Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

25.11.2016

Bucarest – A Bucarest si svolge, oggi, una doppia celebrazione della Costituzione della Romania. Una seduta festiva nellAula della Patriarchia ha segnato i 150 anni dalladozione della Costituzione del 1866 e un quarto di secolo da quella del 1991. Lo stato romeno ha avuto più costituzioni lungo il tempo e la Legge fondamentale è stata sottoposta a più revisioni. La prima costituzione della Romania è stata adottata nel 1866 e ha sancito dal punto di vista giuridico per la prima volta nella storia del Paese il carattere indivisibile dello stato romeno, che da quel momento ha ricevuto il nome ufficiale di Romania. Sono seguite nuove leggi fondamentali, una nel 1923, considerata la prima Costituzione democratica, e unaltra nel 1948, quando è stato insediato il regime comunista ed è stata aperta la strada verso un regime totalitario. Il ritorno alla democrazia è stato sancito tramite la Costituzione del 1991. È stata la prima Costituzione approvata tramite referendum nazionale, e la Romania il primo degli stati ex socialisti ad aver approvato in questo modo la Costituzione. La Romania è anche il primo Paese europei ad aver introdotto nella Costituzione il diritto delle organizzazioni delle minoranze nazionali di essere rappresentate nel Parlamento.

25.11.2016
25.11.2016

, 25.11.2016, 17:07

Bucarest – A Bucarest si svolge, oggi, una doppia celebrazione della Costituzione della Romania. Una seduta festiva nellAula della Patriarchia ha segnato i 150 anni dalladozione della Costituzione del 1866 e un quarto di secolo da quella del 1991. Lo stato romeno ha avuto più costituzioni lungo il tempo e la Legge fondamentale è stata sottoposta a più revisioni. La prima costituzione della Romania è stata adottata nel 1866 e ha sancito dal punto di vista giuridico per la prima volta nella storia del Paese il carattere indivisibile dello stato romeno, che da quel momento ha ricevuto il nome ufficiale di Romania. Sono seguite nuove leggi fondamentali, una nel 1923, considerata la prima Costituzione democratica, e unaltra nel 1948, quando è stato insediato il regime comunista ed è stata aperta la strada verso un regime totalitario. Il ritorno alla democrazia è stato sancito tramite la Costituzione del 1991. È stata la prima Costituzione approvata tramite referendum nazionale, e la Romania il primo degli stati ex socialisti ad aver approvato in questo modo la Costituzione. La Romania è anche il primo Paese europei ad aver introdotto nella Costituzione il diritto delle organizzazioni delle minoranze nazionali di essere rappresentate nel Parlamento.



Bucarest – A Bucuresti, il Corpo di Controllo del premier farà verifiche alla Cassa Nazionale Assicurazioni Sanitarie per quanto riguarda il funzionamento del sistema informatico delle tessere sanitarie obbligatorie in Romania. Il controllo è stato deciso in seguito alle disfunzionalità registrate nel sistema varie volte. Il sistema nazionale delle tessere sanitarie è costato oltre 180 milioni di euro ed è stato attivato il 1 maggio dellanno scorso. I medici di famiglia, ma anche i farmacisti obbligati per legge ad operare con queste tessere hanno denunciato il fatto che il sistema delle tessere sanitarie si blocca spesso, il che non permette lo svolgimento dellattività in condizioni normali.



XXX – La Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne è celebrata, ogni anno, il 25 novembre. In questa occasione, le Nazioni Unite hanno invitato i governi, le organizzazioni internazionali e nongovernative a promuovere attività volte ad aumentare la consapevolezza del pubblico su questi problemi. Una donna su tre è vittima della violenza domestica – lo rilevano le statistiche romene. Le ong che militano contro questo fenomeno dicono che molte delle vittime non sanno come difendersi, e che esistono province romene in cui mancano i servizi di assistenza alle donne che si confrontano con simili situazioni.



Bucarest — La nazionale femminile di pallamano romena participerà, sabato e domenica, al Trofeo Carpazi, competizione ospitata da Cluj–Napoca (nord-ovest). Vi partecipano inoltre Ungheria, Olanda e la rappresentativa B della Romania. Il trofeo Carpazi è l’ultimo test prima degli Europei in Svezia, del 4 — 18 dicembre. La Romania fa parte del gruppo D, accanto a Norvegia, Russia e Croazia. (traduzione di Adina Vasile)




11.04.2025 (aggiornamento)
Topnews venerdì, 11 Aprile 2025

11.04.2025 (aggiornamento)

PNRR – La Romania utilizzerà quasi in totalità i fondi europei previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), anche nel caso in cui...

11.04.2025 (aggiornamento)
11.04.2025
Topnews venerdì, 11 Aprile 2025

11.04.2025

PNRR – La Romania utilizzerà quasi in totalità i fondi europei previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), anche nel caso in...

11.04.2025
10.04.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 10 Aprile 2025

10.04.2025 (aggiornamento)

Ucraina – Domani, presso il quartier generale dell’Alleanza Nord Atlantica di Bruxelles, su iniziativa di Londra e Berlino, si terrà una...

10.04.2025 (aggiornamento)
10.04.2025
Topnews giovedì, 10 Aprile 2025

10.04.2025

Ucraina – A Bruxelles, il quartier generale della NATO ospita oggi la riunione dei ministri della Difesa della Coalizione dei volenterosi,...

10.04.2025
Topnews mercoledì, 09 Aprile 2025

09.04.2025 (aggiornamento)

Dazi USA – L’UE ha adottato le prime contromisure ai dazi introdotti dal presidente americano Donald Trump per prodotti come motociclette, soia,...

09.04.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 09 Aprile 2025

09.04.2025

Elezioni – L’Ufficio Nazionale dell’Unione Salvate Romania (all’opposizione) ha deciso, a larga maggioranza, di convocare il Comitato...

09.04.2025
Topnews martedì, 08 Aprile 2025

08.04.2025 (aggiornamento)

Difesa – Non ci sono discussioni o informazioni ufficiali in merito al ritiro delle truppe americane dal Fianco Orientale della NATO. Lo ha...

08.04.2025 (aggiornamento)
Topnews martedì, 08 Aprile 2025

08.04.2025

Governo – Le priorità della politica estera romena restano immutate. Così il primo ministro Marcel Ciolacu, sottolineando che le opinioni...

08.04.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company