Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

25.08.2016

XXX – In Italia, migliaia di soccoritori cercano tra le macerie i superstiti del sisma di 6 gradi avvenuto martedi notte nel centro del Paese. Stando al più recente bilancio, circa 250 persone sono morte e centinaia sono rimaste ferite. Tra i morti anche 5 cittadini romeni, stando al Ministero degli Esteri di Bucarest. 18 romeni sono dati per dispersi. Due equipe consolari mobili concedono assistenza in loco ai romeni che si trovano nelle zone colpite. Oggi, l’ambasciatore della Romania in Italia, Sua Eccellenza George Bologan, si è recato nella zona colpita dal sisma assieme ad un’equipe dell’Ambasciata della Romania a Roma. Stando ad un comunicato dell’Ambasciata, George Bologan si è incontrato con il prefetto della Provincia di Rieti, Valter Crudo, che ha ringraziato per il sostegno concesso in questi momenti difficili per l’intera comunita’, italiana e romena, e ha trasmesso un messagio di solidarieta’ e compassione alle vittime e alle loro famiglie.

25.08.2016
25.08.2016

, 25.08.2016, 16:28

XXX – In Italia, migliaia di soccoritori cercano tra le macerie i superstiti del sisma di 6 gradi avvenuto martedi notte nel centro del Paese. Stando al più recente bilancio, circa 250 persone sono morte e centinaia sono rimaste ferite. Tra i morti anche 5 cittadini romeni, stando al Ministero degli Esteri di Bucarest. 18 romeni sono dati per dispersi. Due equipe consolari mobili concedono assistenza in loco ai romeni che si trovano nelle zone colpite. Oggi, l’ambasciatore della Romania in Italia, Sua Eccellenza George Bologan, si è recato nella zona colpita dal sisma assieme ad un’equipe dell’Ambasciata della Romania a Roma. Stando ad un comunicato dell’Ambasciata, George Bologan si è incontrato con il prefetto della Provincia di Rieti, Valter Crudo, che ha ringraziato per il sostegno concesso in questi momenti difficili per l’intera comunita’, italiana e romena, e ha trasmesso un messagio di solidarieta’ e compassione alle vittime e alle loro famiglie.



Chisinau – In visita, per la prima volta, nella confinante Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona), dallinizio del mandato, il premier romeno Dacian Ciolos si è incontrato con il collega di Chisinau, Pavel Filip. Ciolos ha dichiarato che lobiettivo del Governo di Bucarest è il miglioramento della situazione dei cittadini moldavi, e lEsecutivo romeno sostiene “pienamente” le riforme che le autorità moldave hanno deciso di attuare. Dacian Ciolos ha annunciato che la Romania ha rilasciato, ieri, una prima tranche del prestito di 60 milioni di euro – dellassistenza finanziaria rimborsabile alla Moldova. Dal canto suo, Pavel Filip ha sottolinato che la Romania è un amico devoto e stretto della Moldova, come dimostrato anche dal Partenariato strategico bilaterale per lintegrazione europea e dal progetto congiunto di essere insieme nellUe. Il capo del Governo moldavo ha affermato che la priorità assoluta nei rapporti bilaterali è la cooperazione energetica, soprattutto lestensione del gasdotto Ungheni-Chisinau.



Bucarest — La cooperazione nel campo delle informazioni per la difesa tra gli Usa e la Romania, nell’ambito del Partenariato Strategico bilaterale, è stata uno dei temi dei colloqui di oggi tra il ministro della Difesa romeno, Mihnea Motoc, e il direttore della Defence Intelligence Agency degli Stati Uniti, il generale-tenente Vincent R. Stewart. Il ministro Motoc ha espresso il suo apprezzamento alla delegazione americana per il sostegno concesso alla Direzione Generale Informazioni del Ministero della Difesa e ha sottolineato l’importanza della cooperazione nella condivisione di informazioni. Dal canto suo, il generale-tenente Stewart ha apprezzato le competenze e il valore dei militari romeni e ha sottolineato che la Romania è un partner di fiducia degli Stati Uniti.



Bucarest – Il commissario europeo per leconomia e la società digitale, Gunther Oettinger, ha cominciato oggi una visita ufficiale di due giorni a Bucarest. Il commissario ha programmati incontri con il premier romeno Dacian Cioloş, con il ministro delle Comunicazioni e per la Società dellInformazione, Delia Popescu e con il ministro della Cultura, Corina Suteu. Il commissario Oettinger sosterrà un discorso di apertura alla conferenza “La digitalizzazione – il futuro dellEuropa” e parteciperà inoltre alla tavola rotona “Leconomia, la moneta e la rivoluzione digitale: sfide per lEuropa”, organizzata dalla Fondazione Konrad Adenauer. Nellultimo giorno della visita il commissario europeo discuterà con rappresentanti del settore creazione e si incontrerà con i realizzatori cinematografici romeni, alla Studio Cinematografico Bucarest.



Pechino – La Romania, ospite donore alledizione 2016 della Fiera Internazionale del Libro di Pechino, ha presentato oggi numerosi eventi culturali, tra lanci di libri, mostre, recital musicali e spettacoli teatrali. Tra gli eventi, la presentazione di un album e di un film dedicati al compositore romeno George Enescu e un recital del violinista Andrei Mihail. Ieri, il direttore dellIstituto Romeno di Cultura di Pechino, Constantin Lupeanu, ritenuto il più importante sinologo in Romania, è stato insignito del Premio Speciale per il Libro, la più prestigiosa onorificenza cinese nel settore, per lintera attività di traduzione e pubblicazione di oltre 30 libri dalla lingua cinese. Allo stand della Romania sono esposti oltre 1.200 album e libri, pubblicati da oltre 20 case editrici romene, e traduzioni da autori romeni pubblicate con il sostegno del Centro Nazionale del Libro. Allattuale edizione della Fiera, che si svolge dal 24 al 28 agosto, accanto alla Romania sono ospiti donore altri 15 Paesi dellEuropa centro-orientale. (traduzione di Adina Vasile)


03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare proprria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company