Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

25.06.2019

Difesa – Dal 25 al 27 giugno, il ministro della Difesa romeno, Gabriel Leş, partecipa ad una serie di attività ufficiali a Bruxelles tra cui la riunione dei ministri della difesa degli stati membri NATO e la riunione della Coalizione globale anti-ISIS. Gabriel Leş e’ stato presente oggi alla cerimonia organizzata per il 15/o anniversario dellAgenzia Europea per la Difesa (AED). Per l’occasione, il ministro ha rilevato l’eccellente rapporto di collaborazione intrattenuto dalla Romania con l’AED durante il semetre di presidenza del Consiglio UE. L’AED e’ stata creata nel 2004, a Bruxelles, come agenzia intergovernativa del Consiglio UE. L’Agenzia annovera attualmente 27 stati membri (tutti i Paesi membri dell’UE, ad eccezzione della Danimarca).

25.06.2019
25.06.2019

, 25.06.2019, 17:44

Difesa – Dal 25 al 27 giugno, il ministro della Difesa romeno, Gabriel Leş, partecipa ad una serie di attività ufficiali a Bruxelles tra cui la riunione dei ministri della difesa degli stati membri NATO e la riunione della Coalizione globale anti-ISIS. Gabriel Leş e’ stato presente oggi alla cerimonia organizzata per il 15/o anniversario dellAgenzia Europea per la Difesa (AED). Per l’occasione, il ministro ha rilevato l’eccellente rapporto di collaborazione intrattenuto dalla Romania con l’AED durante il semetre di presidenza del Consiglio UE. L’AED e’ stata creata nel 2004, a Bruxelles, come agenzia intergovernativa del Consiglio UE. L’Agenzia annovera attualmente 27 stati membri (tutti i Paesi membri dell’UE, ad eccezzione della Danimarca).



Festa del Tricolore – Il Ministero romeno della Difesa organizzerà, domani, in occasione della Festa del Tricolore, a Bucarest, nei capoluoghi di provincia e nelle località romene che ospitano unità militari, cerimonie di alzabandiera. La Festa del Tricolore, celebrata il 26 giugno, è stata proclamata nel 1998, per ricordare il giorno in cui, durante la Rivoluzione del 1848, il tricolore – rosso, giallo e azzurro – è stato adottato come bandiera nazionale.



Partenariato Orientale – La Romania si propone di raggiungere entro la fine dellanno, un numero quanto maggiore degli obiettivi del Partenariato Orientale, tra cui la connettività energetica e digitale. Lo hanno precisato, oggi, a Bucarest, i partecipanti ad un Forum dAffari organizzato dal Ministero degli Esteri. Allevento, uno degli ultimi organizzati durante la Presidenza romena del Consiglio dellUe, hanno partecipato esponenti goverantivi e del mondo daffari dagli stati Ue e dallArmenia, dellAzerbaigian, della Bielorussia, Georgia, Repubblica Moldova e Ucraina. Durante il mandato della Romania al timone dellUnione, sono stati organizzati oltre 20 eventi volti a portare progressi notevoli nei rapporti tra i Paesi del Partenariato Orientale e gli stati Ue.



Giustizia – Il governo romeno non emanerà più decreti-legge nel campo della giustizia. Lo ha annunciato, oggi, la premier romena, Viorica Dăncilă, la quale ha aggiunto che sarà rispettata, cosi, lopinione dei cittadini. La premier ha detto che qualsiasi modifica legislativa in questo campo va sottoposta a un dibattito trasparente, assieme alle organizzazione settoriali. In un rapporto reso pubblico ieri, la Commissione di Venezia ha raccomandato, tra laltro, al Governo romeno di ridurre drasticamente luso di decreti-legge nella Giustizia e ha ribadito la raccomandazione a “riconsiderare seriamente la necessità di istituire la Sezione speciale per linvestigazione dei magistrati, larchitettura istituzionale e i principi di funzionamento”.



Legislazione elettorale — Una commissione speciale del Parlamento romeno ha proposto, oggi, che il progetto elaborato dall’Autorità Nazionale Permanente sul tema della modifica della legislazione elettorale sia semplificato, cosicchè includa solo il voto per corrispondenza, il voto anticipato prolungato e i problemi procedurali di organizzazione dei seggi. La scorsa settimana, i membri della commissione hanno deciso che, entro il 5 luglio, sia elaborato un ddl sulla facilitazione del voto nei seggi allestiti per i romeni all’estero affinchè possa essere applicato in vista delle presidenziali di quest’anno. La Presidenza ha sollecitato misure urgenti affinchè i romeni all’estero possano votare in condizioni decenti, dopo che, alle europee dello scorso maggio, decine di migliaia di persone hanno dovuto fare la fila per ore per poter esercitare il diritto costituzionale al voto, senza che buona parte di loro ci riuscisse.



Giustizia — L’ex ministro dell’Interno romeno, Cristian David, è stato assolto in via definitiva dall’Alta Corte di Cassazione e Giustizia, dall’accusa di traffico d’influenza. A dicembre 2017, David era stato condannato in primo grado a cinque anni di reclusione, però un collegio di cinque giudici ha accolto il suo appello e ha revocato la condanna. La Corte ha disposto anche la rimozione del sequestro sui suoi beni. La Direzione Nazionale Anticorruzione romena accusa Cristian David di aver chiesto e ricevuto, nel 2007, in veste di ministro dell’Interno, 500.000 euro da Adrian Mladin, ex sindaco della località Jilava e denunciatore nel fascicolo, beneficiario di diritti litigiosi per 15 ettari di terreno in provincia di Buzau (sud-est). Secondo i procuratori, David avrebbe chiesto e ricevuto i soldi per ottenere un titolo di proprietà sul terreno.



Europei Under 21 – In seguito al pareggio per 0-0 di ieri sera contro la Francia, nellultimo incontro del Gruppo C, la nazionale della Romania si è guadagnata la qualificazione nelle semifinali degli Europei Under 21. Vincitori nei primi due incontri, per 4-1, contro la Croazia, e, per 4-2, contro lInghilterra, i giovani romeni si sono piazzati al primo posto del gruppo, con 7 punti e una differenza reti di 8-3, seguiti dalla Francia, con lo stesso punteggio, ma una differenza reti di 3-1. Nel penultimo atto della competizione la Romania incontrerà la Germania, mentre i francesi giocheranno contro la Spagna. La qualificazione nelle semifinali degli Europei, assicura la presenza dei calciatori romeni, dopo ben 55 anni, anche alle Olimpiadi che si terranno lanno prossimo a Tokyo. Si tratta della seconda partecipazione della Romania a un torneo finale, dopo ledizione del 1998, organizzata a Bucarest.









02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
31.01.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025

Finanziaria – A Bucarest, i leader della coalizione governativa continuano le discussioni relative alla Finanziaria per l’anno in corso. Si...

29.01.2025
Topnews martedì, 28 Gennaio 2025

28.01.2025 (aggiornamento)

Elezioni – Via libera del Governo di Bucarest al calendario per le elezioni presidenziali. Secondo il documento, il primo turno si svolgerà il 4...

28.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company