Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

25.09.2015

Washington — In visita ufficiale negli USA, il presidente romeno, Klaus Iohannis, s’incontra sabato con rappresentanti della comunità romena di New York. Iohannis ha partecipato venerdì all’apertura del Vertice ONU, al quale sarà adottata l’agenda di sviluppo post-2015, ed ha svolto colloqui con il presidente dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, Mogens Lykketoft. L’agenda della visita del presidente romeno, che si concluderà il 29 settembre, includerà anche colloqui con il vicepresidente americano, Joe Biden, sulla crisi dei profughi con cui si confronta l’Europa e sulla lotta al terrorismo.

25.09.2015
25.09.2015

, 25.09.2015, 17:11

Washington — In visita ufficiale negli USA, il presidente romeno, Klaus Iohannis, s’incontra sabato con rappresentanti della comunità romena di New York. Iohannis ha partecipato venerdì all’apertura del Vertice ONU, al quale sarà adottata l’agenda di sviluppo post-2015, ed ha svolto colloqui con il presidente dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, Mogens Lykketoft. L’agenda della visita del presidente romeno, che si concluderà il 29 settembre, includerà anche colloqui con il vicepresidente americano, Joe Biden, sulla crisi dei profughi con cui si confronta l’Europa e sulla lotta al terrorismo.



Bucarest — Il segretario di stato romeno agli Affari Europei, George Ciamba, ha dichiarato che, in seguito alle verifiche effettuate dalla Romania, non sono apparse prove che attestino che nel nostro Paese siano esistiti centri carcerari CIA. Non esistono neanche dati che attestino che gli aeroporti romeni siano stati utilizzati dai servizi segreti americani per il trasporto o la detenzione di prigionieri sospettati di terrorismo. Le dichiarazioni sono state fatte all’incontro avuto da Ciamba a Bucarest con una delegazione del Parlamento Europeo che sta facendo un’indagine su questo tema in Romania. George Ciamba ha inoltre menzionato che è in via di svolgimento un’inchiesta giudiziaria della Procura Generale in merito. Le accuse relative ai centri carcerari CIA sono state indagate dal PE anche nel 2006.



Bucarest — I procuratori anticorruzione hanno rinviato venerdì a giudizio, in custodia cautelare, l’ex capo della Direzione per l’Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo (DIICOT), Alina Bica, e l’ex capo dell’Agenzia Nazionale di Amministrazione Fiscale (ANAF), Şerban Pop. Loro sono sospettati di aver intascato tangenti di 230 mila euro da un imprenditore. Bica, il cui incarico corrisponde a quello di procuratore-capo antimafia, è stata già rinviata a giudizio per corruzione in altri due fascicoli.



Bucarest — Sabato scade l’accordo della Romania con il FMI, bloccato dalla metà dell’anno scorso, e gli esperti affermano che una direzione chiara dell’evoluzione dei rapporti fra le due parti sarà visibile nel prossimo periodo. La revisione dell’attuale intesa con i creditori internazionali, che ammonta a quattro miliardi di euro, è stata bloccata dal giugno 2014 finora a causa della mancanza di un accordo sui piani fiscali del Governo di Bucarest. Nella prima parte dell’anno, le autorità romene hanno tentato di adottare, tramite il nuovo Codice Fiscale, ampi tagli di tasse, ma i rappresentanti delle istituzioni finanziarie internazionali, il Consiglio Fiscale e la Banca Centrale della Romania hanno criticato l’iniziativa. Questo mese, il ministro delle Finanze, Eugen Teodorovici, ha dichiarato che la Romania intende avviare i colloqui con i creditori internazionali per un nuovo accordo di assistenza, che entri in vigore nel 2016. Secondo il ministro Teodorovici, l’accordo è necessario per proteggere le finanze della Romania da eventuali shock sul mercato.



XXX — Il Registro Automobilistico Romeno ha chiesto venerdì alla rappresentanza in Romania del produttore tedesco Volkswagen di inviare il prima possibile la lista dei tipi di auto per cui sono stati utilizzati dispositivi o tecniche per “truccare” le emissioni inquinanti. La richiesta delle autorità romene giunge dopo la CE ha sollecitato verifiche nei 28 stati membri in merito alle auto diesel prodotte dalla Volkswagen. Il produttore tedesco è accusato di aver ingannato le autorità americane violando le norme antismog in vigore, tramite l’installazione di un software in grado di abbattere drasticamente le emissioni.



Lussemburgo — Una conferenza sulla crisi dei rifugiati avendo come tema la rotta dei Balcani Occidentali e del Mediterraneo orientale utilizzata dai migranti per arrivare in Europa avrà luogo l’8 ottobre, a Lussemburgo. Lo ha annunciato la presidenza lussemburghese dell’Unione. Alla conferenza parteciperanno i ministri degli esteri e dell’interno dei Paesi membri, della Turchia e di Paesi dei Balcani. France Presse ricorda che i Paesi balcanici sono attraversati ogni giorno da migliaia di rifugiati siriani e irakeni che, una volta arrivati, sul mare, dalle coste turche in Grecia, continuano il viaggio sulla cosiddetta “rotta balcanica” verso l’Europa Occidentale e Settentrionale, soprattutto verso la Germania e la Svezia. La Germania si aspetta di arrivare quest’anno ad un numero compreso fra 800.000 e un milione di richiedenti asilo – un numero record per questo Paese e per l’Europa. Per gestire la crisi generata dall’ondata senza precedenti di migranti, i leader europei hanno insistito sulla necessità che siano creati urgentemente centri per la registrazione e la selezione dei migranti nei cosiddetti “hotspot” in Italia e Grecia, i principali Paesi in cui arrivano i profughi, in Bulgaria e possibilmente in Turchia. Le autorità di Atene hanno già annunciato che i primi tre centri del genere diventeranno operativi a fine ottobre, informa l’agenzia France Presse.



Bucarest — La Romania potrebbe adottare la moneta unica europea nel 2022-2023, dal punto di vista tecnico, ma la decisione sul momento dell’adesione sarà una politica. Lo ha dichiarato Bogdan Olteanu, il vicegovernatore della Banca Centrale della Romania, stando al quale il nostro Paese è uno dei pochi stati che non fanno parte dell’eurozona e che guardano con ottimismo alla prospettiva del passaggio all’euro. In precedenza, la Banca Centrale e il Governo avevano annunciato che la scadenza per l’adozione dell’euro era il 2019.



Bucarest — L’Agenzia per il Commercio e lo Sviluppo degli USA concederà alla compagnia romena Transgaz un finanziamento non-rimborsabile di 956 mila dollari come sostegno ad un progetto sull’estensione dei gasdotti. L’accordo di finanziamento è stato firmato a Bucarest dall’ambasciatore americano in Romania, Hans Klemm, e dal direttore generale della Transgaz, Petru Ion Vaduva. I fondi saranno impiegati nella realizzazione di un studio di fattibilità sulla costruzione della parte romena del gasdotto Bulgaria-Romania-Ungheria-Austria e di un gasdotto nella zona Tuzla-Podisor(sud-est).



Pechino — La tennista romena Simona Halep, n.2 mondiale, giocherà direttamente nel secondo turno del torneo WTA di Wuhan, in China, contro la vincitrice della partita fra le russe Anastasija Pavljučenkova e Svetlana Kuznetzova. Halep è la principale favorita del torneo con un montepremi di 2.212.250 dollari, al quale partecipano anche altre tre romene. Irina Begu incontrerà nel primo turno la kazaka Zarina Dias, Monica Niculescu — la cinese Fangzhou Liu, e Alexandra Dulgheru — la serba Ana Ivanovic. (traduzione di Gabriela Petre)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company