Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

25.06.2016

Bucarest — Il ministro con delega ai romeni nel mondo, Dan Stoenescu, ha assicurato i romeni che vivono in Gran Bretagna che non esiste alcun cambiamento imminente relativo alla loro situazione e che nel prossimo periodo niente cambierà nell’interazione tra i due stati. Egli ha precisato che, nei negoziati che seguiranno, la Romania prenderà in considerazione più elementi tra cui: la dimensione sociale e l’impatto che il risultato di questo referendum avrà sui diritti e sulle libertà dei nostri cittadini, gli aspetti economici e commerciali, gli effetti sulle esportazioni romene, ma anche effetti indiretti sull’economia europea. La Romania avrà la presidenza di turno del Consiglio dell’UE nel 2019 e avrà qualcosa da dire in merito alla Brexit – ha aggiunto Stoenescu. Egli ha esortato i romeni che intendono lavorare all’estero ad analizzare bene ciascun’offerta e ad accettare di essere assunti solo in base ad un contratto chiaro, con clausole ben definite.

25.06.2016
25.06.2016

, 25.06.2016, 16:59

Bucarest — Il ministro con delega ai romeni nel mondo, Dan Stoenescu, ha assicurato i romeni che vivono in Gran Bretagna che non esiste alcun cambiamento imminente relativo alla loro situazione e che nel prossimo periodo niente cambierà nell’interazione tra i due stati. Egli ha precisato che, nei negoziati che seguiranno, la Romania prenderà in considerazione più elementi tra cui: la dimensione sociale e l’impatto che il risultato di questo referendum avrà sui diritti e sulle libertà dei nostri cittadini, gli aspetti economici e commerciali, gli effetti sulle esportazioni romene, ma anche effetti indiretti sull’economia europea. La Romania avrà la presidenza di turno del Consiglio dell’UE nel 2019 e avrà qualcosa da dire in merito alla Brexit – ha aggiunto Stoenescu. Egli ha esortato i romeni che intendono lavorare all’estero ad analizzare bene ciascun’offerta e ad accettare di essere assunti solo in base ad un contratto chiaro, con clausole ben definite.



Londra — I rappresentanti dei sei stati membri fondatori dell’UE si sono riuniti sabato a Berlino, dopo la decisione dei britannici di lasciare l’UE. I ministri degli esteri di Germania, Francia, Italia, Belgio, Lussemburgo e Olanda hanno discusso sull’applicazione delle procedure che implica il ritiro della Gran Bretagna, affermando che i negoziati in tal senso devono iniziare al più presto. Dopo la riunione a Berlino, Jean-Marc Ayrault, il ministro degli Esteri francese, ha dichiarato che lasciare l’UE “è una scelta dei britannici, però l’Europa, quella Europa che vogliamo, anche se dovremo migliorarla, trasformarla, anche se dovremo essere più efficaci, dobbiamo tenerla viva”. A Bruxelles, il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, ha accettato le dimissioni del commissario britannico alla stabilità finanziaria, Jonathan Hill, ed ha detto che offrirà l’incarico al vicepresidente Valdis Dombrovskis. Secondo i Trattati dell’UE, un Paese può designare un unico commissario per un incarico nell’esecutivo comunitario, e il presidente Juncker si dichiara aperto a colloqui con il premier britannico su una nuova nomina e sulla concessione di un altro incarico nella Commissione Europea. D’altra parte, il primo ministro della Scozia, Nicola Sturgeon, ha dichiarato che desidera “colloqui immediati” con Bruxelles per “proteggere il posto della Scozia nell’UE” dopo la decisione della Gran Bretagna di uscire dall’Unione.



Bucarest — Il pastore Marius Livanu dell’Italia è stato eletto sabato nella carica di presidente del Consiglio dei Romeni nel Mondo. Egli è stato votato dai delegati della diaspora e dalle comunità storiche riunite a Bucarest, per un primo congresso. Marius Livanu ha dichiarato che il ruolo di un presidente è quello di unire e, perciò, lotterà per l’unità della diaspora. Nella carica di segretario generale è stato designato Savici Alexander della Serbia. Sono stati inoltre eletti anche i sei vicepresidenti del Consiglio, che rappresenteranno i romeni all’estero e le comunità storiche nei rapporti con le autorità romene.



Bucarest – Relu Fenechiu, ex ministro dei Trasporti, e Ion Krech, ex direttore nel Ministero della Giustizia, sono stati messi in custodia cautelare, venerdì sera, per 30 giorni. La decisione non è definitiva. Fenechiu è accusato di traffico d’influenza e riciclaggio di denaro dopo aver ricevuto, nel periodo 2012-2014, 620.000 euro da una compagnia di software e il 15% del valore di due contratti promossi dal ministero della Giustizia.



Varsavia — Il traduttore romeno Constantin Geambaşu è stato insignito del più importante premio polacco assegnato a coloro che diffondono la letteratura polacca nel mondo – Transatlantyk. La giuria ha apprezzato l’attività di 45 anni del professore Constantin Geambaşu, dell’Università di Bucarest. Studioso di lingue slave, Constantin Geambaşu ha tradotto dal polacco più di 50 volumi. Grazie a lui, i romeni possono leggere oggi nella propria lingua i libri di tre scrittori polacchi insigniti del Premio Nobel alla letteratura. (trad. G.P.)


03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company