Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

26.01.2015

Bucarest — Il FMI ha espresso la sua preoccupazione per la legge sull’insolvenza delle persone fisiche in Romania. In una lettera inviata al Parlamento, al Ministero delle Finanze, al Ministero della Giustizia e alla Banca Centrale romena, il FMI precisa che senzo uno studio d’impatto adeguato e la consultazione delle parti interessate, una simile legge può avere influssi negativi sul mercato finanziario. Una missione dei creditori internazionali verrà, martedi’ in Romania, per colloqui sulla terza valutazione dell’accordo stand-by di tipo preventivo in vigore. Stando ad un comunicato del FMI, fino al 10 febbraio, la delegazione s’incontrerà con rappresentanti delle autorità, del settore privato, dei sindacati, dei partiti politici e della società civile. Sull’agenda anche la legge sull’insolvenza delle persone fisiche e la crisi dei crediti in franchi svizzeri, afferma la stampa economica di Bucarest.

26.01.2015
26.01.2015

, 26.01.2015, 16:30

Bucarest — Il FMI ha espresso la sua preoccupazione per la legge sull’insolvenza delle persone fisiche in Romania. In una lettera inviata al Parlamento, al Ministero delle Finanze, al Ministero della Giustizia e alla Banca Centrale romena, il FMI precisa che senzo uno studio d’impatto adeguato e la consultazione delle parti interessate, una simile legge può avere influssi negativi sul mercato finanziario. Una missione dei creditori internazionali verrà, martedi’ in Romania, per colloqui sulla terza valutazione dell’accordo stand-by di tipo preventivo in vigore. Stando ad un comunicato del FMI, fino al 10 febbraio, la delegazione s’incontrerà con rappresentanti delle autorità, del settore privato, dei sindacati, dei partiti politici e della società civile. Sull’agenda anche la legge sull’insolvenza delle persone fisiche e la crisi dei crediti in franchi svizzeri, afferma la stampa economica di Bucarest.



Bucarest — Circa 1.500 persone, radunatesi, ieri, a Bucarest, hanno chiesto alle autorità di intervenire urgentemente nella crisi provocata dall’apprezzamento eccessivo del franco svizzero rispetto alla moneta nazionale romena, il leu. I partecipanti si sono dichiarati contenti delle soluzioni proposte da alcune banche commerciali — il congelamento del tasso di cambio o l’abbassamento del tasso d’interesse. Il gruppo dei clienti con crediti in franchi svizzeri ha già fatto una proposta di testo legislativo che prevede la possibilità di convertire in lei i crediti in valuta al tasso di cambio valido alla data della firma del contratto, più una differenza di al massimo 20%. Circa 75 mila romeni con crediti in franchi svizzeri sono colpiti dal forte apprezzamento di questa moneta, che, solo negli ultimi 10 giorni, è cresciuta di oltre il 20% rispetto al leu.



Bruxelles — Romania e Bulgaria hanno chiesto, oggi, a Bruxelles, alla riunione dei ministri dell’Agricoltura, misure di sostegno in seguito all’embargo imposto dalla Russia sui prodotti agricoli dallo spazio comunitario. Lo ha reso noto il ministro romeno dell’Agricoltura, Daniel Constantin, che ha avuto un incontro con il commissario europeo all’Agricoltura, Phil Hogan. Il ministro ha precisato che sebbene la Romania non esporti direttamente prodotti agricoli sul mercato russo, i produttori romeni sono colpiti dall’embargo russo attraverso le pressioni sui prezzi. Si tratta dei settori carne, latticini e verdure. Daniel Constantin ha pure affermato che la Romania è riuscita ad attirare finora l’87% dei fondi europei stanziati all’agricoltura e allo sviluppo rurale e il 100% dei fondi stanziati attraverso l’Agenzia Pagamenti e Interventi per l’Agricoltura.



XXX — La Romania si trova al terzo posto nella regione dell’Europa Centrale e Orientale, dopo Polonia e Repubblica Ceca, per quanto riguarda il mercato di fusioni e acquisti. Lo rileva un’analisi della PricewaterhouseCoopers Romania. Stando al documento, il mercato romeno è ammontato a circa 1,2 miliardi di euro nel 2014, livello simile a quello del 2013. I settori più dinamici dal punto di vista del numero di transazioni sono stati IT&C, il settore finanziario e quello di retail, e il valore medio di una transazione è stato di 20 milioni di euro. Con un fatturato di decine di miliardi di dollari, PricewaterhouseCoopers è la maggiore compagnia di servizi professionali, consulenza e audit del mondo.



Chisinau — Centinaia di persone hanno protestato a Chişinău contro la decisione dei liberal-democratici e dei democratici in Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona) di formare una coalizione governativa senza i liberali e di puntare, invece, sul sostegno parlamentare dei comunisti russofili. A Bucarest, l’ex ministro degli Esteri, il senatore Titus Corlatean, ha valutato che il futuro Esecutivo non deve fare alcuna concessione per quanto riguarda le priorità d’integrazione europea. L’ex capo della diplomazia romena ha ricordato che la Romania ha fatto il suo dovere nei confronti dello stato confinante, che ha sostenuto costantemente nel suo iter europeo, segnato, lo scorso anno, dalla firma degli Accordi di Associazione e libero scambio all’Ue.



Melbourne — Qualificazione, oggi, nei quarti di finale dell’Australian Open per la coppia di tennisti formata dal romeno Florin Mergea e il britannico Dominic Inglot, dopo la vittoria per 7-6, 6-3, contro la coppia formata dai fratelli Bob e Mike Bryan (Usa), numero 1 mondiale. Nei quarti, Mergea e Inglot incontreranno la coppia romeno-olandese Horia Tecau/Jean-Julien Rojer, che, sempre oggi, ha battuto per 3-6, 7-5, 7-6 la coppia Eric Butorac (Usa)/Sam Groth (Australia). Al semplice femminile, la romena Simona Halep, numero tre mondiale, e la russa Ekaterina Makarova giocheranno, martedi’, per un posto nelle semifinali del torneo. Nel caso di una vittoria contro la Makarova, la Halep incontrerà la vincitrice della partita tra la russa Maria Sarapova e la canadese Eugenie Bouchard, che ha battuto, ieri, negli ottavi, la romena Irina Begu.


(traduzione di Adina Vasile)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company