Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

25.07.2014

Bucarest — I liberali e democratico-liberali romeni (l’opposizione di centro-destra) si riuniranno, domani, ad un congresso comune, per l’approvazione dello statuto della loro nuova alleanza elettorale, l’Alleanza Liberal-Cristiana PNL-PDL”, che sosterrà un candidato comune alle presidenziali del prossimo novembre. Il candidato sarà designato in seguito ad una serie di indagini sociologiche, su proposta dei vertici dei due partiti. Stando agli analisti, che prendono in calcolo la quota nei sondaggi, il candidato della destra più probabile sarà il leader liberale, Klaus Iohannis. Etnico tedesco e sindaco di Sibiu, Iohannis è ritenuto il virtuale sfidante nel secondo turno del premier socialdemocratico Victor Ponta, che ha annunciato, ieri, ufficialmente la sua candidatura.

25.07.2014
25.07.2014

, 25.07.2014, 16:34

Bucarest — I liberali e democratico-liberali romeni (l’opposizione di centro-destra) si riuniranno, domani, ad un congresso comune, per l’approvazione dello statuto della loro nuova alleanza elettorale, l’Alleanza Liberal-Cristiana PNL-PDL”, che sosterrà un candidato comune alle presidenziali del prossimo novembre. Il candidato sarà designato in seguito ad una serie di indagini sociologiche, su proposta dei vertici dei due partiti. Stando agli analisti, che prendono in calcolo la quota nei sondaggi, il candidato della destra più probabile sarà il leader liberale, Klaus Iohannis. Etnico tedesco e sindaco di Sibiu, Iohannis è ritenuto il virtuale sfidante nel secondo turno del premier socialdemocratico Victor Ponta, che ha annunciato, ieri, ufficialmente la sua candidatura.



Bucarest — Il vice comandante supremo delle Forze Alleate in Europa, il generale Sir Adrian Bradshaw, in visita di lavoro in Romania, si è incontrato, oggi, con il segretario di stato romeno per la politica di difesa e pianificazione, Valeriu Nicuţ. Stando ad un comunicato del Ministero della Difesa, i due esponenti hanno passato in rassegna aspetti riguardanti l’agenda del vertice Nato di settembre, nel Galles, ed hanno analizzato le evoluzioni in Afghanistan. Bradshaw, che si è incontrato anche con il capo di Stato Maggiore Generale, il generale-tenente Ştefan Dănilă, ha sottolineato l’eccellente collaborazione tra l’Esercito Romeno e il Comando Supremo delle Forze Alleate in Europa e il contributo dei militari romeni alle missioni Nato in Afghanistan e Kosovo.



Bucarest — Il Ministero degli Esteri di Bucarest precisa che la presenza di un cittadino romeno nell’aereo Air Algerie, precipitato, ieri, in Mali, non è potuta essere confermata finora. Le informazioni sul numero di passeggeri e la loro cittadinanza sono contradditorie, afferma il ministero, in un comunicato stampa. Il dicastero romeno ha trasmesso istruzioni ferme alle ambasciate della Romania affinchè continuino le pratiche per ottenere i chiarimenti necessari. L’aereo, che effettuava la tratta Ouagadougou-Algeri, aveva a bordo 110 passeggeri, di diverse nazionalità, in maggioranza francesi. È la terza sciagura aerea degli ultimi 7 giorni, dopo il precipitare di un velivolo malese in Ucraina e di un altro della TransAsia Airways in Taiwan, con un bilancio totale di 460 morti.



Bucarest – 15 turisti romeni, rimasti bloccati in Cisgiordania, sono giunti nel corso della notte a Bucarest. Lo ha reso noto il Ministero degli Esteri di Bucarest. Nelle ultime due settimane, nel contesto dell’aggravarsi della situazione nella Striscia di Gaza, il dicastero romeno ha rimpatriato dalla zona 103 cittadini romeni e i membri delle loro famiglie.



Bucarest — Il vicepresidente della Camera dei Deputati di Bucarest, Viorel Hrebenciuc, è stato ascoltato, oggi, dalla Direzione Nazionale Anticorruzione, a Bucarest, nel contesto dello scandalo in cui è implicata la direzione del Consiglio Nazionale dell’Audiovisivo. Hrebenciuc ha precisato che è stato chiamato come testimone nella causa in cui il Partito del Popolo-Dan Diaconescu (parlamentare, populista) ha sporto querela contro la presidente del Consiglio, Laura Georgescu. Il PP-DD chiede le dimissioni della Georgescu, che accusa di atti di corruzione, attraverso la protezione di certe emittenti televisive.



Bucarest — Il Tribunale di Costanza (città nel sud-est) ha bocciato la richiesta dell’uomo d’affari Mircea Basescu, fratello minore del capo dello stato, Traian Basescu, di sostituzione della custodia cautelare con gli arresti domiciliari. Dieci giorni fa, Mircea Basescu è stato rinviato a giudizio, in stato di custodia cautelare, con l’accusa di traffico d’influenza. Stando ai procuratori anticorruzione, avrebbe ricevuto 250 mila euro in cambio della promessa di intervenire presso i magistrati a favore di un malavitoso processato per tentato omicidio. Il suo arresto, lo scorso mese, ha provocato un clamoroso scandalo a Bucarest. Il Parlamento ha adottato una dichiarazione politica in cui chiedeva le dimissioni del capo dello stato, Traian Basescu, il quale si è rifiutato però di rassegnarle, affermando che l’Intelligence non l’aveva informato sui legami di suo fratello con la malavita.



Bucarest — Le autorità di Bucarest hanno avviato una campagna di promozione della Romania come destinazione turistica sicura nell’attuale contesto geopolitico. Il ministro con delega al Turismo, Florin Jianu, afferma che la campagna è necessaria affinchè gli eventuali turisti stranieri, soprattutto quelli da altri continenti, possano capire che la Romania non è intaccata dal conflitto nella confinante Ucraina. Jianu ha annunciato che, nella prima metà dell’anno, il numero degli arrivi in Romania è cresciuto di oltre il 10%, e l’Organizzazione Mondiale e la Commissione Europea del Turismo hanno scelto di organizzare, quest’autunno, i loro lavori a Bucarest.



Budapest — La nazionale di pallanuoto della Romania ha battuto, oggi, la rappresentativa francese, per 15-8, agli Europei di Budapest. Domani, i giocatori romeni incontreranno la Spagna, in una partita valida per il settimo e l’ottavo posto nella gerarchia continentale. La rappresentativa romena ha finito al quarto posto nel Gruppo A, dopo aver battuto la Georgia e la Russia. Ha perso, invece, davanti all’Italia, al Montenegro e alla Grecia.


(traduzione di Adina Vasile)


03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company