Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

25.12.2015

Bucarest – Per gli ortodossi, i greco-cattolici e i cattolici oggi è stato il primo giorno di Natale, la festa della Nascita di Gesù Cristo. Nel suo messaggio di Natale, il patriarca Daniel della Chiesa Ortodossa Romena ha esortato i fedeli a cercare la pace dell’anima che può portare anche la pace sociale. Il patriarca ha aggiunto che la chiesa deve lavorare per promuovere una cultura del rispetto reciproco e della riconciliazione al posto dell’odio e della violenza che esistono nel mondo di oggi. Al Vaticano, nella predica annua di Natale, Papa Francesco ha detto che gli 1,2 miliardi di romano-cattolici di tutto il mondo non si devono lasciare “intossicare” da quello che possiedono. Lui ha esortato alla sobrietà in un mondo ossessionato al “consumo, all’edonismo, alla ricchezza e alla stravaganza”. Il Sommo Pontefice ha inoltre chiesto ai fedeli di mostrare la stessa semplicità come il bambino Gesù, “nato nella povertà, nella mangiatoia nonostante la sua divinità” per ispirare le loro vite.

25.12.2015
25.12.2015

, 25.12.2015, 16:21

Bucarest – Per gli ortodossi, i greco-cattolici e i cattolici oggi è stato il primo giorno di Natale, la festa della Nascita di Gesù Cristo. Nel suo messaggio di Natale, il patriarca Daniel della Chiesa Ortodossa Romena ha esortato i fedeli a cercare la pace dell’anima che può portare anche la pace sociale. Il patriarca ha aggiunto che la chiesa deve lavorare per promuovere una cultura del rispetto reciproco e della riconciliazione al posto dell’odio e della violenza che esistono nel mondo di oggi. Al Vaticano, nella predica annua di Natale, Papa Francesco ha detto che gli 1,2 miliardi di romano-cattolici di tutto il mondo non si devono lasciare “intossicare” da quello che possiedono. Lui ha esortato alla sobrietà in un mondo ossessionato al “consumo, all’edonismo, alla ricchezza e alla stravaganza”. Il Sommo Pontefice ha inoltre chiesto ai fedeli di mostrare la stessa semplicità come il bambino Gesù, “nato nella povertà, nella mangiatoia nonostante la sua divinità” per ispirare le loro vite.



Bucarest — In un messaggio sulla sua pagina di Facebook, il presidente Klaus Iohannis ha sottolineato che lo spirito del Natale consiste nel sentire vicini i nostri cari e celebrare la generosità, la comprensione e la tranquillità. Lui ha trasmesso ai romeni della diaspora di essere fiduciosi, dichiarandosi convinto che la situazione della Romania continuerà a migliorarsi ed ha augurato a tutti Buon Natale. La giovane generazione sa quello che vuole e la sua onestà e passione aiuteranno che gli attuali avvenimenti siano superati — dichiara, d’altra parte, l’ex sovrano della Romania, Michele I. In un messaggio di Natale, il re afferma che pensa agli anziani che ci danno una lezione di coraggio e dignità. Lui incoraggia inoltre coloro che contribuiscono al salvataggio di vite umane e trasmette un messaggio di compassione e affetto a tutti coloro che hanno l’anima triste o preoccupata per la salute dei loro cari.



Chisinau — A Chisinau, il premier designato Ion Sturza ha annunciato che chiederà il voto di fiducia del Parlamento il 4 gennaio, e che fino allora continuerà ad avere consultazioni con i partiti parlamentari, con la società civile, con i rappresentanti di organizzazioni internazionali e con gli ambasciatori dei Paesi occidentali accreditati in Moldova. In seguito ai negoziati svolti finora, Sturza, che promuove l’idea di un governo tecnico, con un mandato limitato che durerà fino a quando sarà superata la crisi politica ed economica — è riuscito ad ottenere il sostegno di un unico partito politico — quello Liberal-Democratico. Radio Chişinău trasmette che nel legislativo della Moldova si è creata una nuova forza politica, formata da 34 deputati, sui 101. La piattaforma socialdemocratica “Per la Moldova”, formata da parlamentari che hanno lasciato il Partito dei Comunisti e il Partito Democratico, dovrebbe inoltrare una proposta per la carica di premier. Ion Sturza è stato designato premier il 21 dicembre, alla fine di un anno in cui sono stati cambiati tre premier.



Bruxelles — La Commissione Europea chiede agli stati membri dell’UE di aiutare Serbia, Croazia e Slovenia a superare la crisi dei rifugiati. Bruxelles ha ammonito che pochi stati comunitari hanno risposto alle sollecitazioni dei tre Paesi, che hanno bisogno di aiuto umanitario per superare i problemi legati all’aiuto concesso ai profughi. Serbia, Slovenia e Croazia hanno attivato il meccanismo europeo di protezione civile per poter ricevere aiuti. Il meccanismo assicura varie forme di assistenza — l’invio di equipe di esperti, fornitura di equipaggiamenti, medicine e alimenti. Bruxelles afferma che dal budget dell’UE per il 2015 e il 2016 sono stati stanziati 1,7 miliardi di euro per la soluzione della crisi dei profughi. Circa un milione di persone hanno lasciato quest’anno i loro Paesi di origine, scappando dalle zone di conflitto o dalla povertà e dirigendosi soprattutto verso la Germania. (traduzione di Gabriela Petre)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company