Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

25.06.2015

Bruxelles – Nella Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni del Parlamento Europeo è stata discussa oggi la situazione del premier romeno Victor Ponta (PSD), per il quale i deputati di Bucarest non hanno approvato la sollecitazione della DNA di rimozione dell’immunità parlamentare. I procuratori avevano cheisto l’approvazione dell’avvio dell’inchiesta penale nei confronti del deputato Victor Ponta per un possibile conflitto di interessi. Il capo dell’esecutivo di Bucarest, che attualmente si sta riprendendo dopo un intervento chirurgico, è stato messo sotto inchiesta penale da parte della DNA per altri reati, essendo accusato di falso nei documenti, concorso in evasione fiscale in forma continuata e riciclaggio di denaro — fatti che sarebbero stati commessi qualche anno fa’, quando era avvocato. A Bucarest, al deputato Sebastian Ghiţă, vicino al premier e sotto inchiesta penale per reati di corruzione, è stato proibito di esercitare la sua attività di parlamentare, dopo che i procuratori hanno mosso nuove accuse contro di lui. Sebastian Ghiţă è indagato accanto a più politici e imprenditori, tra cui anche il cognato del premier, Iulian Herţanu, in un dossier relativo ad un contratto co-finanziato da fondi europei. Ieri i procuratori hanno esteso l’inchiesta penale contro Sebastian Ghiţă, per nuovi reati di concussione, evasione fiscale, riciclaggio di denaro, concorso nella modifica della destinazione dei fondi europei e corruzione degli elettori alle politiche del 2012 e alle presidenziali del 2014. Sebastian Ghiţă sostiene di essere innocente e che il suo dossier è uno politico. Ghiţă ha accusato pressioni costanti e minacce nei suoi confronti, il cui scopo, secondo lui, sarebbero le dimissioni del premier Victor Ponta.

25.06.2015
25.06.2015

, 25.06.2015, 15:19

Bruxelles – Nella Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni del Parlamento Europeo è stata discussa oggi la situazione del premier romeno Victor Ponta (PSD), per il quale i deputati di Bucarest non hanno approvato la sollecitazione della DNA di rimozione dell’immunità parlamentare. I procuratori avevano cheisto l’approvazione dell’avvio dell’inchiesta penale nei confronti del deputato Victor Ponta per un possibile conflitto di interessi. Il capo dell’esecutivo di Bucarest, che attualmente si sta riprendendo dopo un intervento chirurgico, è stato messo sotto inchiesta penale da parte della DNA per altri reati, essendo accusato di falso nei documenti, concorso in evasione fiscale in forma continuata e riciclaggio di denaro — fatti che sarebbero stati commessi qualche anno fa’, quando era avvocato. A Bucarest, al deputato Sebastian Ghiţă, vicino al premier e sotto inchiesta penale per reati di corruzione, è stato proibito di esercitare la sua attività di parlamentare, dopo che i procuratori hanno mosso nuove accuse contro di lui. Sebastian Ghiţă è indagato accanto a più politici e imprenditori, tra cui anche il cognato del premier, Iulian Herţanu, in un dossier relativo ad un contratto co-finanziato da fondi europei. Ieri i procuratori hanno esteso l’inchiesta penale contro Sebastian Ghiţă, per nuovi reati di concussione, evasione fiscale, riciclaggio di denaro, concorso nella modifica della destinazione dei fondi europei e corruzione degli elettori alle politiche del 2012 e alle presidenziali del 2014. Sebastian Ghiţă sostiene di essere innocente e che il suo dossier è uno politico. Ghiţă ha accusato pressioni costanti e minacce nei suoi confronti, il cui scopo, secondo lui, sarebbero le dimissioni del premier Victor Ponta.



Bruxelles — Il presidente romeno, Klaus Iohannis, rappresenta la Romania alla Riunione estiva del Consiglio Europeo di Bruxelles. Nell’agenda: temi come la migrazione, la sicurezza e la difesa europea, la crescita economica, la competitività e l’impiego della manodopera, come ha reso noto il capo dello stato. I leader dei Paesi dell’UE analizzano anche argomenti economici, tra cui la crisi della Grecia e discutono del processo di rinegoziazione del rapporto tra la Gran Bretagna e l’UE. Inoltre saranno analizzati aspetti legati alla strategia sul mercato unico digitale, proposta di recente dalla Commissione Europea e sarà presentato il rapporto sulla realizzazione dell’unione economica e monetaria dell’Europa, documento elaborato di recente dalla CE in collaborazione con il Consiglio Europeo, la Banca Centrale Europea, l’Eurogruppo e il Parlamento Europeo, ha informato il presidente Iohannis.



XXX — Gli USA dispiegheranno temporaneamente, insieme ai loro alleati, circa 250 carri armati, veicoli da combattimento Bradley e mortai ad autopropulsione e l’equipaggiamento di lotta associato nei Paesi baltici e nell’Europa Centrale. Il dipartimento americano della Difesa ha precisato che la misura è volta a sostenere gli addestramenti e le esercitazioni effettuate dalle unità militari dispiegate a rotazione in Europa. L’armamento pesante sarà dislocato in Bulgaria, Estonia, Germania, Lettonia, Lituania, Polonia e Romania, lo rileva un comunicato dell’Ambasciata degli USA a Bucarest. Dopo l’annessione della Crimea da parte della Federazione Russa, militari degli USA e di altri stati membri NATO sono stati dislocati a rotazione sul territorio dei Paesi del fianco est dell’Alleanza Nord-Atlantica. La fonte citata sottolinea che questa presenza è volta a mostrare il sostegno ai Paesi alleati profondamente preoccupati a causa delle azioni militari della Russia in Ucraina.



Bruxelles — A Bruxelles, la riunione di oggi dei ministri delle Finanze dell’eurozona — la terza questa settimana — dedicata all’individuazione di una soluzione alla crisi in Grecia si è conclusa senza un accordo, ma i colloqui saranno ripresi probabilmente sabato. Il governo greco ha bisogno di sostegno finanziario per poter pagare i propri debiti alla fine di questo mese. Per risolvere la crisi dei debiti, le autorità greche hanno proposto l’introduzione di alcune politiche economiche che non avessero effetti negativi sulla categoria povera della società, ma i suoi creditori non hanno accettato le soluzioni proposte. Secondo l’Eurostat, la Grecia ha registrato l’anno scorso il più alto livello del debito nell’UE — di oltre il 177%. Se non raggiungerà un accordo con i suoi creditori entro il 30 giugno, la Grecia rischia di entrare in incapacità di pagamento e di uscire dall’eurozona.



XXX — Il ministro della Difesa romeno, Mircea Duşa, ha ribadito oggi la posizione ferma della Romania per quanto riguarda l’indipendenza politica, la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina entro i confini riconosciuti a livello internazionale. Il ministro Mircea Duşa ha fatto questa dichiarazione alla riunione dei ministri della Difesa, che si è svolta per due giorni a Bruxelles, dominata dalle nuove sfide nel settore della sicurezza, soprattutto dalla situazione in Ucraina. Sempre oggi, il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha ammonito sul “rischio della ripresa delle lotte intense” nell’est dell’Ucraina, regione in cui l’armistizio istituito a febbraio è trasgredito frequentemente. Scoppiato a marzo 2014, il conflitto separatista nell’est dell’Ucraina si è concluso con oltre 6.500 morti.



Bucarest — Il capo del Comando NATO di Napoli, l’ammiraglio americano Mark Ferguson, presenzia oggi in Romania all’esercitazione militare Trident Joust 15, nel Poligono Cincu, in provincia di Brasov (centro del Paese). Nell’ambito di questa esercitazione per la prima volta strutture di un Comando Alleato Congiunto vengono dispiegate in Romania e, sempre per la prima volta, viene esercitato il trasferimento del comando e del controllo della Forza di Risposta NATO ad una location temporanea. Tale comando verrà spostato temporaneamente in Romania per la durata delle esercitazioni. Trident Joust si svolge dal 17 giugno fino a domenica nel centro della Romania, con la partecipazione di oltre 1.000 militari di 25 Paesi membri NATO. (traduzione di Gabriela Petre)

03.02.2025 (aggiornamento)
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025 (aggiornamento)

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025 (aggiornamento)
03.02.2025
Topnews lunedì, 03 Febbraio 2025

03.02.2025

Difesa – L’Europa deve assumersi una maggiore responsabilità nei confronti della propria difesa al fine di rafforzare propria la resilienza...

03.02.2025
02.02.2025
Topnews domenica, 02 Febbraio 2025

02.02.2025

Romania, il presidente Iohannis resta in carica – A Bucarest, gli Uffici Permanenti riuniti della Camera dei Deputati e del Senato hanno...

02.02.2025
01.02.2025
Topnews sabato, 01 Febbraio 2025

01.02.2025

Finanziaria 2025 – La bozza della Legge di bilancio 2025 è stata adottata oggi dal Governo romeno e non prevede modifiche alle tasse e...

01.02.2025
Topnews venerdì, 31 Gennaio 2025

31.01.2025

Finanziaria – Il Governo di Bucarest ha completato tutte le procedure preliminari per l’adozione della Finanziaria per il 2025. Secondo il...

31.01.2025
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025 (aggiornamento)

Finanziaria – Ultime tappe di discussioni sulla bozza della Finanziaria per il 2025, prima del via libera del Governo, in un riunione prevista per...

30.01.2025 (aggiornamento)
Topnews giovedì, 30 Gennaio 2025

30.01.2025

Finanziaria – La Bozza della Finanziaria per l’anno in corso dovrebbe arrivare al Parlamento la prossima settimana, dopo la previa approvazione...

30.01.2025
Topnews mercoledì, 29 Gennaio 2025

29.01.2025 (aggiornamento)

Rapina tesoro – Tre persone sospettate di aver rubato i reperti del patrimonio romeno dal Museo Drents di Assen sono state arrestate dalla...

29.01.2025 (aggiornamento)

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company