ammissibile. Le prime consegne di Molnupiravir — farmaco antivirale per i pazienti Covid ad alto rischio” — potrebbero giungere in Romania alla fine di questa settimana. Lo ha annunciato il ministro romeno della Salute, Alexandru Rafila. Il ministro ha stimato che l’utilizzo di questo farmaco avrà un impatto positivo per quanto riguarda la riduzione della pressione sui reparti di terapia intensiva e del numero di decessi.

26.01.2022
26.01.2022

, 26.01.2022, 17:04

Covid – Sono oltre 34 mila i contagi da SARS-CoV-2 e 94 i decessi segnalati in Romania nelle ultime 24 ore. Lo ha reso noto il Gruppo di Comunicazione Strategica. Si tratta di un record assoluto dei contagi in Romania dallinizio della pandemia. Rispetto a ieri, oggi il numero di contagi da COVID-19 è quasi raddoppiato nel nostro Paese. Nelle terapie intensive sono attualmente ricoverati circa 700 pazienti Covid. Oggi è partita anche in Romania la vaccinazione contro il Covid-19 dei bambini tra i 5 e gli 11 anni, ma linteresse è abbastanza scarso, come anche tra il resto della popolazione ammissibile. Le prime consegne di Molnupiravir — farmaco antivirale per i pazienti Covid ad alto rischio” — potrebbero giungere in Romania alla fine di questa settimana. Lo ha annunciato il ministro romeno della Salute, Alexandru Rafila. Il ministro ha stimato che l’utilizzo di questo farmaco avrà un impatto positivo per quanto riguarda la riduzione della pressione sui reparti di terapia intensiva e del numero di decessi.



Ucraina – La Romania ha oltre 600 km di confine comune con lUcraina e dobbiamo assicurarci che siamo pronti per qualsiasi scenario possibile. Lo ha dichiarato, oggi, il presidente romeno, Klaus Iohannis, dopo la seduta del Consiglio Supremo di Difesa convocata nel contesto della situazione di sicurezza tesa nella regione. Iohannis ha sottolineato che lattuale crisi creata dalla Russia non riguarda solo lUcraina, bensi la sicurezza dellintero spazio euro-atlantico. Perciò, ha aggiunto il capo dello stato romeno, in questi momenti è importante che a livello della Nato e dellUe diamo prova di unità e solidarietà. È stata fatta unanalisi completa della situazione di sicurezza nella zona, inclusivamente dal punto di vista delle implicazioni militari, economiche ed energetiche, ma anche dalla prospettiva della migrazione incontrollata. “Le recenti azioni della parte russa, tramite le proposte avanzate lo scorso dicembre, cercano di modificare in modo innaccettabile i parametri dellarchitettura europea di sicurezza”, ha sottolineato il presidente romeno. Iohannis ha pure mostrato che il dialogo diplomatico deve avere un ruolo primordiale nella distensione dellattuale situazione e che è importante che esso continui.



OCSE – La decisione del Consiglio dellOrganizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico di avvio dei negoziati di adesione con la Romania rappresenta la chance per una nuova tappa di riforme a favore del cittadino e lallineamento della società romena al modello delle democrazie consolidate. Lo ha dichiarato il premier romeno, Nicolae Ciucă, oggi, alla seduta del Comitato Interministeriale dellOrganizzazione. Il suo ruolo è di coordinamento dei negoziati per ladesione della Romania allOrganizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico. La riunione odierna è il segnale che diamo sulla serietà con cui trattiamo la preparazione delladesione allOCSE, per essere accanto agli stati sviluppati, che detengono oltre il 70% della produzione e del commercio globali e il 90% degli investimenti stranieri diretti a livello mondiale, ha sottolineato Ciuca. LOCDE ha deciso di avviare i negoziati di adesione con sei stati candidati, tra cui Romania. Nel comunicato del Consiglio dellOCSE sono menzionati i progressi che Romania, assieme ad Argentina, Brasile, Bulgaria, Croazia e Perù, hanno fatto dal lancio delle domande di adesione. LOCSE preparerà road maps individuali per tutti questi Paesi, a patto che loro confermino la propria adesione ai valori, alla visione e alle priorità dellorganizzazione.



Energia, misure — Via libera dal Governo romeno alle nuove misure volte a fissare un tetto ai prezzi dell’energia elettrica e dei gas naturali e a compensare il costo delle bollette. Per i consumatori domestici, il tetto sarà, dal prossimo 1 febbraio, di 0,80 bani/kWh per l’energia elettrica e di 0,31 bani/kWh per il gas. Il ministro dell’Energia romeno, Virgil Popescu, ha spiegato che ci sarà una vasta platea” di consumatori non domestici per cui il prezzo sarà fissato a 1 leu/ kWh per l’energia elettrica e a 0,37 bani/kW per il gas. Il ministro ha aggiunto che, in questo modo, la platea è stata allargata dalle istituzioni di insegnamento o dalle Ong a quasi tutti i consumatori non domestici. Inoltre, l’Autorità Nazionale per la Tutela dei Consumatori potrà infliggere multe più alte ai fornitori di energia che non applicano i tetti e le compensazioni previste per legge.



Corruzione – Romania resta tra i 3 più corrotti Paesi Ue, accanto a Ungheria e Bulgaria. Lo rilevano i dati della Transparency International. L’indice di percezione della corruzione riflette il modo in cui esperti indipendenti e del mondo d’affari percepiscono la corruzione nel settore pubblico in 180 stati e territori. Transparency International precisa che, in Romania, uno dei settori più vulnerabili è stato quello degli acquisti pubblici con effetti implicitamente sulla trasparenza delle spese pubbliche durante la pandemia. Nonostante gli impegni presi a livello ufficiale, 131 stati analizzati non hanno fatto progressi significativi nella lotta alla corruzione negli ultimi 10 anni.


29.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025 (aggiornamento)

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno fatto il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione...

29.04.2025 (aggiornamento)
29.04.2025
Topnews martedì, 29 Aprile 2025

29.04.2025

Iniziativa Tre Mari – Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari stanno tracciando il bilancio dei 10 anni trascorsi...

29.04.2025
28.04.2025
Topnews lunedì, 28 Aprile 2025

28.04.2025

Tre Mari – Il  presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, partecipa a Varsavia al decimo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari....

28.04.2025
27.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025 (aggiornamento)

Pensionamento magistrati – In Romania, il disegno di legge che modifica radicalmente le regole sul pensionamento nel sistema giudiziario andrà...

27.04.2025 (aggiornamento)
Topnews domenica, 27 Aprile 2025

27.04.2025

Papa Francesco  – La tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore è stata aperta al pubblico e centinaia di migliaia di...

27.04.2025
Topnews sabato, 26 Aprile 2025

26.04.2025 (aggiornamento)

Funerali di Papa Francesco – Decine di capi di Stato e di governo, tra cui il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, il primo...

26.04.2025 (aggiornamento)
Topnews sabato, 26 Aprile 2025

26.04.2025

Funerali di Papa Francesco – Decine di capi di Stato e di governo, tra cui il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, il primo...

26.04.2025
Topnews venerdì, 25 Aprile 2025

25.04.2025 (aggiornamento)

Elezioni – L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia ha accolto le contestazioni contro la decisione con cui la Corte d’Appello di...

25.04.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company