Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

25.06.2024 (aggiornamento)

UE: inizio ufficiale dei negoziati di adesione per la Repubblica di Moldova e l'Ucraina/ UE: 1,1 miliardi euro alla Romania per progetti di ammodernamento del sistema energetico

25.06.2024 (aggiornamento)
25.06.2024 (aggiornamento)

, 25.06.2024, 19:41

UE – La Repubblica di Moldova (stato a maggioranza romenofona) e l’Ucraina hanno avviato ufficialmente i negoziati di adesione all’Unione Europea. La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha sottolineato che sarà un “percorso difficile”, che offre invece “enormi opportunità”. “Insieme possiamo costruire un’Europa più grande, più dinamica e orientata verso il futuro”, ha detto Ursula von der Leyen. Le prime discussioni si svolgono in Lussemburgo e, durante l’intero processo, Chisinau e Kiev dovranno adeguare la propria legislazione nazionale ai provvedimenti dell’UE. Secondo il corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, dal momento in cui hanno ottenuto lo status di candidato, i due stati hanno già operato numerose modifiche in settori chiave, confermando in questo modo la loro volontà di avvicinarsi alla legislazione dell’Unione Europea. A partire da queste conferenze intergovernative, i percorsi di adesione dei due paesi verranno valutati separatamente, a seconda della velocità con vengono applicate le riforme. Secondo gli analisti, questo può rappresentare un vantaggio per la Moldova, che, dal punto di vista della Commissione Europea, ha ottenuto finora risultati migliori dell’Ucraina.

 

Fondi europei – La Romania ha ricevuto questa settimana quasi 1,1 miliardi di euro dall’Unione Europea per progetti di ammodernamento dei sistemi energetici, soprattutto nel settore della produzione da fonti rinnovabili. Secondo un comunicato dell’Esecutivo comunitario, altri nove Stati membri hanno ricevuto fondi complessivi per un valore di 3 miliardi di euro, destinati a 39 programmi. Dopo la Romania, che ha ricevuto la somma più alta, seguono la Repubblica Ceca, con oltre oltre 835 milioni, e la Polonia con 700 milioni.

 

Elezioni – In Romania, la coalizione al governo PSD-PNL ha rinviato una decisione relativa alla data delle elezioni presidenziali. Per il primo turno vengono prese in considerazione due date: il 15 e il 29 settembre. Il Governo ha tempo fino all’inizio del mese prossimo per adottare l’ordinanza d’urgenza sul calendario delle elezioni presidenziali, nel caso in cui si terranno a settembre. I liberali, però, insistono sull’organizzazione delle presidenziali alla fine dell’anno, anche se inizialmente avevano concordato per il mese di settembre, affermando che le elezioni organizzate in autunno disturberebbero l’inizio del nuovo anno scolastico e che lo svolgimento della campagna elettorale si sovrapporrebbe al periodo delle vacanze estive. Dal canto loro, i socialdemocratici escludono la modifica della data delle elezioni. D’altra parte, i due partiti devono ancora decidere se avranno un candidato comune. Il 9 giugno, PSD e PNL si sono presentati su liste comuni per le europee, ma con i propri candidati per le amministrative.

 

Esami – In Romania, i laureati delle scuole superiori hanno sostenuto un nuovo test dell’esame di Maturità – la valutazione delle competenze linguistiche in una lingua veicolare. Le prove scritte, invece, si svolgeranno la prossima settimana: lunedì – quella di lingua e letteratura romena, martedì – la prova obbligatoria del profilo, giovedì – la prova a scelta del profilo, mentre venerdì prossimo l’esame di lingua e letteratura materna. I primi voti delle prove scritte saranno annunciati l’8 luglio. D’altra parrte, è iniziata anche la Valutazione Nazionale, con l’esame di lingua e letteratura romena, mentre giovedì quello di matematica. Venerdì si terrà il test di lingua e letteratura materna. La media dei voti ottenuti alla Valutazione Nazionale conta per l’ammissione al liceo.

 

CAE – Il capo della diplomazia, Luminiţa Odobescu, ha rappresentato la Romania alla riunione dei ministri degli Esteri dei Paesi membri dell’Unione Europea. La ministra ha sottolineato l’importanza dell’intensificazione del  sostegno militare fornito all’Ucraina menzionando, nel contesto, anche la decisione del Consiglio Supremo di Difesa di Romania di trasferire un sistema di difesa Patriot all’Ucraina. Nel contempo, il capo della diplomazia di Bucarest ha sottolineato l’importanza degli impegni di sicurezza  UE-Ucraina.

 

Forum – Il ministro degli Interni romeno, Cătălin Predoiu, partecipa alla Conferenza ministeriale del Forum di Salisburgo, in corso a Laxenburg, in Austria. Secondo un comunicato del Ministero degli Interni, l’evento riunisce i rappresentanti degli stati membri del Forum di Salisburgo per discussioni relative alle sfide nel campo della sicurezza e della migrazione. Sul tavolo anche le sfide per l’Unione europea nel campo della sicurezza e della migrazione per il periodo 2024-2029, le sfide nel campo della sicurezza sul Danubio nel contesto della digitalizzazione, nonché la migrazione e  il  traffico di migranti.

 

Euro 2024 – Domani, a Francoforte la nazionale romena di calcio conclude gli incontri di qualificazione del Gruppo E di Euro 2024  contro la Slovacchia. Nello stesso girone si giocherà anche la partita Belgio-Ucraina. Tutte e quattro le squadre hanno accumulato finora tre punti. La Romania resta leader della classifica grazie alla differenza reti, un pareggio garantendo, praticamente, la qualificazione agli ottavi.

28.06.2024
Topnews venerdì, 28 Giugno 2024

28.06.2024

Lotta traffico esseri umani – Una legge promulgata dal presidente Klaus Iohannis prevede che, in Romania, le pene per i reati di schiavitù e...

28.06.2024
27.06.2024 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 27 Giugno 2024

27.06.2024 (aggiornamento)

Difesa – Gli Stati Uniti salutano la recente decisione di Bucarest di donare un sistema di difesa Patriot all’Ucraina nonchè il ruolo svolto...

27.06.2024 (aggiornamento)
27.06.2024
Topnews giovedì, 27 Giugno 2024

27.06.2024

UE – Incontro dei leader UE oggi a Bruxelles, assieme al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, per esaminare le possibilità di riarmo...

27.06.2024
26.06.2024 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 26 Giugno 2024

26.06.2024 (aggiornamento)

UE – Il presidente della Romania, Klaus Iohannis, partecipa  domani e dopodomani al Consiglio Europeo di Bruxelles. Sul tavolo dell’incontro, il...

26.06.2024 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 26 Giugno 2024

26.06.2024

UE – Il presidente della Romania, Klaus Iohannis, partecipa  domani e dopodomani al Consiglio Europeo di Bruxelles. Sul tavolo...

26.06.2024
Topnews martedì, 25 Giugno 2024

25.06.2024

Elezioni – In Romania, la coalizione al governo PSD-PNL ha rinviato una decisione relativa alla data delle elezioni presidenziali. Per il primo...

25.06.2024
Topnews lunedì, 24 Giugno 2024

24.06.2024 (aggiornamento)

Consiglio Affari Esteri – Riuniti in Lussemburgo, i ministri degli Esteri dell’UE hanno approvato oggi il 14° pacchetto di sanzioni contro la...

24.06.2024 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 24 Giugno 2024

24.06.2024

Consiglio Affari Esteri – Il capo della diplomazia romena, Luminiţa Odobescu, partecipa oggi al Consiglio Affari Esteri a Lussemburgo....

24.06.2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company